L'ANNUNCIO DI VIVIANI: «GIRO DEL VENETO E MONDIALI IN PISTA SARANNO GLI ULTIMI APPUNTAMENTI DI UN'AVVENTURA BELLISSIMA»

PROFESSIONISTI | 10/10/2025 | 10:12

Tra strada e pista, con cuore e testa: Elia Viviani dice addio al mondo del ciclismo e dell’agonismo e lo fa con due ultime pedalate. Prima, sulle vie di casa, al Giro del Veneto del 15 ottobre, per onorare i luoghi dove è cresciuto e poi sulla pista, che tanto gli ha saputo regalare, in occasione dei Mondiali di Santiago del Cile (22– 26 ottobre 2025). Dopodiché, l’azzurro scenderà da quel sellino con il sorriso e l’eleganza che l’hanno sempre contraddistinto, sapendo di aver dato tutto.


Classe 1989, Viviani è sereno, fiero del proprio percorso. Non potrebbe essere altrimenti dopo anni in cui ha conseguito straordinari successi e ha portato in alto i colori azzurri. Portabandiera ai Giochi di Tokyo 2020, insieme a Jessica Rossi, in bacheca vanta tre medaglie olimpiche su pista. Indimenticabile è l’oro vinto nell’omnium a Rio de Janeiro 2016, il bronzo, sempre nell’omnium a Tokyo 2021 e l’argento con Simone Consonni, nell’americana, a Parigi 2024. Il palmarès è poi arricchito da otto podi mondiali e da più di dieci ori europei. Su strada ha collezionato 90 successi, tra cui spiccano le cinque tappe al Giro d’Italia, tre alla Vuelta e una al Tour de France. «Ho cominciato questa ultima stagione volendo dimostrare qualcosa, volevo decidere io quando dire basta, anche se molti mi hanno chiesto in questi mesi se volessi smettere. La fusione della mia squadra, il team Lotto, con un’altra mi ha convinto che questo sarebbe stato l’ultimo anno. So di essere ancora a un buon livello e per questo voglio chiudere ai Mondiali, puntando magari alla maglia iridata. Sai che è il momento di lasciare andare tutto quando non sei competitivo come sempre o per esserlo deve andare tutto al meglio, quando un tempo non era così».


Una scelta ponderata e su cui, come del resto ripensando a tutta la carriera, non ha rimproveri. «Rifarei tutto al 100%: sono contentissimo di quanto ho raggiunto. Il ciclismo mi ha insegnato a vivere, mi ha dato una formazione sportiva ed umana. Non avrei mai visto così tanti posti nel mondo se non fosse stato per il mio sport. Mi ha dato soddisfazioni e ha sempre fatto parte di me e della mia vita».

Ovvero fin da quando quel ragazzino di soli otto anni si destreggiava tra scuola e agonismo e iniziava a crescere macinando chilometri anche per le strade di casa. Era così giusto chiudere nel suo Veneto: «Si sono allineate diverse circostanze: quest’anno, con l’arrivo a Verona ho pensato che sarebbe stato il giorno perfetto per fare l’ultima gara su strada, nella mia città, con i tifosi, amici e parenti».

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Elia Viviani (@eliaviviani)


Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo Viviani!
10 ottobre 2025 11:17 VanDerPogi
Nel tuo oro olimpico ho veramente goduto da italiano.

Avresti potuto racogliere un po' di più su strada lasciando per strada la pista dopo l'oro olimpico, ma apprezzo che tu abbia voluto continuare entrambe le specialità. Spero che Ganna e Milan imparino dall'arco della tua carriera e facciano le scelte migliori per il loro futuro.

E come direbbe qualcuno su questo sito: "Questo sì che è un vero pistard, non gente come B. Thomas che corre a caso" (Ahah mi aspetto il commento a breve...)

Considerazione
10 ottobre 2025 11:29 italia
Un doveroso grazie per le emozioni date agli sportivi ... e un augurio di rimanere nell'ambiente ...

Gran campione
10 ottobre 2025 12:13 Forza81
Lascia un campione del nostro sport. Ciao Elia

Grazie
10 ottobre 2025 15:26 Roxy77
Semplicemente un campione che ha spesso salvato le stagioni italiane. Ci mancherai Grazie Elia

Buona fortuna
11 ottobre 2025 04:26 G9G9G9
Grazie Profeta, una carriera esemplare . Che possa esserlo anche il prossimo futuro.
L’oro olimpico illuminerà il tuo percorso una volta sceso di sella.
Grazie e complimenti per tutto, inclusa l’ultima vuelta dove ti sei buttato alla grande nelle mischie con i nuovi fulmini delle volate, facendo ottima figura.

Viviani
11 ottobre 2025 10:46 Stef83
Forse proprio grazie a lui è ripartita la pista in Italia.... Grazie di tutto!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024