TOMBOLO, APPUNTAMENTO DOMENICA 30 NOVEMBRE CON «LA BESTIALE« SOCIAL RIDE GRAVEL

AMATORI | 20/11/2025 | 08:00
di Francesco Coppola

Grande chiusura della 51^ stagione per il blasonato Veloce Club Tombolo 1974, presieduto da Amedeo Pilotto. La compagine padovana, dopo il successo fatto registrare dalla Alta Padovana Tour-Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata dello scorso 20 settembre e il Gran Premio Giovanissimi in notturna del 6 giugno, ha programmato per sabato 22 novembre, con inizio alle ore 10, nel Municipio di Tombolo, con ingresso libero, la Conferenza Stampa di Presentazione  della social ride gravel “La  Bestiale”. La manifestazione si svolgerà domenica 30 novembre a Onara di Tombolo, con ritrovo al Parco della Palude e sarà preceduta dallo spettacolo teatrale fissato per sabato 29 novembre all'Auditorium Comunale Alberto Vighesso.


  La manifestazione di sabato 29 con ingresso libero, inizierà alle 20.30 è stara preparata alla vigilia della "Bestiale" e per l'occasione andrà in scena un avvincente spettacolo. La manifestazione sarà incentrata sui temi legati agli albori del ciclismo di Marco Pantani ma anche sulle storie e le fiabe di uomini e donne che hanno affrontato la fatica nella storia del ciclismo. Sarà uno spaccato di vita vissuta dove la bicicletta è sempre protagonista con i racconti di Alessio Stefano Berti e Mario Cionfoli accompagnati dalle musiche di Beppe Traversa e di Paolo Sogaro e con la rappresentazione del Corpo di Ballo della Scuola di danza Spazio Ricerca e le Coreografie di Alessandra Piano e Federico Gambarini e la regia di Laerte Schiavo. Allo spettacolo interverrà, tra gli altri, il campione Olimpico di Roma 1960 e pluri mondiale, Giuseppe Beghetto.


  Domenica 30 novembre, invece, si disputerà "La Bestiale Social Ride" con la partecipazione anche di importanti ospiti. È stata realizzata in collaborazione con La Sicura Assicurazioni e Jonny Mole Design. La seconda edizione, dopo il record di 700 partecipanti fatto registrare nel 50° anniversario societario del 2024, si basa ancora sulla formula di una pedalata in libera escursione dove non è previsto nessun tipo di assistenza e tutti i ciclisti sono tenuti a rispettare il Codice della Strada e le buone regole di educazione, come in tutte le social ride e come dovrebbe essere nella vita di tutti i giorni. “La Bestiale” avverrà con un ritrovo spontaneo, dove ognuno è responsabile delle proprie azioni. Il ritrovo, grazie al Comitato Palude, è ubicato nello splendido Parco della Palude di Onara (Via Asilo, 10  Onara  di Tombolo, in provincia di Padova) e si svolgerà su un spettacolare tragitto verso il sentiero degli Ezzelini e il giro di boa in Valle Santa Felicita di Romano di Ezzelino alle pendici del Sacro Patrio Monte Grappa (con ristoro gratuito) in andata-ritorno di 79 km.

  Il ritrovo e la partenza avverranno dalle ore 8 alle 9 e per questo si consiglia di partire alla francese senza aspettare uno start ufficiale in modo da evitare ingorghi ed ammassamenti  

Questo è il link per potere seguire la traccia: 

https://www.komoot.com/it-it/tour/2656648481?share_token=a0TUL5VbP0mhLoS2YfLm457NcDCzAJl01Imae6Bkeb20jsbHkW&ref=wtd

In allegato su potrà trovare anche il file gpx e il codice QR; la traccia del percorso la si potrà scaricare anche al ritrovo di partenza tramite i vari cartelli con codice QR affissi al parco. Per questo si fa appello alla civiltà e alla buona educazione di ognuno di non lasciare rifiuti lungo il percorso né tantomeno in Valle Santa Felicita dove ci sarà il ristoro gratuito. Per chi lo vorrà, all’arrivo, sarà a disposizione un ricco stand allestito dal Comitato del Parco Palude di Onara. Se si desidera condividere le foto o i filmati, prima, durante e dopo la pedalata, lo si potrà fare sui canali social

https://www.instagram.com/labestialesocial/?__pwa=1#

https://www.facebook.com/groups/1076640316964874/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024