LA EF PUNTA SU AGOSTINACCHIO, DAL 2026 NEL WORLDTOUR

MERCATO | 30/09/2025 | 15:05
di Comunicato Stampa

Mattia Agostinacchio, campione del mondo Juniores di ciclocross, ha firmato un contratto a lungo termine con EF Education-EasyPost. Il diciottenne valdostano, entrerà ufficialmente a far parte del team WorldTour nel 2026, ma nelle prossime settimane correrà già con i nostri colori, prendendo parte a un progetto di ciclocross che sarà annunciato a breve. Mattia è un corridore completo, avendo iniziato la sua carriera nel ciclismo come biker, prima di passare al ciclocross e, più recentemente, alla strada. In questa stagione ha ottenuto diverse vittorie impressionanti su strada ed è determinato a partire col piede giusto nella sua prima esperienza tra i professionisti.


“È stato un anno fantastico. Sono felice di come ho corso e dei risultati che ho ottenuto. Sono arrivato all’inizio della stagione forte della vittoria ai mondiali di ciclocross, per la quale ho lavorato tantissimo. Ancora oggi non trovo le parole per descrivere cosa ho provato dopo quella vittoria, ma ora sto guardando al futuro e al mio ingresso in EF Education-EasyPost,” ha detto Agostinacchio


E poi ancora: “Penso che EF Education-EasyPost sia il team perfetto per me. È un’ottima squadra per i giovani, perché ha grande attenzione alla crescita dei corridori. Ho parlato con Jonathan Vaughters in primavera e mi ha fatto un’ottima impressione. Credo davvero che qui potrò imparare tanto e migliorare come atleta. Nel mio primo anno voglio crescere come corridore, ma anche conoscere tutti i membri del team e divertirmi. Per noi giovani è fondamentale poter vivere il ciclismo con passione e piacere mentre impariamo.”

Mattia ha imparato l’inglese da solo guardando video su YouTube e TikTok. Appassionato di ciclismo sin da piccolo, è stato il padre a introdurlo a questo sport, prima per hobby, poi come competizione. “Mio papà ha corso qualche gara da amatore, quindi sono salito in bici già da piccolo. Ho iniziato con la mountain bike, poi circa 4 o 5 anni fa ho scoperto il ciclocross. Ho fatto la mia prima gara quattro anni fa e dal 2024 ho iniziato a prendere sul serio il ciclismo su strada. Mi considero un corridore completo, e al momento le gare di un giorno sono quelle che sento più adatte a me. Me la cavo bene sugli strappi brevi, ma ho ancora molto da migliorare. Ed è qui che il team potrà aiutarmi, soprattutto su alimentazione, allenamento e gestione delle gare.” spiega il valdostano

Molti commentatori hanno paragonato Mattia a Mathieu van der Poel, anche lui esploso nel ciclocross da junior prima di diventare uno dei ciclisti più vincenti al mondo. Mattia è ovviamente lusingato dal paragone con un pluricampione del mondo e fuoriclasse delle classiche, ma sa bene che la sua crescita personale è la priorità: “Sono sempre stato un grande fan di Van der Poel. In tanti dicono che gli somiglio, ma io non credo. Anche sul piano atletico alcuni mi paragonano a lui, e onestamente, se riuscissi a essere anche solo un po’ come lui sarei felicissimo. Vedremo cosa ci riserverà il futuro. Intanto, non vedo l’ora di conoscere i miei nuovi compagni e di indossare la maglia di EF Education-EasyPost.”

Il CEO di EF Pro Cycling, Jonathan Vaughters, segue Mattia da tempo. Dopo aver incontrato lui e la sua famiglia all’inizio dell’anno, è rimasto colpito dal suo carattere, dalla sua determinazione e dal talento evidente. “Questo ragazzo è incredibilmente intelligente. Ha imparato l’inglese da solo con YouTube e TikTok, e questo mi ha colpito. Poi, quando ho conosciuto la sua famiglia a cena, ho capito molto del suo percorso. Questo è fondamentale quando si lavora con giovani corridori. Suo padre è un poliziotto, sua madre un’insegnante, e fino a un anno fa non aveva nemmeno un misuratore di potenza. Non viene da una famiglia con una lunga tradizione ciclistica: è semplicemente un ragazzo delle montagne italiane, che si è appassionato al ciclismo grazie all’amore del padre per la mountain bike. Il padre l’ha allenato leggendo libri, e lo ha guidato fino alla vittoria mondiale. Posso garantirvi che nessun altro ragazzo ai Mondiali aveva il padre come allenatore “amatoriale” e ha portato a casa la maglia iridata. Questo mi fa pensare che il suo potenziale sia ancora tutto da scoprire.” afferma.

Poi aggiunge: “Guardando le sue gare, la cosa che mi ha colpito di più è il modo in cui vince. Nel ciclocross ha l’abilità di scegliere un punto, una salita, e scattare in maniera esplosiva per due minuti creando un distacco che nessuno riesce a colmare. Quella potenza esplosiva che dura tra i 45 secondi e i due minuti è qualcosa che pochissimi corridori hanno. È una dote naturale ed è difficilissima da allenare. O ce l’hai o non ce l’hai. E nel ciclismo moderno, è proprio così che si vincono le gare: creando separazione.”

Il programma su strada di Mattia verrà definito prossimamente, dopo l’incontro con gli allenatori, i direttori sportivi e i compagni di squadra durante il ritiro invernale di EF Education-EasyPost. È certo però che, pur facendo parte del team WorldTour nel 2026, Mattia correrà anche alcune gare con la EF Education-Aevolo, la squadra di sviluppo. 

“Non lo forzeremo troppo: parteciperà a corse con la squadra di sviluppo, ma lo vedremo anche in alcune gare del WorldTour. Lo inseriremo gradualmente in alcune corse importanti, per fargli iniziare a capire come funzionano gare come il Tour delle Fiandre o l’Amstel Gold Race. Prima acquisisce questa esperienza, prima potrà trovare il suo spazio e ottenere risultati.” dichiara Vaughters.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Svelato oggi il percorso del GranPiemonte presented by Crédit Agricole che celebra la sua 109ª edizione con un percorso movimentato e ricco di salite nervose, un profilo adatto agli attaccanti e a corridori dotati di spunto veloce capaci di difendersi in salita. 179 i chilometri...


Sei secondi. E' questa la distanza tra Francia e Italia, tra i neo campioni d'Europa e il sestetto azzurro, campione uscente, che conclude al secondo posto la staffetta mista dei campionati continentali 2025. Terzi classificati, e medaglia di bronzo, gli...


Dopo il "ventoso accorciamento" di ieri, la terza tappa della Cro Race (Gospic - Fiume da 150, 5 chilometri) si è svolta nella sua interezza con il previsto epilogo in volata. Altrettanto prevedibile è il vincitore: ancora lui, Paul Magnier...


Pinarello svela oggi le nuove colorazioni per la Dogma X, l’ammiraglia destinata all’endurance ed un progetto innovativo sotto ogni punto di vista. Le forme eleganti di questo apprezzatissimo modello saranno ora impreziosite con altre tre affascinanti colorazioni. per continuare la...


In piena lotta per le medaglie, finisce male il Team Relay Junior delle ragazze italiane. Una caduta, infatti, le ha messe fuorigioco, spalancando le porte per il podio europeo a Norvegia, che vince la prova in 52'05", Francia, seconda in...


Brian Coquard è stato l’ultimo atleta francese ad alzare le braccia al cielo al Tour de Langkawi, era l’1 Marzo 2013 e a Kuala Betang aveva battuto Francesco Chicchi. Per 12 anni la Francia è a stata a digiuno di...


La Lega del Ciclismo Professionistico, in collaborazione con Fantacycling, lancia una nuova iniziativa per il finale di stagione 2025 destinata a crescere ulteriormente nel 2026: la Coppa Italia delle Regioni Fantacycling, una sfida digitale che valorizza le gare del calendario italiano...


Un fenomeno in crescita, che vede sempre più ciclisti vittime di incidenti con fuga dell’automobilista. Un quadro sociale allarmante. L’aumento delle persone che scelgono la bicicletta – per sport o come mezzo di mobilità quotidiana – ha portato, negli ultimi anni,...


Si conclude la prima parte degli Europei in Francia con l’ultima gara contro il tempo, la Staffetta Mista degli Elite. Solo sette le nazioni al via con l’Ucraina che scatterà per prima alle ore 14.30. L’Italia partirà per ultima alle...


Ancora una vittoria straordinaria per Remco Evenepoel che, dopo l’oro mondiale in Africa dello scorso 21 settembre, ai Campionati Europei ha nuovamente conquistato la medaglia più preziosa.  Attualmente è campione olimpico, campione belga, campione del mondo e ora anche campione europeo: non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024