FABBRICA DI PECCIOLI. NEL TROFEO SAN ROCCO SI SCATENA L’IRIDATO AGOSTINACCHIO

JUNIORES | 13/09/2025 | 16:52
di Antonio Mannori

Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco, classica nazionale per juniores. Un altro successo organizzativo per il G.S. Amici del Pedale e un vincitore di classe Mattia Agostinacchio della Ciclistica Trevigliese campione del mondo nel ciclocross che ha firmato sul traguardo in leggera salita di Fabbrica di Peccioli il quinto successo stagionale, il secondo in Toscana dopo la gara di Turano del 25 Aprile.


Decisiva è risultata l’innovazione tecnica degli organizzatori fabbrichesi con l’inserimento a 8 km dal traguardo dei 900 metri del “muro” di Greta nel centro di Peccioli. Qui Agostinacchio che era rientrato qualche chilometro prima sui due fuggitivi Zoco e sul polacco Wlodarski, ha lanciato il suo attacco restando da solo al culmine con 13” di vantaggio e resistendo fino alla fine lungo i continuai saliscendi che portavano a Fabbrica. Un vero e proprio spettacolo quello offerto da questo giovane di sicura classe e talento, che ha impreziosito il suo ruolino con questo successo e reso ancora più bello l’albo d’oro del Trofeo San Rocco. Ai posti d’onore il toscano Iacchi e Pierotto nella volata del gruppo inseguitore con quarto posto per il Campione Italiano Carosi.


CRONACA: Al via in 169 di 31 squadre. Al primo dei quattro passaggi dal Gran Premio della Montagna di Montelopio nasce la prima fuga protagonisti Rossetto, primo al GPM su Zanolini e Gamba. Sui tre rientrano nel corso del secondo giro Pascarella, Luci e Nicoloso, e il sestetto raggiunge un vantaggio massimo di 1’45” prima della rimonta del gruppo anche se discontinuo nella sua rincorsa con vantaggio che scende e poi risale. Dopo 60 km gruppo a 42” che riprende i battistrada al km 67. Gruppo compatto per 8 km poi nuova fuga protagonisti Mantia, Zoco e la coppia polacca Wlodarski-Pasterski. Più avanti in testa restavano solo Wlodarski e Zoco ripresi e poi staccati in salita dallo scatenato Agostinacchio che andava così da solo a conquistare la vittoria tra gli scroscianti applausi degli sportivi presenti.

ORDINE DI ARRIVO

1)Mattia Agostinacchio (Ciclistica Trevigliese) km 103, in 2h24’21”, media km 43,104; 2)Niccolò Iacchi (Team Franco Ballerini Lucchini Energy) a 33”; 3)Andrea Marco Pierotto (Autozai Contri); 4)Vincenzo Carosi (Work Service Coratti); 5)Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine); 6)Brandon Fedrizzi (Petrucci Assali Stefen); 7)Luca Frontini (GB Team Pool Cantù); 8)Andrea Bonciani (Pol. Monsummanese); 9)Edoardo Raschi (Team Giorgi); 10)Luca Vaccher (idem).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024