«STRADE NERE - L'AFRICA CHE PEDALA». A RIVANAZZANO IL LIBRO DI PASTONESI DIVENTA SPETTACOLO

EVENTI | 20/11/2025 | 14:48

Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo africano e le sue strade polverose, i suoi personaggi in bilico tra avventure, miserie, sogni e gesti che sanno di resistenza e meraviglia. È il ciclismo comunque. Il ciclismo delle biciclette che fanno sorridere, a volte ridere, della leggerezza ma anche del valore. Il ciclismo degli ultimi e anche dei penultimi. Penultimo diventa anche Fausto Il Campionissimo nella tragica fine causata dalla Malaria non diagnosticata. Accanto all’autore e narratore Marco Pastonesi c’è la giornalista e scrittrice Luciana Rota, autrice di Fausto, il mio Coppi (Lab DFG), che porta in scena un passaggio dedicato alla vicenda africana di Fausto Coppi, tra la malaria e gli ultimi giorni restituiti dalla voce di Bruna Ciampolini.


Le fotografie raccolte da Mario Didier e scattate da Marina Diacobe nei villaggi dove i volontari hanno costruito pozzi in memoria del figlio di Marina, accompagnano l’introduzione al tema delle “strade nere” e dell’Africa, con una narrazione di volti, gesti e momenti di vita quotidiana. Le musiche dal vivo di Barbara Bonasera e Guido Rota collegano l’Africa di oggi all’Italia degli anni Sessanta, creando un ponte emotivo tra le storie.


L’iniziativa è a ingresso libero con donazione volontaria e sostiene AGAL, associazione che accoglie a Casa Mirabello le famiglie dei bambini in cura oncologica ed ematologica a Pavia. Patrocinio del Comune di Rivanazzano Terme. Partner culturale: Libreria Ticinum.

LO SPETTACOLO. “Strade nere – L’Africa che pedala” è un incontro-spettacolo che unisce narrazione, musica e immagini per raccontare l’universo umano e sportivo che abita le pagine di Strade Nere di Marco Pastonesi. È un viaggio nelle storie di ciclismo africano, nei destini sospesi tra polvere e libertà, tra fatica e poesia. Dall’ultimo libro scritto da Marco Pastonesi. In scena anche Elisabetta Balduzzi (Libreria Ticinum) e Luciana Rota, autrice del romanzo biografico Fausto, il mio Coppi, per un passaggio dedicato alla parabola africana del campionissimo, letta attraverso la voce di Bruna Ciampolini e accompagnata in tandem con Pastonesi e il suo Coppi-la Malaria. 

Le musiche sono di Barbara Bonasera e Guido Rota ed intrecciano epoche e atmosfere, creando un tessuto sonoro a sostegno dei racconti.

I LIBRI. Strade Nere – Marco Pastonesi, Ediciclo Edizioni. Un libro di storie, di incontri, di viaggi. Pastonesi attraversa l’Africa su due ruote, ascoltando voci, raccogliendo memorie e restituendo i protagonisti di un ciclismo che non è solo sport ma condizione umana. Dai ragazzi che pedalano per necessità ai campioni che hanno sfidato povertà e destino, Strade Nere è un mosaico vivo di sguardi, corpi, fatica e bellezza. Narrazione.

Fausto, il mio Coppi – Luciana Rota, Lab DFG Editore. Un romanzo che ricostruisce la vicenda umana e familiare di Fausto Coppi attraverso il punto di vista di Bruna Ciampolini, la sua voce, il suo diario è quello di una compagna di vita, che ci offre un ritratto intimo e struggente del campionissimo. Il romanzo scritto attraverso la testimonianza di Franco Rota, padre di Luciana, illumina una storia di altri tempi che ancora fa emozionare, aggiungendo una prospettiva femminile e sentimentale alle vicende pubbliche di Coppi, il Mito.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024