L'Acqua&Sapone Mokambo è ancora regina d'Europa

| 20/10/2008 | 17:09
Chiusa la stagione 2008, per la seconda volta (prima anche nel 2006) l’Acqua & Sapone Caffè Mokambo vince la speciale classifica riservata ai team “UCI EUROPE TOUR": una grande soddisfazione per una stagione che era iniziata con l’esclusione dal Giro d’Italia ma in cui il team, diretto da Cenghialta e Gini ha saputo reagire con piglio e determinazione. Un primato, quello della classifica UCI EUROPE TOUR, arrivato grazie ai numerosi successi conseguiti durante la stagione; ben 53 podi con 16 vittorie (senza ovviamente considerare la vittoria a tavolino del GP degli Etruschi di Balducci per la squalifica di Petacchi), 20 secondi posti e 17 terzi posti. Il primo podio della stagione è arrivato a Donoratico con Balducci il 9 febbraio, l’ultimo podio invece l’ha conquistato Paolini il 16 ottobre al Giro del Piemonte. La prima vittoria l’ha colta Balducci al Giro della Provincia di Reggio Calabria l’ultima Francesco Masciarelli al Giro del Lazio il 5 ottobre; nove mesi da febbraio ad ottobre in cui la squadra abruzzese è stata sempre o quasi protagonista. Nel rankings dell’ UCI EUROPE TOUR l’italiana Acqua & Sapone Caffè Mokambo, con 1875 punti, precede l’inglese Barloworld con 1749, al terzo posto l’irlandese LPR con 1672,6, al quarto la francese Agritubel con 1640 e al quinto la slovena Perutnina con 1313. Nella classifica individuale UCI EUROPE TOUR Garzelli non riesce a spuntarla su Gasparotto per soli 57,8 punti, persi probabilmente tutti nei troppi piazzamenti ottenuti durante la stagione, ben 10 volte secondo e altre due volte terzo. Gli è mancata qualche vittoria in più rispetto a quelle ottenute nel corso della stagione, ma la sua resta comunque un’annata straordinaria. Anche Paolini è finito ad un passo da podio, si è dovuto accontentare del quarto posto scalzato all’ultimo momento dall’ucraino Khalilov in stato di grazia in questo finale di stagione. Anche in Coppa Italia l’Acqua & Sapone Caffè Mokambo finisce sul podio, conquistando un terzo posto alle spalle della venezuelana Diquigiovanni Androni che si aggiudica la speciale classifica e l’irlandese LPR. Per la classifica individuale Garzelli deve accontentarsi dell’ennesimo secondo posto alle spalle di Di Luca che lo precede di soli dieci punti. Oltre a Garzelli, completano la buona prestazione del team abruzzese, Paolini quinto e Francesco Masciarelli nono. Nella classifica giovani l’Acqua & Sapone Caffè Mokambo trova due atleti piazzati, rispettivamente F.Masciarelli terzo e Failli quinto; un segnale che lascia ben sperare per le prossime stagioni. Tanti motivi per essere soddisfatti, questo il pensiero del DS Cenghialta: «E’ stata una grande stagione la nostra, se devo essere pignolo mi dispiace non aver conquistato la classifica di Coppa Italia, ma credo che i risultati ottenuti sono più che soddisfacenti. Abbiamo ancora una volta dimostrato ed esaltato le capacità di questo gruppo, ragazzi che sul campo a suon di risultati hanno dimostrato il loro valore. Le 16 vittorie e i 53 podi ottenuti rappresentano quasi una vittoria a testa, perché ognuno di loro ha avuto la possibilità di mettersi in luce e dimostrare le proprie capacità, il proprio valore. Una filosofia questa che ha dato i propri frutti e su cui possiamo ancora lavorare, uomini come Garzelli e Paolini in tante occasioni si sono messi a disposizione completa dei loro compagni creando un’intesa e un armonia che fa di questi atleti un grande gruppo, un organico vincente».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024