BEKING 2025: MONACO CELEBRA LO SPORT E LA SOLIDARIETÀ

EVENTI | 22/11/2025 | 08:16

Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per una giornata che unisce professionismo, divertimento e impegno sociale.


Tra i protagonisti di BEKING 2025 ricordiamo Tadej Pogačar, Matteo Trentin, Steven Kruijswijk, Kasia Niewiadoma, Anna van der Breggen, Pauline Ferrand--Prevot, Victor Langellotti, insieme a molti altri atleti WorldTour e dello sport internazionale. Tutti pedaleranno le strade del Principato per condividere la passione per le due ruote e sostenere progetti solidali, in un format dove il divertimento incontra la generosità.


Grande attesa per la prima edizione del criterium femminile, che vedrà sfidarsi alcune tra le più forti cicliste del panorama mondiale. Un segnale importante di crescita e inclusione, che consolida la visione di BEKING come evento capace di unire all’insegna dei propri valori: rispetto, passione e ispirazione.

Confermata anche la Pro-Am, che torna a riunire professionisti e amatori in una gara all’insegna dello spirito di squadra e della solidarietà. Sul circuito monegasco pedaleranno fianco a fianco leggende del ciclismo come Manuel Quinziato, Jakob Fuglsang, David Tanner, Mark Cavendish, Thor Hushovd, Francesco Castellacci, Taylor Phinney e Theo Bos, insieme a tanti appassionati pronti a mettersi in gioco per supportare i progetti benefici dell’evento. Una combinazione unica che da sempre rappresenta un momento molto coinvolgente di BEKING.

Come da tradizione, la mattinata sarà dedicata ai più piccoli con il Kids Ride, le attività educative e i laboratori dedicati alla sicurezza e alla mobilità sostenibile. Quest’anno, i bambini potranno sfogliare anche un libro a fumetti creato per l’occasione, con protagonista Speedy, la mascotte dell’evento. All’interno, interviste illustrate ai campioni del ciclismo: un modo divertente e coinvolgente per avvicinare i più giovani ai valori dello sport, dell’amicizia e della solidarietà.

BEKING 2025 conferma il supporto di istituzioni e partner d’eccellenza che condividono la filosofia dell’evento, grazie ai quali ogni anno è possibile trasmettere messaggi importanti. Tra le istituzioni figurano la Mairie de Monaco, la Federazione Ciclismo Monegasca e Fight For Aids. I partner che contribuiscono attivamente al successo dell’evento sono zondacrypto, main partner di questa edizione, EKOÏ con il suo casco in edizione speciale, TUDOR, simbolo dell’unione tra sport, design e innovazione svizzera, che conferma il proprio supporto per il secondo anno consecutivo. Completano il gruppo Migso-Pcubed, Net Insurance, Prometheus, Drex Pharma, Bpm Exclusive, My Credit, Fondazione Head, Podhio, Pissei, Agrimontana, Galbusera, Varisco, Stajvelo, Engeco, Amica Chips, Valsir, Livigno, Supertenders Monaco, Cap Events, Humar, Espresso Napoletano, Bernardi Vini, Maison Ignesta, Mad-One, Santo Gelato, Victor Delpierre Consulting e Mademoiselle Rose.

A conferma che BEKING non è solo ciclismo, al termine della giornata, si terrà la tradizionale asta benefica, durante la quale saranno battuti all’asta oggetti e memorabilia donati dai campioni il cui ricavato sarà devoluto a progetti in linea con la missione solidale che da sempre accompagna l'evento..

BEKING 2025 sarà ancora una volta una festa aperta a tutti — professionisti, famiglie e appassionati — per vivere insieme l’essenza più autentica dello sport: divertirsi, fare del bene e ispirare il futuro.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024