Varese 2008, è nata l'Italia. Almeno quella dei prof...

| 15/09/2008 | 13:51
La nazionale italiana nasce proprio sulla linea del traguardo dei mondiali, nel cuore dell’ippodromo Le Bettole, ormai diventato uno splendido stadio del ciclismo. Al tavolo della presidenza siedono Amedeo Colombo, presidente di Varese 2008 spa, il presidente federale Renato Di Rocco e il presidente del CCP Alcide Cerato. Non ci sono sorprese nei nomi che legge il commissario tecnico Franco Ballerini: Paolo Bettini, Damiano Cunego, Alessandro Ballan, Marzio Bruseghin, Matteo Tosatto, Andrea Tonti, Gabriele Bosisio, Davide Rebellin e Luca Paolini. Leonardo Bertagnolli e il neoprofessionista Francesco Ginanni saranno le riserve, mentre Marco Pinotti e Manuel Quinziato disputeranno la cronometro. «Questo per noi è un anno particolare, si corre in Italia e qui a Varese è hanno fatto qualcosa di unico come sede d’arrivo. L’obiettivo ci fa gola e Paolo ha la possibilità di scrivere un’altra pagina di storia del nostro sport. Non è stato semplice scegliere, ma la Vuelta mi ha fatto vedere che Bettini ha le carte in regola per essere competitivo. Gli esclusi? Da Pozzato aspettavo qualche risultato e non ho visto il Filippo che mi piace. Per Di Luca è stato più difficile, ma la grande condizione di Paolo mi ha spinto a scegliere un uomo in più di fatica. Bettini è in condizioni eccellenti, sta meglio di un anno fa a Stoccarda, è ai livelli di Madrid». Mentre Ballerini per la prima volta in otto vigilie mondiali ha subito scelto titolari e riserve, dimostrando di avere le idee chiarissime, tutt’altra aria si respira nelle altre nazionali azzurre. Edoardo Salvoldi, ct delle donne, si è tenuto qualche dubbio: titolari certe sono Giorgia Bronzini (Titanedi), Noemi Cantele (Team Bigla), Tatiana Guderzo (Gauss RDZ), Eva Lechner (Colnago Arreghini) e Fabiana Luperini (Menikini). Riserva sicura Alessia Massaccesi della Dilà Monticello. Al termine del Giro di Toscana, che partirà domani per concludersi domenica, Salvoldi sceglierà una titolare e una riserva tra queste tre ragazze:Monia Baccaille (Fenixs), Martina Corazza (Gauss RDZ) e Elena Berlato (Safi Pasta Zara). Ancora più complicata la situazione per Rosario Fina e gli Under 23. Il tecnico siciliano ha confermato che l’Italia avrà diritto ad un posto in più nella prova in linea per essere giunta seconda nella Coppa delle Nazioni, ma questo successo sembra complicare ancor di più le carte in tavola. Fina ha infatti fatto dieci nomi per la corsa in linea: Damiano Caruso (Mastromarco), Alessandro Colò (Promciclo), Alessandro De Marchi (Bibanese), Pier Paolo De Negri (Neri Lucchini Comauto), Salvatore Mancuso (Unidelta Arvedi), Stefano Pirazzi (Saclà Palazzago), Simone Ponzi (Zalf Désirée Fior), Daniele Ratto (Bergamasca 1902 Colpack), Alessandro Trotta (Bedogni) e Enrico Zen (Filmop). A questi nomi entro mercoledì ne aggiungerà un undicesimo e la scelta definitiva verrà fatta solo il 23 settembre, alla conclusione del mondiale a cronometro. A proposito, per la crono i convocati sono: Stefano Borchi (Mastromarco), Marco Coledan (Trevigiani) e Adriano Malori (Filmop) quest’ultimo campione europeo e qualificato di diritto. Le riserve designate sono Daniel Oss (Zalf Désirée Fior) e Angelo Pagani (Filmop). «Domani li vedrò in corsa a Collecchio, poi giovedì sceglierò il sestetto che vestrà la maglia azzurra nel Giro del Canavese. Dopo la crono, infine, valuterò se confermare quei sei nomi oppure inserire Malori, Borchi oppure tutti e due i coronoman» ha spiegato il tecnico.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024