Varese 2008: ecco gli iscritti (ad oggi) al Mondiale

| 17/09/2008 | 11:07
A dodici giorni dall'appuntamento iridato, vi proponiamo l'elenco dei partecipanti al Mondiale di Varese. Si tratta di un elenco ancora parziale, costruito attraverso i comunicati di varie federazioni, notizie apparse sulal stampa straniera, anticipazioni di siti federali e non. Come vedrete, molte nazioni non hanno ancora ufficializzato la loro selezione, ma i nomi dei big si possono già riconoscere... ITALIA Paolo Bettini, Davide Rebellin, Damiano Cunego, Alessandro Ballan, Luca Paolini, Andrea Tonti, Marzio Bruseghin, Matteo Tosatto, Gabriele Bosisio AUSTRALIA Allan Davis, Simon Gerrans, Matthew Goss, Adam Hansen, Matt Lloyd, Trent Lowe, Robbie McEwen, Stuart O'Grady, Michael Rogers BELGIO Tom Boonen, Philippe Gilbert, Nick Nuyens, Stijn Devolder, Greg Van Avermaet, Mario Aerts, Kevin De Weert, Jurgen Van Goolen, Maxime Monfort FRANCIA Stéphane Augé, Sandy Casar, Sylvain Chavanel, John Gadret, Christophe Le Mével, Geoffroy Lequatre, Amaël Moinard, Jérôme Pineau, Nicolas Vogondy GERMANIA Linus Gerdemann, Stefan Schumacher, Erik Zabel, Fabian Wegmann, Marcus Burghardt, Gerald Ciolek, Markus Fothen, Christian Knees, Sebastian Lang LUSSEMBURGO Frank Schleck, Andy Schleck, Kim Kirchen, Benoit Joachim, Laurent Didier, Christian Poos, Vincenzo Centrone, Steve Fogen, Claude Wolter OLANDA (13 nomi per 9 posti) Robert Gesink, Karsten Kroon, Laurens Ten Dam, Sebastian Langeveld, Joost Posthuma, Martijn Maaskant, Koos Moerenhout, Bauke Mollema, Pieter Weening, Bram Tankink, Stef Clement, Steven De Jongh, Maarten Tjallingii RUSSIA (9 posti in attesa di convocazione) SPAGNA (14 nomi per 9 posti) Alejandro Valverde, Oscar Freire, Samuel Sanchez, Carlos Sastre, Luis Leon Sanchez, Alberto Contador, Pablo Lastras, Josè Ivan Gutierrez, Benjamin Noval, Iker Camano, Joaquin Rodriguez, Josè Luis Rubiera, Ezequiel Mosquera, Juan Manuel Garate SVIZZERA (9 atleti da convocare) DANIMARCA (6 nomi da convocare) GRAN BRETAGNA (6 nomi da convocare) IRAN (un posto ancora disponibile) Mehdi Sohrabi, Amir Zargari, Abbas Saeidi Tanha, Seyed Mostafa Seyed Rezaei, Hossein Askari POLONIA (8 nomi per sei posti) Przemyslaw Niemiec, Marek Rutkiewicz, Sylwester Szmyd, Bartolomiej Matysiak, Jacek Morajko, Dariusz Baranowski, Mateusz Taciak, Tomasz Kiendys PORTUGAL (6 posti, in attesa di convocazione) SLOVENIA Janez Brajkovic, Grega Bole, Borut Bozic, Kristjan Fajt, Gorazd Stangelj, Matej Stare STATI UNITI (un posto ancora disponibile) Levi Leipheimer, Steven Cozza, Lucas Euser, Tyler Farrar, Craig Lewis SUDAFRICA Robert Hunter, David George, Kevin Evans, Daryl Impey, Darren Lill, Christoff Van Heerden UCRAINA (6 nomi da convocare) VENEZUELA Franklin Chacon, Manuel Eduardo Medina, Carlos Ochoa, Richard Ochoa Quintero, Jackson Jesus Rodriguez Ortiz, José Rujano Guillen ARGENTINA (un posto ancora disponibile) Juan Pablo Dotti, Gerardo Luis Fernandez AUSTRIA Christian Pfannberger, Thomas Rohregger, Stefan Rucker BULGARIA (3 nomi da convocare) CANADA (3 nomi da convocare) COLOMBIA (un posto ancora disponibile) Mauricio Ardila Cano, Leonardo Duque CROATIA (5 nomi per tre posti) Radoslav Rogina, Mitija Kvasina, Tomislav Danculovic, Vladimir Miholjevic, Hrvoje Miholjevic ESTONIA (5 nomi per tre posti) Janek Tombak, Erki Pütsep, Tanel Kangert, Rein Taaramäe, Rene Mandri FINLANDIA (altri 2 atleti da convocare) Jussi Veikkanen GIAPPONE (3 nomi da convocare) KAZAKHSTAN (3 nomi da convocare) IRLANDA (3 nomi da convocare) LETTONIA (3 nomi da convocare) NORVEGIA (5 nomi per tre posti) Kurt-Asle Arvesen, Edvald Boasson Hagen, Gabriel Rasch, Stiam Remme, Lars Petter Nordhaug NUOVA ZELANDA (3 nomi da convocare) REPUBBLICA CECA Roman Kreuziger, Martin Mares, Frantisek Rabon SERBIA (3 nomi da convocare) SLOVACCHIA Peter Velits, Martin Velits, Maros Kovac SVEZIA Gustav Erik Larsson, Thomas Lövkvist, Marcus Ljungqvist TUNISIA (3 nomi da convocare) UNGHERIA (3 nomi da convocare) UZBEKISTAN (3 nomi da convocare) BIELORUSSIA (un nome da convocare) CUBA (un nome da convocare) COSTARICA Henry Raabe Mendez ECUADOR (un nome da convocare) LITUANIA Ignatas Konovalovas MAROCCO Adil Jelloul MESSICO (un nome da convocare)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...


Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...


Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...


La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...


La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...


La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...


L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...


Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...


Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...


Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024