Varese 2008: le ambizioni di Giorgia Bronzini

| 26/09/2008 | 12:02
Sesta prova mondiale per la piacentina Giorgia Bronzini tesserata con la formazione trevigiana Titanedi-Frezza-AccadueO: la velocista e pistard, divenuta ciclista completa a tutti gli effetti nell’ultima stagione con 10 vittorie conquistate nelle corse a tappe e di un giorno, affronterà infatti domani a Varese la sua sesta (dopo Zolder 2002, Hamilton 2003, Madrid 2005, Salisburgo 2006 e Stoccarda 2007, ndr) prova iridata in maglia azzurra con una medaglia di bronzo all’attivo conquistata un anno fa a Stoccarda, alle spalle di Marta Bastianelli e dell’olandese Marianne Vos. Sesta nel 2005, sedicesima nel 2006 e terza nel 2007, la Bronzini si prepara ad affrontare la sua sesta prova iridata con la concentrazione massima e la certezza di giocare in casa e su un percorso conosciuto. “Il percorso del circuito non è di per sé impegnativo ma lo diventa dovendo percorrerlo otto volte: con due salite (la Salita Montello al km 0.540 e la Salita dei Ronchi, più impegnativa al km 10.660) a giro da ripetere otto volte sarà infatti piuttosto dura” fa sapere la Bronzini, da mercoledì in ritiro a Solbiate Olona con la squadra azzurra e prosegue “certo, siamo in Italia e l’anno scorso ho fatto terza, quindi, faremo un buon lavoro di squadra eppoi si vedrà in gara se ci saranno fughe e come starò realmente. Come un anno fa a Stoccarda: siamo partite con due punte (la Cantele e la Bastianelli, ndr) e abbiamo fatto un ottimo lavoro di squadra. Mi ricordo di essermi fermata ad aspettare la Noemi (Cantele, ndr) insieme alla Luisa (Tamanini,ndr) eppoi quando la Marta ha allungato l’abbiamo coperta alle spalle. Un ottimo lavoro di squadra quindi, come dicevo, confermato dal successo dei risultati ottenuti: una medaglia d’oro e una di bronzo.”. Riflettendo ancora sul percorso di Varese e sulle probabili protagoniste azzurre, la Bronzini non pensa ad un arrivo in volata ma piuttosto di un gruppo scremato dalla gara di resistenza: “la Guderzo (bronzo a Pechino, ndr) può avere la condizione e la testa se si presenta la situazione ideale, la Cantele potrebbe invece essere l’altra carta da giocare a seconda della gara. Non penso che la Luperini possa fare la differenza, non è un percorso che le si addice particolarmente ma vedremo” conclude la piacentina che domani a Varese sarà supportata da un numeroso gruppo di fan: il padre Dante ha organizzato un pulmann da Piacenza con sessanta amici e parenti. “E’ diverso rispetto a un anno fa” fa sapere dal canto suo il ct della squadra femminile, Dino Salvoldi, a due giorni dalla prova iridata “allora avevamo due atlete in perfetta condizione, cosa che non abbiamo quest’anno. Devo ancora parlare con le ragazze e comunque la tattica viene fatta in gara a seconda delle condizioni delle singole atlete e di quello che faranno le avversarie”. Compagine azzurra a parte, fra le probabili protagoniste della gara femminile non sono da escludere la britannica Nicole Cooke (medaglia d’oro a Pechino) che con la compagna di squadra Emma Pooley (vincitrice a Varese della prima prova di coppa del mondo) daranno certo del filo da torcere alle azzurre e alla squadra tedesca con la Arndt in prima linea seguita dalla Teutenberg. La prova di domani partirà alle ore 13.00, dal Mapei Cycling Stadium per concludersi, nello stesso luogo di partenza, dopo otto giri e 138.8 km percorsi, alle ore 17.00 circa.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024