Grande Italia d'Oriente:Japan Cup a Cunego, poi Visconti e Basso

| 26/10/2008 | 09:06
Una Japan Cup all'italiana, dominata in lungo e in largo dai nostri corridori, vinta dall'atleta più in forma del momento, quel Damiano Cunego che aveva impressionato al mondiale di Varese e incantato sulle strade del Lombardia. Vittoria in una volata a tre per il Piccolo Principe che ha preceduto l'ex campione d'Italia Giovanni Visconti e un ottimo Ivan Basso, alla sua prima corsa dopo due anni di squalifica. L'azione decisiva a due giri dalla fine, sulla salita più difficile di giornata, con Ivan Basso a fare selezione e a portare via la fuga. La volata a tre senza storia: Basso è partito lungo cercando di sorprendere i rivali, ma ai cento metri è stato passato da Visconti e Cunego, con quest’ultimo che è riuscito ad avere la meglio nei venti metri finali. Per il veronese della Lampre è il secondo successo nella Japan Cup, dopo quello del 2005. «Questa vittoria è in più - dice Cunego -. Io mi sarei accontentato del Lombardia. Tutti aspettavano la sfida con Basso e c’è stata. Io ero stanco, a fine stagione, lui super motivato. Vedremo come andrà l’anno prossimo a pari condizioni». Felice Basso, come se il terzo posto fosse una vittoria. «Normalmente non si può essere contenti per un terzo posto, ma io venivo da due anni di stop e sono stato protagonista. Ho fatto l’azione decisiva, in salita ho dimostrato di essere allo stesso livello del vincitore del Lombardia. Ora posso affrontare l’inverno col sorriso, pensando al 2009». ORDINE D'ARRIVO 1 Damiano Cunego (Ita) Lampre 2 Giovanni Visconit (Ita) Quick Step 3 Ivan Basso (Ita) Liquigas 4 Valerio Agnoli (Ita) Liquigas 5 Francesco Gavazzi (Ita) Lampre 6 Thomas Voeckler (Fra) Bouygues Telecom 7 Kjell Carlstrom (Fin) Liquigas 8 Alessandro Proni (Ita) Quick Step 9 Yukihiro Doi (Jpn) Skil-Shimano 10 Taiji Nishitani (Jpn) Aisan Racing Team 11 Paolo Tiralongo (Ita) Lampre 12 Goradz Stangelj (Slo) Liquigas 13 Yukiya Asahiro (Jpn) Meitan Honpo-GDR 14 Marco Marzano (Ita) Lampre 15 Shinri Suzuki (Jpn) Skil-Shimano 16 Alex Coutts (GBr) Giant Asia 17 Kazuo Inoue (Jpn) Nippo-Endeka/Nippo
Copyright © TBW
COMMENTI
Per noi ha fatto fin TROPPO!
26 ottobre 2008 11:17 lorianoclubbasso
...I V A N ha già preso le misure,quando le corse saranno più lunghe e dure voglio vedere chi tiene il suo ritmo in salita.Poi per le corse a tappe non c'è storia con quasi tutti gli avversari.

Loriano tifoso storico di I V A N B A S S O

complimenti Basso
26 ottobre 2008 12:21 tizicchio
dopo due anni, tornare e star davanti (poi che in volata nn c'era storia già lo sapevamo) cmq merita RISPETTO

Buon Appetito
26 ottobre 2008 15:15 teobici
Mi dispiace per gli altri ma al Giro Ivan se li mangia tutti a colazione.
Ben tornato Ivan Ci sei mancato tantissimo.

x VARENNE by Fiuggi
26 ottobre 2008 18:38 piz
complimenti al " Basso " ritrovato e anche al giovane Valerio Agnoli, l'anno prossimo vedrete uno scudiero fidato per "Ivan il Terribile"

non è così facile..............
26 ottobre 2008 20:38 hazzard
Capisco l'entusiasmo dei suoi tifosi, ma non ci sarà solo lui al Giro per cui siate cauti con gli euforismi e cmq se sarà "pulito" come lo spero che lo siano anche gli altri corridori ci si potrà certamente divertire.

La cosa migliore della Japan Cup
26 ottobre 2008 21:34 Bartoli64
La cosa migliore di questa Japan Cup? Sono stati i piazzamenti dei giovani Agnoli, Gavazzi e Proni......... bravi ragazzi!

GRANDISSIMO IVAN !!!
27 ottobre 2008 09:21 The rider
Grandissimo Ivan Basso, complimenti per la spendida corsa, questo podio vale una VITTORIA !!!!

non esageriamo
27 ottobre 2008 14:49 pickett
Gli italiani hanno dominato la Japan Cup perkè praticamente correvano solo loro,leggete la starting list.Complimenti a Basso,ma un conto sono corsette come la Japan Cup,un altro i grandi Giri a tappe.Finora tutti i corridori squalificati per doping,dopo essere tornati a correre,non sono + riusciti a tornare quelli di prima,vedremo se Basso sarà l'eccezione alla regola,io ho molti dubbi.

x nalya
27 ottobre 2008 16:17 hazzard
Non c'entra il piazzamento alla corsa,ma era un discorso generico !
Anch'io quando vedevo Basso con la maglia della Fassa Bortolo mi entusiasmavo
quando al Tour arrivava con quel "miracolato"Armstrong ammettendo che quest'ultimo fosse "pulito"e ne dubito , però lo smacco è stato grosso per tutti.
Concludendo tutti sanno e nessuno sà;a buon intenditore ,poche parole.

sono d'accordo
27 ottobre 2008 16:20 hazzard
Pickett , condivido la tua opinione pienamente.

viva cunego
27 ottobre 2008 23:52 nik79
viva Damiano Cunego, uno dei pochi "veramente puliti" (almeno lo spero)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con una fuga solitaria di trentadue chilometri, la bretone Maeva Squiban (UAE Team ADQ) ha conquistato la sesta tappa del Tour de France Femmes 2025 presentandosi sul traguardo di Ambert con 1'09" di vantaggio sulla connazionale Juliette Labous (FDJ - SUEZ)...


Dopo due stagioni nel vivaio della Intermarché e una in quello della Visma Lease a Bike, il belga Tim Rex farà il grande salto tra i professionisti nella prossima stagione affiancando Vingegaard, Van Aert e compagni. Classe 2004, in questa...


Colpo doppio per Benjamín Prades al Tour de Banyuwangi Ijen. Il quarantunenne corridore iberico della VC Fukuoka, partito stamane dal via della quarta e ultima tappa da Maron Genteng come secondo in classifica generale, ha ribaltato le sorti della breve...


Forse è un luogo comune, forse no, ma spesso capita che le persone estrose siano anche un po' distratte. Un esempio? Ben Healy. L'irlandese della EF Education Easypost è stato certamente il corridore più estroso del Tour de France, non...


Curepipe, il luogo dove è nata la maglia gialla del Tour de France Femmes e vincitrice ieri a Guéret della quinta tappa, sorge nei pressi di un antico cratere vulcanico delle Mauritius. Nell’incantevole Paese la cui bandiera ricorda i colori...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Ad iniziare da quest’anno il Giro del Veneto avrà anche un albo d’oro al femminile. La versione rosa della classica nata nel 1909 debutterà nel calendario il prossimo 15 ottobre con il nome di Veneto Women. L’operazione porta la firma...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS,  azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America, Europa, Asia...


Sarà Silvio Martinello l'ospite d'eccezione della puntata numero 22 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Il successo di Tadej Pogačar al Tour de France (quarta affermazione, seconda consecutiva) al centro della discussione. Le pagelle, i...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, articolata su ben 4 servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di prestigio. Si comincia con le emozioni dell'Omva -LLM Tour, una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024