I SOLITI IGNOTI A CASA MODOLO: «MI HANNO RUBATO SOLO LE TRE BICICLETTE CHE AVEVO»

NEWS | 20/11/2025 | 14:00
di Sandro Bolognini

Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro, campionessa olimpica e del mondo di volley che gioca a Conegliano. Il furto è avvenuto nel garage nella notte fra lunedì e martedì nella sua abitazione di San Vendemiano. “Sono entrati di soppiatto durante la notte – racconta Sacha Modolo – e sono andati a rubare solo le tre biciclette tralasciando tutta l'altra roba, occhiali e caschi. Si sono portati via la bici 3T con la quale ho fatto il mondiale di gravel due anni fa e la 3T Lamborghini Edition che è facile da individuare perché ha i colori della casa che produce le auto”.


Ma Sacha Modolo è rattristato perché gli hanno anche sottratto la bici Merida con la quale aveva vinto due tappe del Giro d'Italia 2015, la Montecchio Maggiore-Jesolo e pochi giorni dopo la Tirano-Lugano. “Sono fortemente rattristato – commenta Modolo – perché c'era anche il valore affettivo”. I


l danno compreso il basculante si aggira sui 7.000 euro e Sacha ovviamente ha sporto denuncia ai carabinieri della Compagnia di Conegliano. “Ma dico una cosa a quei ladri sicuramente sprovveduti. Perché le bici sarà difficile venderle. Anzi, non possono perché sono facilmente individuabili. La bicicletta con cui ho vinto le due tappe al Giro è marchiata con l'etichetta della Lampre. Quindi chi va a prendersi la responsabilità di ricettare la bici? Credo nessuno”.

Sacha Modolo ha gareggiato nelle categorie giovanili con il Pedale Marenese. Da juniores è passato alla Cieffe Vittorio Veneto, da dilettante nella Zalf Euromobil Désirée Fior aggiudicandosi il bronzo agli Europei su strada di Hooglede nel 2009. Nel 2010 ha spiccato il grande salto tra i professionisti con la Colnago giungendo quarto alla Milano Sanremo. Poi è passato ha corso per Bardiani, Lampre, Uae, Ef, Alpecin e ha chiuso la carriera nuovamente con la Bardiani. Nel 2011-2012 ha fatto parte del giro azzurro.

Adesso fa il procuratore degli atleti dilettanti e quest'anno si è preso una bella soddisfazione facendo passare al professionismo il solighese Alessandro Borgo che si è anche aggiudicato il titolo italiano Under 23 e ha partecipato al mondiale in Africa vinto da Lorenzo Mark Finn. Adesso vuole puntare su Matteo Cettolin che corre per l'Uc Trevigiani Energiapura Marchiol.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ladri sprovveduti ?
20 novembre 2025 20:13 Giovanni c
Da condannare il fatto, ma Modolo ignora che vendere le bici anche a pezzi/riverniciate è comunque un affare vero.
Basta guardare online, che si trova tutto.
Ladri sicuro, sprovveduti nemmeno un pochino

Gioielli Louvre
20 novembre 2025 21:55 Cicorececconi
Hanno rubato degli oggetti che per definizione sono 'invendibili', figuriamoci una bici. Caro Modolo, spiace per la tua disavventura,ma questi sono professionisti veri, con una filiera alle spalle pronta a ricettare e rivendere il tutto.

Ma dai
20 novembre 2025 23:46 fransoli
sai te che garanzia, mi figuro già le pattuglie dei carabinieri andare a scrutare le bici che incrociano per strada per vedere se hanno il marchio lampre, sempre ammesso che questo marchio non possa essere rimosso o travisato. Spiace per modolo ma la probabilità che la recuperi è remota

Recuperarle
21 novembre 2025 13:00 Stef83
Sicuramente difficile,ma a me e la mia squadra è successo anni fa' a Brugherio(gara di cross dove ogni anno le rubano....)che dopo un anno dal furto,le abbiamo ritrovate sul sito Subito...6 bici di valore,rivendute per spiccioli!!!Mai dire mai...

Mi accodo
21 novembre 2025 16:17 Arrivo1991
Mi accodo ai precedenti commenti. Sperare non costa nulla, ma i ladri sono tali perche' di norma sono personaggi abituati a sapere come muoversi : prima e dopo il furto. E scommetto che se anche fosse venduta marchiata Lampre, sfido chiunque a dimostrare che l'acquirente si pone domande. Paga, sale su e ci pedala. Come dice Fransoli, figuriamoci poi se le forze dell'ordine passano in rassegna le vie a cercare il marchio Lampre.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024