Varese 2008: ecco gli iscritti (ad oggi) al Mondiale

| 17/09/2008 | 11:07
A dodici giorni dall'appuntamento iridato, vi proponiamo l'elenco dei partecipanti al Mondiale di Varese. Si tratta di un elenco ancora parziale, costruito attraverso i comunicati di varie federazioni, notizie apparse sulal stampa straniera, anticipazioni di siti federali e non. Come vedrete, molte nazioni non hanno ancora ufficializzato la loro selezione, ma i nomi dei big si possono già riconoscere... ITALIA Paolo Bettini, Davide Rebellin, Damiano Cunego, Alessandro Ballan, Luca Paolini, Andrea Tonti, Marzio Bruseghin, Matteo Tosatto, Gabriele Bosisio AUSTRALIA Allan Davis, Simon Gerrans, Matthew Goss, Adam Hansen, Matt Lloyd, Trent Lowe, Robbie McEwen, Stuart O'Grady, Michael Rogers BELGIO Tom Boonen, Philippe Gilbert, Nick Nuyens, Stijn Devolder, Greg Van Avermaet, Mario Aerts, Kevin De Weert, Jurgen Van Goolen, Maxime Monfort FRANCIA Stéphane Augé, Sandy Casar, Sylvain Chavanel, John Gadret, Christophe Le Mével, Geoffroy Lequatre, Amaël Moinard, Jérôme Pineau, Nicolas Vogondy GERMANIA Linus Gerdemann, Stefan Schumacher, Erik Zabel, Fabian Wegmann, Marcus Burghardt, Gerald Ciolek, Markus Fothen, Christian Knees, Sebastian Lang LUSSEMBURGO Frank Schleck, Andy Schleck, Kim Kirchen, Benoit Joachim, Laurent Didier, Christian Poos, Vincenzo Centrone, Steve Fogen, Claude Wolter OLANDA (13 nomi per 9 posti) Robert Gesink, Karsten Kroon, Laurens Ten Dam, Sebastian Langeveld, Joost Posthuma, Martijn Maaskant, Koos Moerenhout, Bauke Mollema, Pieter Weening, Bram Tankink, Stef Clement, Steven De Jongh, Maarten Tjallingii RUSSIA (9 posti in attesa di convocazione) SPAGNA (14 nomi per 9 posti) Alejandro Valverde, Oscar Freire, Samuel Sanchez, Carlos Sastre, Luis Leon Sanchez, Alberto Contador, Pablo Lastras, Josè Ivan Gutierrez, Benjamin Noval, Iker Camano, Joaquin Rodriguez, Josè Luis Rubiera, Ezequiel Mosquera, Juan Manuel Garate SVIZZERA (9 atleti da convocare) DANIMARCA (6 nomi da convocare) GRAN BRETAGNA (6 nomi da convocare) IRAN (un posto ancora disponibile) Mehdi Sohrabi, Amir Zargari, Abbas Saeidi Tanha, Seyed Mostafa Seyed Rezaei, Hossein Askari POLONIA (8 nomi per sei posti) Przemyslaw Niemiec, Marek Rutkiewicz, Sylwester Szmyd, Bartolomiej Matysiak, Jacek Morajko, Dariusz Baranowski, Mateusz Taciak, Tomasz Kiendys PORTUGAL (6 posti, in attesa di convocazione) SLOVENIA Janez Brajkovic, Grega Bole, Borut Bozic, Kristjan Fajt, Gorazd Stangelj, Matej Stare STATI UNITI (un posto ancora disponibile) Levi Leipheimer, Steven Cozza, Lucas Euser, Tyler Farrar, Craig Lewis SUDAFRICA Robert Hunter, David George, Kevin Evans, Daryl Impey, Darren Lill, Christoff Van Heerden UCRAINA (6 nomi da convocare) VENEZUELA Franklin Chacon, Manuel Eduardo Medina, Carlos Ochoa, Richard Ochoa Quintero, Jackson Jesus Rodriguez Ortiz, José Rujano Guillen ARGENTINA (un posto ancora disponibile) Juan Pablo Dotti, Gerardo Luis Fernandez AUSTRIA Christian Pfannberger, Thomas Rohregger, Stefan Rucker BULGARIA (3 nomi da convocare) CANADA (3 nomi da convocare) COLOMBIA (un posto ancora disponibile) Mauricio Ardila Cano, Leonardo Duque CROATIA (5 nomi per tre posti) Radoslav Rogina, Mitija Kvasina, Tomislav Danculovic, Vladimir Miholjevic, Hrvoje Miholjevic ESTONIA (5 nomi per tre posti) Janek Tombak, Erki Pütsep, Tanel Kangert, Rein Taaramäe, Rene Mandri FINLANDIA (altri 2 atleti da convocare) Jussi Veikkanen GIAPPONE (3 nomi da convocare) KAZAKHSTAN (3 nomi da convocare) IRLANDA (3 nomi da convocare) LETTONIA (3 nomi da convocare) NORVEGIA (5 nomi per tre posti) Kurt-Asle Arvesen, Edvald Boasson Hagen, Gabriel Rasch, Stiam Remme, Lars Petter Nordhaug NUOVA ZELANDA (3 nomi da convocare) REPUBBLICA CECA Roman Kreuziger, Martin Mares, Frantisek Rabon SERBIA (3 nomi da convocare) SLOVACCHIA Peter Velits, Martin Velits, Maros Kovac SVEZIA Gustav Erik Larsson, Thomas Lövkvist, Marcus Ljungqvist TUNISIA (3 nomi da convocare) UNGHERIA (3 nomi da convocare) UZBEKISTAN (3 nomi da convocare) BIELORUSSIA (un nome da convocare) CUBA (un nome da convocare) COSTARICA Henry Raabe Mendez ECUADOR (un nome da convocare) LITUANIA Ignatas Konovalovas MAROCCO Adil Jelloul MESSICO (un nome da convocare)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microno dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato " Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024