Australia: Armstrong sarà o meno al Tour Down Under?
| 29/09/2008 | 10:04 Il Tour Down Under si interroga: ci sarà o no Lance Armstrong alla partenza? Gli organizzatori della corsa australiana in calendario a gennaio attendono la soluzione di un possibile intoppo legato alle regolamento antidoping sui rientri in attività. "Siamo tranquilli e aspettiamo che la questione faccia il suo corso - ha spiegato il direttore della corsa Mike Turtur-. E' tutto in mano all'Unione Ciclistica Internazionale e il modo in cui va trattata la faccenda è affare loro, si tratta di una questione interna. E' una situazione unica, dovranno studiarla e poi ci faranno sapere l'esito del loro lavoro".
In base alle normative dell'Uci i ciclisti che tornano in attività dopo avere annunciato il ritiro, come lo statunitense Armstrong, devono sottoporsi al programma antidoping dell'Unione prima di poter iniziare a gareggiare. Nei prossimi giorni la federciclo internazionale discuterà la questione con l'agenzia antidoping statunitense, per chiarire la situazione del texano sette volte vincitore del Tour de France. Al momento la posizione dell'Uci è tutta nelle parole di sabato del presidente Pat McQuaid, che si è limitato a far sapere che "le regole vanno rispettate". La regola che potrebbe far slittare il secondo esordio di Armstrong è la numero 77, che obbliga gli atleti ritirati a notificare all'Uci la loro intenzione di tornare alle gare con sei mesi di anticipo rispetto alla prima gara da affrontare. Questa normativa comporta, neanche troppo implicitamente, la reperibilità continua dei ciclisti per i controlli antidoping. Armstrong ha annunciato pubblicamente il ritorno in attività lo scorso 9 settembre, ma secondo l'Usada il texano avrebbe iniziato il programma antidoping prima di prendere parte alla Leadville-100, gara di mountain bike disputata lo scorso 9 agosto. "Dobbiamo studiare la situazione", ha detto McQuaid sabato, "non sono sicuro di quale sia la data in cui ha iniziato il programma".
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...
Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.