CAMPIONATI AFRICANI. LE STELLE NASCENTI ARRIVANO DA ETIOPIA E MAURITIUS. GALLERY

EVENTI | 20/11/2025 | 15:21
di Aldo Peinetti

La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy Young) rispettivamente in campo under 23 ed Elite femminile. Con lo sfondo paradisiaco delle spiagge bianche di Diani, la rassegna continentale ha dunque preso il via, contribuendo con i suoi ordini d’arrivo ad appagare la sete di risultati di chi dalle nostre latitudini osserva l’evento attraverso i social (disponibili riflessi filmati su NTV e Kbc in Kenya).


Fanno estremamente sul serio, per cura organizzativa, quelli di Golazo, motivati dalla volontà di mettere a terra l’eredità dei mondiali rwandesi. E l’inizio va subito nella direzione della conferma di quanto visto a Kigali, merito di Tsige Kiros, etiope che nella sua città, Adigudemm era stata ricevuta da un’autentica folla, reduce dalla rassegna iridata che l’aveva vista settima nella prova su strada. La 18enne già al via dello scorso Tour de l’Avenir, solo un anno fa vinceva corse nazionali allestite in maniera rudimentale. Ma a ben guardare fondamentali per favorire il volo di Kiros verso l’Europa, passando attraverso il World Cycling Center di Paarl in Sudafrica.


Traiettoria che sempre più giovani africani si apprestano ad intraprendere. Al maschile, la crono junior ha ribadito la golden era del ciclismo nelle Mauritius, dove in un Paese di appena 1 milione e 200 mila abitanti vantano una vincitrice della Liegi che ha vestito la maglia gialla al Tour de France Femmes avec Zfwit. Nuovo campione africano è Tristhan Hardy, 17enne guadagnatosi interesse su scala internazionale grazie alle vittorie ottenute in Francia: «Ora vogliore recuperare bene e prepararmi al meglio per la gara in linea di domenica» spiega Tristhan, ragazzo dalla circonferenza toracica quasi inesistente, che colse un bellissimo 4º posto al Gp Plouay,

Ne ha fatta di strada questo ciclista che iniziò a pedalare (la bici era quella della mamma) durante il lockdown. Da quelle prime uscite in una piantagione di canna da zucchero alla pratica strutturata della mtb il passo è stato breve, complice il mentore Jean Philippe Lagane. Della serie, incontri che cambiano la vita. Lo stesso jean Philippe ha raccolto fondi presso aziende delle Maritius, riuscendo a mandare in Francia una quindicina di ragazzi. Hardy ha iniziato così, adattandosi ad un plotone ben più nutrito che in patria…

Della prima serie di gare e dello spirito che le ispira dice molto anche il fotogramma riguardante una giovane eritrea, intenta a tagliare il traguardo con una mano sul volto, a nascondere la commozione. Manubrio e prenumatici? Non proprio all’insegna della tecnologia avanzata, ma tant’è. All’insegna dell’esperienza la gara Elite donne, con la 31enne Lucy Young a precedere la 39enne mauriziana Halbwachs, mentre tra le under il gradino più alto del podio spetta all’algerina Houili, non a caso portacolori della Canyon/Sram Generation.

Tutto in casa sudafricana, infine, il discorso per il successo tra gli Elite Uomini, andato a Bradon Downes su Janse Van Rensburg. Un attimo però, con gli under 23 uomini come la mettiamo? Anche qui - edin tutto fanno tre nell’arco di poche ore - affermazione targata Sudafrica, grazie a Joshua Dike, che toglie la gioia della vittoria al fratellino di Biniam Girmay, Mewael, campione eritreo a cronometro. Il venerdì sarà dedicato alla staffetta mista ed alle gare su strada delle donne junior e della categoria Youth, maschile e femminile. Ai 35 gradi di Diani, Contea di Kwale, qualcuno rimpiange forse i 2000 metri di Eldoret, teatro dei campionati africani 2024, sempre in Kenya. Mica parliamo di Scandinavia.

I RISULTATI

CRONO ELITE DONNE
1    Young Lucy    South Africa        18:34    45.242
2    Halbwachs Aurelie    Mauritania        0:39    43.712
3    Nirere Xaverine    Rwanda        0:57    43.040
4    de Marigny-Lagesse Lucie    Mauritania        1:03    42.821
5    Ingabire Diane    Rwanda        1:10    42.568
6    Abrha Fkadu Brhan    Ethiopia        1:12    42.496
7    Dawit Adiam    Eritrea        1:30    41.860
8    Watango Serkalen Taye    Ethiopia        1:58    40.909
9    Masiga Kendra    Kenya        2:49    39.283
10    Fessehaye Birikti    Eritrea        2:58    39.009

CRONO ELITE UOMINI
1    Downes Brandon    South Africa        16:29    50.961
2    Janse van Rensburg Reinardt    South Africa        0:09    50.501
3    Mayer Alexandre    Mauritania        0:20    49.950
4    Nsengiyumva Shemu    Rwanda        0:24    49.753
5    Lagab Azzedine    Algeria        0:51    48.462
6    Kudus Merhawi    Eritrea        ,,    48.462
7    Mugisha Moise    Rwanda        0:54    48.322
8    Ed Doghmy Achraf    Morocco        1:01    48.000
9    Aït El Abdia Anass    Morocco        1:16    47.324
10    Kimani Wangai Evan    Kenya        1:17    47.28

CRONO UOMINI UNDER 23
1    Dike Joshua Ethan    South Africa    16:45
2    Girmay Mewael    Eritrea    0:16
3    El Alouani Driss    Morocco    0:26
4    Mimouni Oussama Abdellah    Algeria    0:32
5    Tuyizere Etienne    Rwanda    0:56
6    Berhane Hebron    Eritrea    1:05
7    Hailemaryam Gereziher Geremedhin    Ethiopia    1:09
8    Alemayo Tekle    Ethiopia    1:13
9    Niyonkuru Samuel    Rwanda    1:18
10    Schutte Ryno    South Africa    1:23

CRONO DONNE UNDER 23
1    Houili Nesrine    Algeria        19.32,979    42.968
2    Mwamikazi Jazilla    Rwanda          0.15,49    42.408
3    Araya Monalisa    Eritrea          0.53,388    41.097
4    Fisehaye Suzana    Eritrea         1.16,845    40.326
5    Metoevi Charlotte    Benin       1.42,808    39.505
6    Miria Nantume    Uganda         2.01,788    38.926
7    Houssou Vanette    Benin          2.02,923    38.892
8    Njeri Umi Njeri Josette    Kenya        2.58,263    37.299
9    de Araújo Carla    Angola         8.44,852    29.685
10    Kibet Hannah    Kenya         8.52,644    29.54

CRONO DONNE JUNIOR
1    Kiros Kahsay Tsige    Ethiopia        19.59,09    42.032
2    Tesfu Adiam    Eritrea         0.10,714    41.660
3    Masengesho Yvonne    Rwanda         0.31,138    40.968
4    Gimbato Rahel    Ethiopia        1.01,188    39.991
5    Olwage Helen    South Africa            1.01,938    39.967
6    Orr Chanel    South Africa            1.14,654    39.568
7    Janse Van Vuuren Delsia    Namibia            1.29,874    39.101
8    Yousra Zerrouki    Algeria            3.39,91    35.518
9    Godwin Osaretin Grace    Nigeria            3.46,546    35.353
10    Eragae Mercy    Kenya            4.41,364    34.044

CRONO UOMINI JUNIOR
1    Hardy Tristan    Mauritius        17.12,822    48.798
2    Efriem Nahom    Eritrea        0.20,519    47.848
3    Woolley Dean    South Africa        0.21,208    47.816
4    Teklemariam Keven    Eritrea        0.25,023    47.644
5    Ntirenganya Moise    Rwanda        0.43,308    46.834
6    Hamzaoui Mohamed Amine    Algeria        0.47,571    46.650
7    Surén Roger    Namibia        0.53,955    46.376
8    Fsaha Semere    Ethiopia        1.03,441    45.974
9    Miiro Paul    Uganda        1.06,248    45.857
10    Hamzioui Salah    Algeria        1.22,668    45.182

Copyright © TBW
COMMENTI
MTB
21 novembre 2025 08:01 Daghybarzi1
Ma la ragazza Eritrea della foto e' in MTB???

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024