Grande Italia d'Oriente:Japan Cup a Cunego, poi Visconti e Basso

| 26/10/2008 | 09:06
Una Japan Cup all'italiana, dominata in lungo e in largo dai nostri corridori, vinta dall'atleta più in forma del momento, quel Damiano Cunego che aveva impressionato al mondiale di Varese e incantato sulle strade del Lombardia. Vittoria in una volata a tre per il Piccolo Principe che ha preceduto l'ex campione d'Italia Giovanni Visconti e un ottimo Ivan Basso, alla sua prima corsa dopo due anni di squalifica. L'azione decisiva a due giri dalla fine, sulla salita più difficile di giornata, con Ivan Basso a fare selezione e a portare via la fuga. La volata a tre senza storia: Basso è partito lungo cercando di sorprendere i rivali, ma ai cento metri è stato passato da Visconti e Cunego, con quest’ultimo che è riuscito ad avere la meglio nei venti metri finali. Per il veronese della Lampre è il secondo successo nella Japan Cup, dopo quello del 2005. «Questa vittoria è in più - dice Cunego -. Io mi sarei accontentato del Lombardia. Tutti aspettavano la sfida con Basso e c’è stata. Io ero stanco, a fine stagione, lui super motivato. Vedremo come andrà l’anno prossimo a pari condizioni». Felice Basso, come se il terzo posto fosse una vittoria. «Normalmente non si può essere contenti per un terzo posto, ma io venivo da due anni di stop e sono stato protagonista. Ho fatto l’azione decisiva, in salita ho dimostrato di essere allo stesso livello del vincitore del Lombardia. Ora posso affrontare l’inverno col sorriso, pensando al 2009». ORDINE D'ARRIVO 1 Damiano Cunego (Ita) Lampre 2 Giovanni Visconit (Ita) Quick Step 3 Ivan Basso (Ita) Liquigas 4 Valerio Agnoli (Ita) Liquigas 5 Francesco Gavazzi (Ita) Lampre 6 Thomas Voeckler (Fra) Bouygues Telecom 7 Kjell Carlstrom (Fin) Liquigas 8 Alessandro Proni (Ita) Quick Step 9 Yukihiro Doi (Jpn) Skil-Shimano 10 Taiji Nishitani (Jpn) Aisan Racing Team 11 Paolo Tiralongo (Ita) Lampre 12 Goradz Stangelj (Slo) Liquigas 13 Yukiya Asahiro (Jpn) Meitan Honpo-GDR 14 Marco Marzano (Ita) Lampre 15 Shinri Suzuki (Jpn) Skil-Shimano 16 Alex Coutts (GBr) Giant Asia 17 Kazuo Inoue (Jpn) Nippo-Endeka/Nippo
Copyright © TBW
COMMENTI
Per noi ha fatto fin TROPPO!
26 ottobre 2008 11:17 lorianoclubbasso
...I V A N ha già preso le misure,quando le corse saranno più lunghe e dure voglio vedere chi tiene il suo ritmo in salita.Poi per le corse a tappe non c'è storia con quasi tutti gli avversari.

Loriano tifoso storico di I V A N B A S S O

complimenti Basso
26 ottobre 2008 12:21 tizicchio
dopo due anni, tornare e star davanti (poi che in volata nn c'era storia già lo sapevamo) cmq merita RISPETTO

Buon Appetito
26 ottobre 2008 15:15 teobici
Mi dispiace per gli altri ma al Giro Ivan se li mangia tutti a colazione.
Ben tornato Ivan Ci sei mancato tantissimo.

x VARENNE by Fiuggi
26 ottobre 2008 18:38 piz
complimenti al " Basso " ritrovato e anche al giovane Valerio Agnoli, l'anno prossimo vedrete uno scudiero fidato per "Ivan il Terribile"

non è così facile..............
26 ottobre 2008 20:38 hazzard
Capisco l'entusiasmo dei suoi tifosi, ma non ci sarà solo lui al Giro per cui siate cauti con gli euforismi e cmq se sarà "pulito" come lo spero che lo siano anche gli altri corridori ci si potrà certamente divertire.

La cosa migliore della Japan Cup
26 ottobre 2008 21:34 Bartoli64
La cosa migliore di questa Japan Cup? Sono stati i piazzamenti dei giovani Agnoli, Gavazzi e Proni......... bravi ragazzi!

GRANDISSIMO IVAN !!!
27 ottobre 2008 09:21 The rider
Grandissimo Ivan Basso, complimenti per la spendida corsa, questo podio vale una VITTORIA !!!!

non esageriamo
27 ottobre 2008 14:49 pickett
Gli italiani hanno dominato la Japan Cup perkè praticamente correvano solo loro,leggete la starting list.Complimenti a Basso,ma un conto sono corsette come la Japan Cup,un altro i grandi Giri a tappe.Finora tutti i corridori squalificati per doping,dopo essere tornati a correre,non sono + riusciti a tornare quelli di prima,vedremo se Basso sarà l'eccezione alla regola,io ho molti dubbi.

x nalya
27 ottobre 2008 16:17 hazzard
Non c'entra il piazzamento alla corsa,ma era un discorso generico !
Anch'io quando vedevo Basso con la maglia della Fassa Bortolo mi entusiasmavo
quando al Tour arrivava con quel "miracolato"Armstrong ammettendo che quest'ultimo fosse "pulito"e ne dubito , però lo smacco è stato grosso per tutti.
Concludendo tutti sanno e nessuno sà;a buon intenditore ,poche parole.

sono d'accordo
27 ottobre 2008 16:20 hazzard
Pickett , condivido la tua opinione pienamente.

viva cunego
27 ottobre 2008 23:52 nik79
viva Damiano Cunego, uno dei pochi "veramente puliti" (almeno lo spero)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024