Grande Italia d'Oriente:Japan Cup a Cunego, poi Visconti e Basso

| 26/10/2008 | 09:06
Una Japan Cup all'italiana, dominata in lungo e in largo dai nostri corridori, vinta dall'atleta più in forma del momento, quel Damiano Cunego che aveva impressionato al mondiale di Varese e incantato sulle strade del Lombardia. Vittoria in una volata a tre per il Piccolo Principe che ha preceduto l'ex campione d'Italia Giovanni Visconti e un ottimo Ivan Basso, alla sua prima corsa dopo due anni di squalifica. L'azione decisiva a due giri dalla fine, sulla salita più difficile di giornata, con Ivan Basso a fare selezione e a portare via la fuga. La volata a tre senza storia: Basso è partito lungo cercando di sorprendere i rivali, ma ai cento metri è stato passato da Visconti e Cunego, con quest’ultimo che è riuscito ad avere la meglio nei venti metri finali. Per il veronese della Lampre è il secondo successo nella Japan Cup, dopo quello del 2005. «Questa vittoria è in più - dice Cunego -. Io mi sarei accontentato del Lombardia. Tutti aspettavano la sfida con Basso e c’è stata. Io ero stanco, a fine stagione, lui super motivato. Vedremo come andrà l’anno prossimo a pari condizioni». Felice Basso, come se il terzo posto fosse una vittoria. «Normalmente non si può essere contenti per un terzo posto, ma io venivo da due anni di stop e sono stato protagonista. Ho fatto l’azione decisiva, in salita ho dimostrato di essere allo stesso livello del vincitore del Lombardia. Ora posso affrontare l’inverno col sorriso, pensando al 2009». ORDINE D'ARRIVO 1 Damiano Cunego (Ita) Lampre 2 Giovanni Visconit (Ita) Quick Step 3 Ivan Basso (Ita) Liquigas 4 Valerio Agnoli (Ita) Liquigas 5 Francesco Gavazzi (Ita) Lampre 6 Thomas Voeckler (Fra) Bouygues Telecom 7 Kjell Carlstrom (Fin) Liquigas 8 Alessandro Proni (Ita) Quick Step 9 Yukihiro Doi (Jpn) Skil-Shimano 10 Taiji Nishitani (Jpn) Aisan Racing Team 11 Paolo Tiralongo (Ita) Lampre 12 Goradz Stangelj (Slo) Liquigas 13 Yukiya Asahiro (Jpn) Meitan Honpo-GDR 14 Marco Marzano (Ita) Lampre 15 Shinri Suzuki (Jpn) Skil-Shimano 16 Alex Coutts (GBr) Giant Asia 17 Kazuo Inoue (Jpn) Nippo-Endeka/Nippo
Copyright © TBW
COMMENTI
Per noi ha fatto fin TROPPO!
26 ottobre 2008 11:17 lorianoclubbasso
...I V A N ha già preso le misure,quando le corse saranno più lunghe e dure voglio vedere chi tiene il suo ritmo in salita.Poi per le corse a tappe non c'è storia con quasi tutti gli avversari.

Loriano tifoso storico di I V A N B A S S O

complimenti Basso
26 ottobre 2008 12:21 tizicchio
dopo due anni, tornare e star davanti (poi che in volata nn c'era storia già lo sapevamo) cmq merita RISPETTO

Buon Appetito
26 ottobre 2008 15:15 teobici
Mi dispiace per gli altri ma al Giro Ivan se li mangia tutti a colazione.
Ben tornato Ivan Ci sei mancato tantissimo.

x VARENNE by Fiuggi
26 ottobre 2008 18:38 piz
complimenti al " Basso " ritrovato e anche al giovane Valerio Agnoli, l'anno prossimo vedrete uno scudiero fidato per "Ivan il Terribile"

non è così facile..............
26 ottobre 2008 20:38 hazzard
Capisco l'entusiasmo dei suoi tifosi, ma non ci sarà solo lui al Giro per cui siate cauti con gli euforismi e cmq se sarà "pulito" come lo spero che lo siano anche gli altri corridori ci si potrà certamente divertire.

La cosa migliore della Japan Cup
26 ottobre 2008 21:34 Bartoli64
La cosa migliore di questa Japan Cup? Sono stati i piazzamenti dei giovani Agnoli, Gavazzi e Proni......... bravi ragazzi!

GRANDISSIMO IVAN !!!
27 ottobre 2008 09:21 The rider
Grandissimo Ivan Basso, complimenti per la spendida corsa, questo podio vale una VITTORIA !!!!

non esageriamo
27 ottobre 2008 14:49 pickett
Gli italiani hanno dominato la Japan Cup perkè praticamente correvano solo loro,leggete la starting list.Complimenti a Basso,ma un conto sono corsette come la Japan Cup,un altro i grandi Giri a tappe.Finora tutti i corridori squalificati per doping,dopo essere tornati a correre,non sono + riusciti a tornare quelli di prima,vedremo se Basso sarà l'eccezione alla regola,io ho molti dubbi.

x nalya
27 ottobre 2008 16:17 hazzard
Non c'entra il piazzamento alla corsa,ma era un discorso generico !
Anch'io quando vedevo Basso con la maglia della Fassa Bortolo mi entusiasmavo
quando al Tour arrivava con quel "miracolato"Armstrong ammettendo che quest'ultimo fosse "pulito"e ne dubito , però lo smacco è stato grosso per tutti.
Concludendo tutti sanno e nessuno sà;a buon intenditore ,poche parole.

sono d'accordo
27 ottobre 2008 16:20 hazzard
Pickett , condivido la tua opinione pienamente.

viva cunego
27 ottobre 2008 23:52 nik79
viva Damiano Cunego, uno dei pochi "veramente puliti" (almeno lo spero)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato "Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024