Colombo proposta choc: radiazione subito per chi bara

| 24/07/2008 | 12:42
Il tempo massimo è scaduto. Una settimana fa, lo scandalo doping di Riccardo Riccò, il corridore che incarnava il futuro del ciclismo. Il nuovo eroe della bicicletta. Spavaldo e vincente. E adesso Amedeo Colombo, presidente dell'Accpi, l'Associazione dei professionisti italiani, sbotta. Non ce la fa più a sentirsi tradito dai suoi ragazzi. Troppe volte è successo negli ultimi anni. Parte un segnale, che è soprattutto un ultimatum: "Radiazione. Il prossimo che sarà trovato positivo non deve correre più. È questa la proposta che presenterò all'assemblea dei nostri ciclisti". Una rivoluzione. Che, se verrà approvata dall'Accpi, verrà inoltrata alla Federciclo italiana. PER VARESE - Mancano due mesi al Mondiale di Varese, la prova dei pro' si correrà domenica 28. Colombo ha portato la rassegna iridata nella sua terra, lui che è di Castiglione Olona, 57 anni dopo il titolo conquistato in volata dallo svizzero Kubler all'ippodromo di Varese davanti a Fiorenzo Magni. L'industriale varesino, numero uno del colosso giapponese Shimano in Italia, riesce a fare nello stesso momento due, tre, quattro cose. C'è da sistemare la spettacolare cerimonia di apertura, organizzare la pubblicità... In quella settimana di fine settembre, il Mondiale richiamerà un milione di tifosi. Ed è al tifoso di ciclismo che Colombo non smette di pensare. "Ha visto quanti appassionati c'erano al Giro? E quanti ce ne sono al Tour? Non possiamo deluderli ancora. Ma servono messaggi forti, che possano mettere i corridori che non capiscono con le spalle al muro - spiega Colombo -. Quante riunioni abbiamo fatto, quante volte ci siamo incontrati. Abbiamo spiegato le norme, la reperibilità, tutto. Adesso basta. Il caso di Riccò mi ha spinto a proporre questa soluzione drastica. Chi si dopa, chi viene trovato positivo, non deve correre più. Anche se è alla prima infrazione. Basta, non possiamo più essere presi in giro così. Chi non capisce quale danno si faccia a tutto il movimento, agli sponsor, agli organizzatori, alla gente, deve cambiare mestiere". INCONTRI - La radiazione alla prima positività non è un concetto che Amedeo Colombo ha elaborato da solo. No, il presidente dell'Accpi ne ha già discusso sia con Filippo Pozzato, che è vicepresidente dell'associazione, sia con Gianni Bugno, il segretario. "Ci dovevamo rivedere in questi giorni al Tour per parlarne ancora - riprende Colombo -. Ma in ogni caso siamo d'accordo sulla linea dura". Proposta choc, che farà discutere anche in ambito internazionale. L'anno scorso, dopo gli scandali al Tour prima di Vinokourov, poi di Rasmussen cacciato in maglia gialla, si dichiarò per la radiazione Francesco Moser, che era il presidente mondiale dei corridori. Il movimento italiano è quello di riferimento a livello internazionale, e per questo è giusto che Colombo dia un segnale. Così come si era indignato per lo scandaloso trattamento riservato dalla Spagna ai propri corridori coinvolti nell'Operacion Puerto, a differenza dell'Italia che non aveva esitato a sacrificare Basso e Scarponi, adesso il presidente dell'Accpi alza ancora la voce. Tocca ai corridori mettersi una mano sulla coscienza. da La Gazzetta dello Sport a firma di Luca Gialanella
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024