Pantanissima, tutto è pronto per una grande giornata di sport

| 05/09/2008 | 09:49
Marco Pantani, nome e cognome scolpiti sulla storia del ciclismo e su chi, con ragioni da vendere, continua ad amare questo sport. Tante le iniziative nel ricordo del Pirata e straordinaria la sua popolarità nell’intero mondo. Per capirlo, basta vivere un solo giorno a contatto con chi, a vari livelli, lavora affinché il tratto del fuoriclasse e le sue significative vicende, continuino a vivere come moniti e penati dello sport e non solo. Sì, Marco Pantani, è un’icona, comunque la si guardi: d’esaltazione e d’impegno per chi lo ha veramente amato, di asfissiante fastidio in chi, verso di lui, ha qualche debito o rimorso di coscienza; di imbarazzo, in coloro che, lentamente, stan capendo, quanto fossero reali e naturali le grandezze del Pirata. Intanto, siamo alla vigilia della Granfondo “Pantanissima”, la cui prima edizione si terrà domenica 7 settembre, a Cesenatico. Una manifestazione che sta impegnando tantissimo la stessa famiglia Pantani e sulla quale gravitano tanti progetti futuri. Sarà una prova che si dipanerà, nel percorso più lungo di 151 chilometri, su una consistente fetta degli itinerari di allenamento di Marco. Il Passo del Carnaio e la doppia ascesa di Montevecchio, ne rappresentano i segmenti pregiati, ma anche per chi sceglierà il tratto più breve di 106 km, non mancheranno le difficoltà: sono infatti previste sempre due scalate a Montevecchio, intervallate dalle pendenze della “Ciola”, che proprio una passeggiata non sono. Salite dunque non durissime, ma comunque care a colui che dal mare trasferì i suoi acuti leggendari sui monti. Per onorarne memoria e ricordo, pedaleranno nella “Pantanissima”, tanti nomi che hanno recitato ruoli accanto a Marco: compagni di squadra, avversari, o, semplicemente, come amici di uscite in bicicletta e non solo. Significativa ed importante la presenza di Ivan Gotti (due Giri d’Italia all’attivo, fra cui quello del 1999 segnato da Madonna di Campiglio), altrettanto quelle dei prestigiosi “Sceriffi del Pirata”, Enrico Zaina e Roberto Conti, di Giampaolo Mondini, compagno di colori nel 2001, del velocista Ivan Quaranta, vincitore di tappa a Cesenatico nel Giro ’99, di Massimiliano Lelli, terzo al Giro d’Italia del 1991 e quarto in quello che segnò l’esordio di Marco nel ’93. Accanto a questi ciclisti, uno che il ciclismo l’ha nel sangue da sempre, pur essendo divenuto famoso come centauro, il cesenate Marcellino Lucchi. Lo storico pilota collaudatore dell’Aprilia, col Pirata pedalava spesso. A questi nomi, se ne aggiungeranno sicuramente altri, magari sorprendenti, ma al momento ancora incerti per essere menzionati. Singolare l’iniziativa degli “Amici di Marco Pantani”, il club che firma la “Pantanissima”. Un paio di loro, di taglia il più possibile simile a quella del Pirata, pedaleranno sulle biciclette del mito: la “Willier”, con la quale Marco tagliò il traguardo dell’Alpe d’Huez, a tempo di record, nel Tour ’97 e la “Bianchi” su cui scolpì la leggendaria giornata di Les 2 Alpes, nella vincente Grande Boucle del 1998. Altri aspetti interessanti della prima edizione della “Pantanissima”, per la quale si prevedono circa quattrocento partecipanti, ci giungono dalla consistenza di un “pacco gara” ricchissimo, sul quale è stato aggiunto un braccialetto con fibbie in argento griffato “Marco Pantani”; dal segno della Fondazione intitolata al campione, che ha donato una delle tre ambulanze della Croce Rossa di Cesenatico che svolgeranno assistenza alla manifestazione, nonchè dal numero davvero notevole dei singoli che potranno ricevere un premio: ben 125! Di nota, anche il numero di mezzi (moto e auto) che tuteleranno i partecipanti: 35 in totale. Come dire: un inizio in grande stile. Per ogni altra informazione sulla “Pantanissima”, è possibile consultare il sito: www.pantanissima.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024