Colombo proposta choc: radiazione subito per chi bara

| 24/07/2008 | 12:42
Il tempo massimo è scaduto. Una settimana fa, lo scandalo doping di Riccardo Riccò, il corridore che incarnava il futuro del ciclismo. Il nuovo eroe della bicicletta. Spavaldo e vincente. E adesso Amedeo Colombo, presidente dell'Accpi, l'Associazione dei professionisti italiani, sbotta. Non ce la fa più a sentirsi tradito dai suoi ragazzi. Troppe volte è successo negli ultimi anni. Parte un segnale, che è soprattutto un ultimatum: "Radiazione. Il prossimo che sarà trovato positivo non deve correre più. È questa la proposta che presenterò all'assemblea dei nostri ciclisti". Una rivoluzione. Che, se verrà approvata dall'Accpi, verrà inoltrata alla Federciclo italiana. PER VARESE - Mancano due mesi al Mondiale di Varese, la prova dei pro' si correrà domenica 28. Colombo ha portato la rassegna iridata nella sua terra, lui che è di Castiglione Olona, 57 anni dopo il titolo conquistato in volata dallo svizzero Kubler all'ippodromo di Varese davanti a Fiorenzo Magni. L'industriale varesino, numero uno del colosso giapponese Shimano in Italia, riesce a fare nello stesso momento due, tre, quattro cose. C'è da sistemare la spettacolare cerimonia di apertura, organizzare la pubblicità... In quella settimana di fine settembre, il Mondiale richiamerà un milione di tifosi. Ed è al tifoso di ciclismo che Colombo non smette di pensare. "Ha visto quanti appassionati c'erano al Giro? E quanti ce ne sono al Tour? Non possiamo deluderli ancora. Ma servono messaggi forti, che possano mettere i corridori che non capiscono con le spalle al muro - spiega Colombo -. Quante riunioni abbiamo fatto, quante volte ci siamo incontrati. Abbiamo spiegato le norme, la reperibilità, tutto. Adesso basta. Il caso di Riccò mi ha spinto a proporre questa soluzione drastica. Chi si dopa, chi viene trovato positivo, non deve correre più. Anche se è alla prima infrazione. Basta, non possiamo più essere presi in giro così. Chi non capisce quale danno si faccia a tutto il movimento, agli sponsor, agli organizzatori, alla gente, deve cambiare mestiere". INCONTRI - La radiazione alla prima positività non è un concetto che Amedeo Colombo ha elaborato da solo. No, il presidente dell'Accpi ne ha già discusso sia con Filippo Pozzato, che è vicepresidente dell'associazione, sia con Gianni Bugno, il segretario. "Ci dovevamo rivedere in questi giorni al Tour per parlarne ancora - riprende Colombo -. Ma in ogni caso siamo d'accordo sulla linea dura". Proposta choc, che farà discutere anche in ambito internazionale. L'anno scorso, dopo gli scandali al Tour prima di Vinokourov, poi di Rasmussen cacciato in maglia gialla, si dichiarò per la radiazione Francesco Moser, che era il presidente mondiale dei corridori. Il movimento italiano è quello di riferimento a livello internazionale, e per questo è giusto che Colombo dia un segnale. Così come si era indignato per lo scandaloso trattamento riservato dalla Spagna ai propri corridori coinvolti nell'Operacion Puerto, a differenza dell'Italia che non aveva esitato a sacrificare Basso e Scarponi, adesso il presidente dell'Accpi alza ancora la voce. Tocca ai corridori mettersi una mano sulla coscienza. da La Gazzetta dello Sport a firma di Luca Gialanella
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024