Spagna, quei medici che continuano a far discutere

| 21/07/2008 | 11:07
Sono i medici spagnoli, in questi giorni ad essere al centro dell'attenzione per quanto riguarda i casi di doping. Secondo il quotidiano El Pais, Moises Duenas avrebbe pagato 2.000 euro al dottor Jesus Losa per le "cuure" ricevute: somma destinata ad aumentare in base ai risultati ottenuti. Lo stesso dottor Losa, a lungo impegnato come medico della Euskaltel, era stato chiamato in causa da David Millar come suo fornitore di EPO pendant al Tour 2003. E come allora era incredibilmente sfuggito alla disattenta giustizia spagnola, oggi Losa nega di aver dopato Moises Duenas, ammettendo soltanto di averlo consigliato. Alla ribalta è salito poi il dottor Marcos Maynar Marino della univesrità di Extremadura. Chiamato in causa dalla tv tedesca ARD, Marino fu indagato e poi esonerato nel 2004 quando prodotyti dopanti furono scoperti a casa sua. Recentemente, è stato coinvolto nella morte - dovuta a crisi cardiaca - del ventiseienne corridore portoghese Bruno Neves. Sostanze dopanti e materiale per trasfusioni è stato trovato nella sede della squadra in cui correva Neves e della quale Marino era il medico sociale. In una intervista concessa a El Periodico, Marcos Maynar riconosce di aver proprosto a varie squadre un programma per seguire i corridori, al costo di 100.000 euro. Ma - assicura - la sua attività si è sempre svolta all'interno dei confini dettati dal passaporto biologico Uci. E conferma di lavorare all'interno della Università di Extremadura e con il sostengo del Consiglio Superiore dello Sport Spagnolo. Sono solo alcuni esempi - peraltro molto gravi - della situazione spagnola, dove dal 2006 esiste una legge che punisce chi incita al doping, anche se finora mai nessuno è stato condannato. Se pensate che il segretario di stato allo sport Jaime Lissavetzky (nella foto), peraltro dottore in chimica, dopo le positività di Manuel Beltran e de Moises Duenas, ha pensato solo a lanciare l'allarme circa un possibile «ostracismo» verso i corridori spagnoli, allora potete capire il clima che si respira in Spagna e che voglia c'è nel paese iberico di fare lotta al doping... (fonte Le Monde)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trasferta belga sfortunata e conclusa anzitempo, quella di Giosué Epis. Il bergamasco della Arkea B&B Hotels, infatti, è stato coinvolto ieri in una caduta nel Kampioenschaap van Vlaanderen e ha riportato una frattura al naso. Epis sarà atteso in Italia...


Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024