COFIDIS. IN AMMIRAGLIA ARRIVA SISKEVICIUS, L'EROE DELLA ROUBAIX

PROFESSIONISTI | 09/11/2025 | 08:12

Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento di se stessi. Ora aiuterà a infondere questo stato d'animo nei corridori della Cofidis dal prossimo anno.


Questa è una delle storie che delizieranno gli appassionati di ciclismo, che ci ricorda a bellezza di questo sport speciale. È ambientata in una corsa leggendaria, la più antica delle Classiche, la Parigi-Roubaix ed è scritta in due tappe. Nel 2019, più di un'ora dopo la vittoria di Peter Sagan, un ultimo corridore è apparso davanti al velodromo: Evaldas Šiškevičius, stremato dalla fatica ma desideroso di andare fino in fondo a tutti i costi. Era fuori tempo massimo, ma un membro dell'organizzazione gli ha aperto il cancello: la foto ha fatto il giro della stampa e dei social


Un anno dopo, la stessa gara, la stessa lotta. Questa volta, nel gruppo in fuga con Peter Sagan e Philippe Gilbert, c'è Evaldas Šiškevičius. Il lituano ha attaccato anche a 20 km dall'arrivo prima di finire nella top 10 (9°) ed entrare così nella ricca storia dell'Inferno del Nord. Professionista dal 2008 al 2022, Evaldas si è distinto come passista e velocista.

Alla fine della sua carriera, è diventato direttore sportivo per trasmettere la sua passione. Ha imparato il mestiere all'AVC Aix-en-Provence, team fancese noto per la sua capacità di formare giovani talenti. I legami tra il club e la Cofidis sono particolarmente forti: Christophe Laporte, Anthony Pérez e più recentemente Oliver Knight, Clément Izquierdo e Jamie Meehan hanno lasciato il segno.

Evaldas Šiškevičius spiega: «Sono molto felice di entrare a far parte della Cofidis. Si tratta di una squadra storica, con un passato ricchissimo e che fa sognare molti appassionati. Ringrazio calorosamente l'AVC Aix, team con il quale ho imparato molto. La cosa eccitante di questo lavoro è trovare i piani ideali per consentire ai ciclisti di esibirsi al meglio. Quando ero corridore volevo lottare, dare tutto, mostrare sacrificio in ogni gara. È questo stato d'animo che vorrei trasmettere. Vengo anche con umiltà, so che ho molto da imparare e che tutti possiamo contribuire l'uno all'altro».

Raphaël Jeune, direttore generale aggiunge: «Sono davvero felice di poter contare sul supporto di Evaldas come direttore sportivo per la Cofidis. È una persona che conosco da molto tempo. Quando ha un obiettivo, so che fa tutto il possibile per raggiungerlo e non ho dubbi sulla sua capacità di trasmettere lo stesso messaggio e lo stesso stato d'animo ai corridori. Ha una corsa preferita che è la Parigi-Roubaix, che corrisponde anche al DNA della Cofidis. È quindi con grande piacere che potremo fare affidamento sul suo talento, sul suo know-how e sulla sua esperienza per continuare a far crescere il livello dei giovani corridori della squadra e puntare a grandi vittorie».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024