COPPA DI SERA. FESTA PER CERAME, BEMBO, TIMIS E CASALICCHIO. GALLERY

ESORDIENTI | 14/09/2025 | 08:05

Doppiette di Piemonte e Veneto alla 18ª Coppa si Sera per Esordienti, che ha chiuso la prima giornata dell'intenso weekend di gare di Borgo Valsugana, dove domani (domenica 14 settembre) saranno protagonisti gli Allievi della 57ª Coppa d’Oro.


La tricolore Aurora Cerame e il veneziano di Pramaggiore Santiago Bembo si sono imposti tra i “primo anno”, emulati tra i classe 2011 dalla trevigiana Giorgia Timis e dal piemontese della Val di Susa Nicolò Casalicchio.


Aperte ed entusiasmanti fino all’ultimo le prove riservate agli Esordienti secondo anno: quella maschile è stata vinta da Nicolò Casalicchio, che ha sorpreso tutti con una frustata lungo la seconda delle due ascese di Roncegno, un “muro” di 700 metri con pendenze in doppia cifra. Lungo il primo passaggio ci hanno provato l’atleta di casa Samuel Dal Molin (Vc Borgo) e l’altro trentino Nicolò Trainotti (Forti e Veloci), incalzati da Luca Ferro (Bustese Olonia) e da Casalicchio.

Quest’ultimo ha sferrato l’attacco vincente sorprendendo tutti lungo l’ultima asperità del percorso: l’alfiere della Gabetti-Ardens Cycling ha guadagnato una ventina di secondi sul primo drappello di inseguitori e ha chiuso in trionfo, mentre Dal Molin ha vinto il derby trentino per la piazza d’onore con Trainotti, rispettivamente secondo e terzo nell’ordine d’arrivo davanti al lombardo Luca Ferro e al giudicariese della Ciclistica Dro Pietro Valenti, quarto e quinto.

Si è decisa in volata, invece, la gara Esordienti Donne 2° anno. Il gruppo è riuscito a ricucire nei due chilometri finali su Anastasia Ferri ed Olivia Giovannetti, che avevano preso il largo lungo le rampe del Gpm di Roncegno: lo sprint si è confermato campo di battaglia ideale per la trevigiana Giorgia Timis, che non si è fatta pregare e sul rettilineo di via Spagolla ha inanellato l’undicesima perla della stagione, mettendo la propria ruota davanti a quella della campionessa italiana Nicole Bracco (Sc Cesano Maderno) e della friulana Emma Deotto (Valvasone), con Sveva Bertolucci (Blu Team) e la toscana Nina Lisorini (Ciclistica Cecina) a completare la top-5. Diciassettesima la migliore delle regionali, la bolzanina Elisa Falcomatà (Comal Trentino Cycling Academy).

Ad aprire la serie delle partenze sono state le Esordienti Donne 1° anno, chiamate a coprire tre tornate di un circuito di 6,5 chilometri, seguite da un giro di un secondo anello più ampio (7,9 chilometri) con inserito il Gpm di Roncegno. Nelle fasi calde della corsa si è messa in luce la portacolori della società organizzatrice Margherita Donanzan, che è stata tra le promotrici dell’azione decisiva, seguita nel proprio intento dall’altra trentina Odette Leoni (Comal Trentino Cycling Academy), dalla campionessa italiana Aurora Cerame e dalle due venete Carlotta Casarotti (Uc Val d’Illasi) e Giorgia Guidolin (Uc Giorgione). La tricolore Cerame, piemontese di Varallo Pombia in forza alla Sc Cesano Maderno, ha sfruttato il tratto più duro della salita per prendere il largo e si è presentata tutta sola in zona arrivo, concludendo la propria trionfale fatica con 14” di vantaggio su Casarotti e Guidolin, che hanno completato il podio. La volata per il quarto posto è stata vinta dalla trentina Odette Leoni, seguita a ruota da Emma Zuccotti (Mazzano) e da Margherita Donanzan (Vc Borgo).

Epilogo simile per la gara riservata agli Esordienti maschi primo anno, impegnati sulla medesima distanza delle pari età donne (27,4 chilometri). Forti e Veloci e Borgo hanno provato ad animarla, ma l’azione decisiva è nata sotto la spinta del campione italiano Alessandro Bellettini, di Thomas Vitaloni e del campione regionale veneto Santiago Bembo (Gs Mosole), che hanno guadagnato una decina di secondi sul gruppo.

Lo spunto vincente è stato quello di Bembo, che ha inanellato la diciottesima vittoria stagionale, mettendo la propria ruota davanti a quella del romagnolo Bellettini e di Thomas Vitaloni (Ciclistica 2000), altro valido esponente del ciclismo dell’Emilia Romagna. Tredicesimo il migliore dei trentini, il biker valsuganotto Jacopo D’Aquilio (Gs Lagorai Bike).

Oggi si chiude il lungo programma della «Settimana d'Oro» 2025. Alle 10.30 prenderà il via la Coppa d'Oro per Allievi, con oltre 400 atleti schierati ai nastri di partenza.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024