Campionati europei su pista: Elia Viviani è bronzo

| 19/10/2008 | 15:15
Ai Campionati Europei iniziati sabato 18 ad Alkmaar (Olanda), l’azzurro Elia Viviani conquista uno straordinario bronzo nell’omnium. Viviani, già Campione Europeo Under 23 dello scratch, ha realizzato una vera impresa in particolare dal punto di vista tecnico, si considera che l’azzurro si è battuto con grandi professionisti tutti della categoria élite. Vincitore del titolo è l’olandese Wim Stroetinga, nonché Campione Europeo under 23 nel 2006 e medaglia d’argento lo scorso anno ai mondiali élite dello scratch. La medaglia d’argento al tedesco Robert Bartko, 33 anni, vincitore di due ori olimpici nell’inseguimento individuale e a squadre alle Olimpiadi di Sydney 2000, medaglia d’argento lo scorso anno nell’inseguimento individuale ai mondiali di Palma di Maiorca. Elia Viviani è balzato sul un podio da vertice mondiale in una specialità difficile come l’omnium, composta da quattro discipline: scratch, eliminazione, corsa a punti e inseguimento. Insieme a Viviani ha corso Davide Cimolai (anche lui diciannovenne), che è stato una spalla generosa e decisiva in particolare nella corsa a punti, vinta da Elia Viviani. Nella prima prova, lo scratch, l’azzurro si è classificato nono (primo lo spagnolo Unai Elorriaga Zubiaur davanti a Stroetinga e Bartko). Nella seconda prova, l’eliminazione, l’azzurrino si è piazzato terzo alle spalle di Bartko e dell’austriaco Muller. Il capolavoro per lui arriva nella corsa a punti, vinta su Stroetinga (ben 7 punti di distacco) e sullo spagnolo Eloy Teruel Rovira. Qui decisivo il sostegno di Cimolai costretto poi al ritiro. Infine, nell’inseguimento Viviani ha consolidato con un quarto posto la sua posizione sul terzo gradino del podio finale. In giornata si è disputata la prova derny. L’azzurro under 23 Alessandro De Marchi non è riuscito ad entrare tra gli otto finalisti, pur disputando una buona manche (quinto) in considerazione del fatto che i vincitori delle due qualificazioni sono Iljo Keisse, 26 anni, medaglia d’argento agli Europei derny e nel mondiale della corsa a punti lo scorso anno e Alexei Markov, 29 anni, medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Pechino nel Madison in coppia con Mikhail Ignatyev e nell’inseguimento individuale ai Mondiali di Manchester. La finale è stata poi vinta dall’olandese Matthe Pronk, 34 anni, che ha confermato il titolo europeo vinto l’anno precedente. Pronk nel 2004 ha stabilito il record mondiale dell’ora dietro derny percorrendo km. 66,114 km. La medaglia d’argento è andata a Mrkov, il bronzo al danese Morkov, che ha lasciato giù dal podio Bartko. Oggi, domenica 19, ultima giornata di Campionato. In pista gli azzurri Tomas Alberio-Elia Viviani e Omar Bertazzo-Alessandro De Marchi impegnati nel Madison Under 23. Mentre nel Madison Open, gareggeranno gli azzurri Alex Buttazzoni e Andrea Pinos. Risultati: Omnium Scratch: 1. Unai Elorriaga Zubiaur (Spa); 2. Wim Stroetinga (Ol); 3. Robert Bartko (Ger); 9. Elia Viviani (Ita); 10. Davide Cimolai (Ita). Omnium Eliminazione: 1. Robert Bartko (Ger) p. 15; 2. Andreas Muller (Aus) p. 12; 3. Elia Vivani (Ita) p. 10; 18. Davide imolai (Ita). Omnium corsa a punti: 1. Elia Viviani (Ita); 2. Wim Stroetinga (Ol); 3. Eloy Teruel Rovira Spa); 14. Davide Cimolai (Ita) Omnium inseguimento: 1. Jens Mouris (Ol) 3’20”812; 2. Wim Stroetinga (Ol) 3’22”883; 3. Robert Bartko (Ger) 3’23”484; 4. Elia Viviani (Ita) 3’26”914; Classifica finale Omnium: 1. Wim Stroetinga (Ol) p. 44; 2. Robert Bartko (Ger) p. 40; 3. Elia Viviani (Ita) p. 38; 4. Unai Elorriaga Zubiaur (Spa) p. 35; 5. Andreas Muller (Aus) p. 28; 6. Jens Mouris (Ol) p. 27; 7. Eloy Teruel Rovira Spa) p. 23; 8. Milan Kadlec (R. Ceca) p. 22; 9. Lukasz Bujko (Pol) p. 19; 14. Davide Cimolai (Ita) p. 3. Derny 1^ manche: 1. Alexei Markov (Rus); 2. Steven de Neef (Bel); 3. Christian Grassman (Ger); 4. Matthe Pronk (Ol); 8. Omar Bertazzo (Ita). Derny 2^ manche: 1. Iljo Keisse (Bel); 2. Jos Pronk (Ol); 3. Michael Morkov (Dan); 4. Timo Scholz (Ger); 5. Alessandro De Marchi (Ita). Classifica finale Derny: 1. Matthe Pronk (Ol); 2. Alexei Markov (Rus); 3. Michael Morkov (Dan); 4. Iljo Keisse (Ger); 5. Jos Pronk (Ol); 6. Steven de Neef (Bel); 7. Christian Grassman (Ger); 8. Timo Scholz (Ger).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024