Team Lpr: una squadra che cresce a piccoli passi

| 28/01/2005 | 00:00
In casa LPR sono abituati a far le cose con calma e serietà, procedendo a piccoli passi. Cinque anni fa Omar Piscina iniziava la sua avventura di direttore sportivo tra i dilettanti, lo scorso anno è approdato tra i professionisti e oggi - grazie all'appoggio di Renzo Bordogna e di nuovo sponsor come Nava, Premier e Chicco d'Oro - entra tra i Professional Team in attesa, chissà, di conquistarsi in futuro un posto nel Pro Tour. «La nostra filosofia - spiega Piscina - è sempre stata quella di procedere a piccoli passi ed in questo la LPR della famiglia Arici ci ha appoggiato con grande forza. Lo scorso anno abbiamo esordito tra i prof cogliendo due vittorie e pagando un po' di inesperienza, mentre al 2005 chiediamo qualcosa di più». Onesto e concreto, come sempre, anche il diesse Orlando Maini: «Non ho mai nascosto che lo scorso anno speravo di raccogliere qualcosa di più e che siamo arrivati al finale di stagione con le gomme un po' sgonfie. Ora mi metto in gioco io per primo alla guida di una squadra che può contare su qualche uomo esperto e vincente e su un bel gruppo di giovani che stanno crescendo». Anche patron Renzo Bordogna, il signor Massinvest, che ha svolto il ruolo di padrone di casa a Mendrisio, è rimasto colpito dalla serietà di Piscina e del suo team: «Ero uscito dal ciclismo prendendomi un anno sabbatico e a richiamarmi in gruppo sono state la serietà e la maturità di Piscina, che non sembra proprio il più giovane team manager d'Italia...». A guidare la squadra saranno gli esperti Konishev («A 39 anni mi piacerebbe ancora cogliere una o due soddisfazioni...») e Tonkov, che pororpio Konyshev ha convinto da accettare l'offerta del Team LPR. Sugli scudi anche Elio Aggiano che proprio ieri è caduto in allenamento procurandosi la sublussazione della clavicola sinistra («Per la prima volta in 23 anni sono caduto in allenamento, mi hanno dato venti giorni di riposo, ma io lundì voglio già risalire in bicicletta»), Daniele Contrini e Danilo Napolitano («Nessuna promessa - spiega il velocista siciliano che esordirà martedì in Francia - ma una grande voglia di centrare subito il risultato importante»). Oltre a loro, naturalmente, fari puntati su Mauro Santambrogio, il più giovane professionista italiano, talento riconosciuto, che andrà alla caccia del primo successo tra i professionisti. Una nota, a chiusura della presentazione, che la dice lunga sulla serietà del team, più volte citata dagli intervenuti: nessuno ha mai citato, promesso o auspicato la partecipazione al Giro d'Italia o ad altre grandi corse. «Quello che avremo, ce lo dovremo guadagnare» è stato il ritornello del vernissage. Questa sì è serietà vera.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Una serata di festa, per rendere merito agli atleti che nel 2025 hanno rappresentato e portato in alto i colori dell’Alto Adige ai campionati del mondo e ai campionati europei. Un momento conviviale, un appuntamento che si rinnova ormai da...


Anche nel 2026 uno dei punti di forza della Sc Padovani Polo Cherry Bank continuerà ad essere la solidità societaria e uno staff preparato e professionale. E' per questo motivo che la dirigenza capitanata da Galdino Peruzzo, Martino Scarso e Alberto...


E’ stata una bellissima e sentita festa dedicata al ciclismo quella che si è svolta al Ristorante “Beccaccia” di Cornuda, in provincia di Treviso, in occasione dei festeggiamenti del 47° anno di attività e per la conclusione della stagione da...


La società internazionale di sport e intrattenimento NSN (Never Say Never) e Stoneweg, una piattaforma di investimento globale con sede a Ginevra, in Svizzera, hanno stipulato un accordo di joint venture per entrare nel ciclismo professionistico su strada rilevando  la...


La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024