Ivan Basso in pista per il test verità

| 11/10/2008 | 16:23
Dalla discarica di Gorla al velodromo di Busto Garolfo. Sono passati due anni ed è cambiato tutto, anche il panorama. Una volta Ivan Basso preparava le cronometro del Tour de France girando lungo il perimetro di un’area per lo smaltimento dei rifiuti. Oggi prepara il rientro alla Japan Cup (26 ottobre) girando in tondo sulla pista più vicina a casa sua. Le foto di questa pagina sono state "rubate" ieri mattina, mentre il varesino si allenava simulando un test di gara. Uno dei tanti, tantissimi, in cui si è impegnato durante la lunga squalifica per il coinvolgimento nell’Operacion Puerto, l’inchiesta doping che ruotava intorno alle sacche di sangue del dottor Fuentes. SPESSO IN PISTA - La routine di Basso, la cui sanzione scadrà due giorni prima della Japan Cup, da qualche mese va avanti così. Maratone massacranti sulle montagne: Cuvignone, Mottarone, Campo dei Fiori. Giornate in pista, per provare la crono lontano dal traffico: a Busto Garolfo c’era già stato cinque o sei volte. Tutto in funzione del ritorno alle competizioni, secondo un programma definito a inizio anno con Aldo Sassi e il Centro Mapei di Castellanza. Ieri Sassi non c’era, perché impegnato. È lui in persona che ha seguito il recupero di Basso, aiutandolo perfino nei lavori "dietro moto". Al suo posto un collaboratore. PER LE FUGHE - Basso ha pedalato per un’ottantina di giri (più di quaranta minuti), che corrispondono a circa 33 chilometri: più o meno la distanza della crono di un grande giro. Ma l’obiettivo, in questo caso, non era simulare lo sforzo della prova contro il tempo. E infatti la bici usata dal nuovo capitano della Liquigas aveva manubrio e assetto tradizionali. Piuttosto mettersi alla prova in una situazione differente, come il finale di una corsa in cui si è in fuga e si pedala a tutta per non essere ripresi dagli avversari. Prove generali di Japan Cup, insomma. E che Basso voglia arrivare al primo appuntamento per giocarsi subito la vittoria, non ci piove. Troppo grande la voglia di riscatto, che l’ha portato ad anticipare il debutto anziché aspettare la prossima stagione. Non è tanto la sfida con Damiano Cunego che lo stuzzica, quanto la voglia di riassaporare le corse e confrontarsi con gli altri. Sebbene pare che abbia confessato a qualcuno: "Sarebbe bello che Damiano vincesse il Lombardia e che una settimana dopo lo battessi io". TEMPI RECORD - In cuor suo c’è la certezza di poter tornare il corridore che conquistò il Giro d’Italia 2006. E i riscontri dicono che può riuscirci: i test con Sassi hanno fatto sgranare gli occhi anche a qualche scettico. I tempi sul Cuvignone sarebbero più bassi di 40" rispetto ai record che faceva segnare nella stagione d’oro. Non resta che aspettare il Giappone. da La Gazzetta dello Sport a firma Luigi Perna
Copyright © TBW
COMMENTI
GRANDE
11 ottobre 2008 18:18 teobici
Grande Ivan non vedo l'ora di rivederti in sella. Da GRANDE CAMPIONE che sei hai pagato le tue colpe in silenzio e con grande serietà. Te li mangerai tutti a colazione l'anno prossimo. Compreso Amstrong.
Ciao Ivan sei un Grandissssimo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024