ANNUNCIO UFFICIALE, PER 10 ANNI LA GAND-WEVELGEM PARTIRA' DA MIDDELKERKE (E AVRA' UN PERCORSO NUOVO)

PROFESSIONISTI | 10/11/2025 | 12:18

Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La gara femminile, disputata lo stesso giorno, partirà e arriverà a Wevelgem. La Giornata della Gioventù, in programma a maggio, rimarrà a Ypres.


Il sindaco Jean-Marie Dedecker: «Sono immensamente orgoglioso che Middelkerke ospiti la partenza della Gent-Wevelgem per i prossimi anni. Basta guardare la storia, il fenomenale elenco di vincitori e le storie straordinarie che rendono la Gent-Wevelgem così speciale. Per me, la Gent-Wevelgem è la poesia di Jacques Brel unita alla potenza del nostro cittadino onorario Freddy Maertens e alla grinta di Briek Schotte. Sport di alto livello al suo meglio, per me. La Gent-Wevelgem è da tempo l'incarnazione di eroismo in carne e ossa, entusiasmo e tragedia. Riporta alla mente ricordi meravigliosi di quando abbiamo ospitato qui i Campionati Belgi nel 2022. Non vedo l'ora di unirmi alla gente di Middelkerke per offrire agli appassionati di ciclismo e ai ciclisti un inizio spettacolare di una vera festa del ciclismo».


Marc Descheemaecker, Assessore allo Sport: «Siamo particolarmente grati agli organizzatori per averci permesso di aggiungere il nostro tocco di colore alla partenza di questa grande classica. La Gent-Wevelgem è la seconda corsa più importante delle Fiandre. Questo dice tutto. Dal punto di vista sportivo, mi aspetto fuochi d'artificio perché, negli ultimi anni, solo i migliori sono riusciti a vincere la corsa. Ma è anche una corsa ricca di fantastici colpi di scena e personaggi indimenticabili. Chi può dimenticare il trionfo di Paolini, l'ingegno di Vandenbroucke, l'astuzia di Mattan? La Gent-Wevelgem è una storia ciclistica che condividiamo tutti. Che Middelkerke ora ne sia protagonista è semplicemente fantastico».

Tomas Van Den Spiegel, CEO di Flanders Classics: «Siamo particolarmente lieti di annunciare oggi l'inizio di una partnership a lungo termine. Investiamo molto nelle partnership sostenibili. Il grande cambiamento, un contratto decennale e un impegno condiviso ci hanno spinto a dare alla gara un nuovo nome ufficiale: In Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. Naturalmente, la Gent-Wevelgem continuerà a chiamarsi così data la sua storia, ma in questo modo sottolineiamo ulteriormente il DNA unico di questa gara. Si apre quindi un nuovo capitolo, che attendiamo con entusiasmo».

Donne a Wevelgem, giovani a Ypres
Dal 2026, la gara femminile partirà e si concluderà a Wevelgem. «L'UCI stabilisce le distanze massime per le gare femminili e noi siamo vincolati da questi limiti - spiega Van Den Spiegel -. Questo rende impossibile una partenza per le donne di Middelkerke. Per molti anni ci siamo sentiti a casa a Wevelgem e abbiamo costruito una solida e duratura partnership con il sindaco, il consiglio comunale e i servizi locali. Con le donne che ora partono da lì, la festa del ciclismo cittadina assume una dimensione extra».

Dal 2024, le Flanders Classics riuniscono le gare giovanili per U17 (ragazzi e ragazze), U19 (ragazzi e ragazze) e U23 (ragazzi) in una speciale Giornata della Gioventù a maggio. «Quella Giornata della Gioventù continua ad avere la sua sede a Ypres - ha confermato Van Den Spiegel -. Siamo particolarmente grati per il supporto ricevuto da Ypres negli ultimi anni e per il loro costante impegno nel coltivare i talenti di domani. E così, domenica 10 maggio 2026, organizzeremo nuovamente 5 gare giovanili all'ombra del Mercato dei Tessuti».

Un percorso legato alla storia della Prima Guerra Mondiale
Con Middelkerke come nuovo punto di partenza per gli uomini, il percorso avrà un aspetto completamente rinnovato. Le salite di Moeren, Kemmelberg e Plugstreets manterranno, tuttavia, il loro posto abituale nella gara. «Il lavoro sul percorso finale è ancora in corso. Una cosa è certa: la Grande Guerra rimarrà sempre profondamente legata a questa gara. L'obiettivo è anche quello di mantenere il passaggio attraverso il centro di Ypres nella parte finale della gara. Questa gara è intrisa di storia mondiale, il che le conferisce un'identità davvero ineguagliabile nel mondo del ciclismo. È un aspetto su cui continueremo a lavorare» conclude Van Den Spiegel. Anche il percorso femminile cambierà, con partenza e arrivo a Wevelgem. Maggiori dettagli su tutti i percorsi finali seguiranno in vista delle gare.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024