E' ufficiale, nasce la ISD-Danieli di Angelo Citracca
| 31/08/2008 | 15:29 Nella sede centrale della Danieli SpA è stato definito ufficialmente l'accordo per la creazione di un nuovo team professionistico
Ucraino-Italiano, nato dalla partnership tra due aziende leader nel settore siderurgico: la ISD del magnate Serghey Taruta e la Danieli SpA guidata da Gianpietro Benedetti. Il team sarà affiliato in Ucraina e avrà due centri operativi e gestionali: l'uno a Donetske, sotto la guida dell'executive Manager Mark Beygelzimer e il Team Manager Myrza Nikolay. L'altro in Italia, con sede operativa in Toscana e guidato dai Team Manager Marco Floreani, responsabile delle attività sportive Danieli SpA e Angelo Citracca, responsabile dei rapporti con corridori e sponsor. La ISD (Unione Industriale Donbas) è tra i più grossi produttori d'acciaio a livello mondiale con unità
produttive in Ucraina, Ungheria e Polonia; la Danieli SpA è invece leader mondiale nella costruzione di macchine e impianti per l'industria siderurgica, con sede centrale a Udine e unità produttive e filiali in tutto il mondo. Due aziende unite da importanti collaborazioni che hanno scelto di unirsi in un coraggioso progetto triennale con il quale puntare alla top ten delle squadre professionistiche mondiali. Gli atleti in organico saranno
circa 24, 14 dei quali Ucraini. Sull'ammiraglia Italiana Luca Scinto, che si muoverà insieme a Citracca in quest'avventura: "Dopo anni di lavoro arriviamo a questo importante traguardo, con grandi aziende multinazionali sponsor del team. Sarà una squadra competitiva già al primo anno, con un organico di tutto rispetto: stiamo lavorando per affermarci in campo internazionale già dal 2009" questo il commento di Angelo Citracca, Team Manager italiano insieme a Marco Floreani.
Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...
Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...
La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...
Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...
Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....
Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...
E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...
Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...
Netto dominio delle squadre trevigiane nella 89^ edizione del Trofeo Ottavio Bottecchia disputato domenica 14 settembre sulle strade di Fossalta di PIave. Ad aggiudicarsi l’importante Trofeo, che risulta essere tra le manifestazioni più vecchie esistenti in Italia e dedicate al...
Non gli capita spesso di essere in una situazione del genere, ma per Tadej Pogačar le circostanze di oggi al GP Montréal 2025 erano perfette per fare un regalo a un amico e compagno di squadra. La corsa l’ha già...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.