UFFICIALE LA CHIUSURA DELLA WAGNER BAZIN WB. BRANDT: «SAREBBE STATO MEGLIO FARLO UN ANNO FA»

PROFESSIONISTI | 17/10/2025 | 09:04
di Benjamin le Goff

Era nell’aria, lo sapevamo, ma la notizia di una squadra che chiude non è mai bello darla: il Proteam belga Wagner Bazin WB chiude i battenti e non sarà più in gara il prossimo anno. Non è stata infatti presentata alcuna documentazione all’Uci alla scadenza del 15 ottobre.


Proprio un anno fa la formazione belga, nata come Wallonie-Bruxelles e sostenuta per molte stagioni dal del governo regionale vallone, era stata protagonista di un accordo con la Continental francese Philippe Wagner-Bazin, voluta e finanziata dall’imprenditore Philippe Wagner.


L’amore tra le due realtà non è mai sbocciato, poche settimane fa Wagner ha annunciato l’intenzione di interrompere la sponsorizzazione e ora si è arrivati alla chiusura, ufficializzata dal manager de team Christophe Brandt in una intervista concessa al quotidiano belga DHnet.

«Avevamo buoni corridori, che sono convinto abbiano il potenziale per diventare ottimi, ma è stato difficile ottenere subito risultati. Certo, alcuni di loro non sono riusciti a rendere al massimo e alla fine l’ego di Philippe Wagner ha sofferto di questa situazione. Per vincere qualche corsa, ha cercato di  imporci di partecipare a gare meno importanti, ma come squadra avevamo già pianificato viaggi e preso impegni con alcuni organizzatori per gare che avrebbero dato visibilità agli altri nostri sponsor».

Le parole di Brandt si fanno via via più pesanti: «Ho avuto l’impressione che Wagner volesse sfruttare quello che noi avevamo costruito negli anni, le nostre conoscenze, il nostro personale, la nostra rete. Ma a quel punto avrebbe potuto semplicemente comprare la squadra all’inizio della stagione: sarebbe stato tutto molto più chiaro».

La conclusione è altrettanto amara: «A giugno sono venuto a sapere che aveva iniziato a lavorare a una nuova squadra, anche perché ha contattato anche alcuni dei corridori sotto contratto con noi. Probabilmente la scelta migliore da farsi sarebbe stata quella di fermarci un anno fa e chiudere la squadra».

Tanti i corridori arrivati a fine contratto, alcuni hanno trovato squadra mentre legati al team anche per il 2026 sono Michiel Lambrecht, Victor Papon, Henri-François Renard-Haquin, Leander Van Hautegem e Axandre Van Petegem ed il loro futuro non è certo roseo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Dinamiche poco chiare
17 ottobre 2025 11:39 titanium79
Come spesso accade alla chiusura di certe squadre, si svelano dinamiche poco chiare.
Spero perlomeno, che i corridori abbiano percepito tutto gli stipendi completi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


L’Italia continua a lasciare il segno ai Mondiali di paraciclismo su pista in corso a Rio de Janeiro. Dopo il brillante esordio nel chilometro da fermo,  Claudia Cretti ha portato ancora l’Italia sul gradino più alto del podio nella...


Parla britannico (ma anche un po’ italiano) l'arrivo in salita del Tour of Guangxi 2025. Sull'iconico e durissimo traguardo di Nongla, infatti, ad imporsi è stato Paul Double che, con una scalata solidissima e un’accelerazione decisiva portata nell’ultimo chilometro, è...


Stando all’ultimo aggiornamento del ranking UCI del triennio 2023/2025, la Cofidis si è presentata in Cina al Tour of Guangxi da ventesima formazione in graduatoria con un ritardo di 400 punti da colmare nei confronti della diciannovesima posizione occupata...


Protagonista delle volate al  Tour of Chongming Island, dove ha concluso due tappe su tre salendo sul podio e classificandosi terza nella classifica a punti, Mia Griffin lascerà la Roland Le Dévoluy per approdare nel 2026 alla Picnic PostNL. Campionessa...


Si è aperta uffuicialmente a Jesolo l'edizioene 2025 dello Jesolo Bike Festival, un evento ormai affermato che include e celebra le discipline ciclistiche, dal gravel alla strada, dal vintage alle gare per giovanissimi, coinvolgendo appassionati e ciclisti, con un ambiente...


Terza proclamazione di un vincitore dell'Oscar tuttoBICI 2025 e secondo atleta che si prepara a tornare sul palco delle premiazioni per il secondo anno consecutivo. Dopo essersi imposto lo scorso anno tra gli Esordienti di primo anno, infatti, il veneto...


La Cofidis dà il benvenuto al giovane Louis Rolland. A 22 anni, ha indossato la maglia dell'Arkéa – B&B Hôtels per tre anni ed è un corridore di talento in ascesa,  desideroso di continuare a progredire supportando i leader della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024