I VOTI DI STAGI. PHILIPSEN FIRMA UNA VITTORIA DI PESO, A PEDERSEN NON BASTA IL CORAGGIO

I VOTI DEL DIRETTORE | 12/09/2025 | 18:35
di Pier Augusto Stagi

Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo vicini al traguardo, ma Jasper è ormai maestro di prima grandezza e chi lo pilota non è da meno. È l’uomo da battere, ma nessuno riesce nemmeno ad affiancarlo. Fa una volata apparentemente facile, cose che differenziano i fuoriclasse dai grandi corridori e Jasper fa parte di questa ristretta schiera di chi è qualcosa di più, di diverso, di unico. Sesta vittoria in stagione, la sesta alla Vuelta, la numero cinquantasette in carriera, numeri che si vanno ad aggiungere alle dieci tappe al Tour, una Sanremo e tante altre cose. Vittoria di peso, per un corridore che ormai si fa sentire e soprattutto si fa vedere.


Mads PEDERSEN. 8. Ci prova con un’azione che vorrebbe anticipare la volata, ma l’andatura degli Alpicin è già sostenuta e Philipsen è pronto al decollo. Bravo, però, a provarci. A non darsi per vinto. A fare quello che è nelle sue possibilità. È secondo: stella tra le stelle.


Orluis AULAR. 7,5. Il 28enne venezuelano conferma che nelle volate lui è lì, sempre con i migliori, sempre piazzato, sempre presente.

Jenthe BIERMANS. 7. Ancora un piazzamento per questa Arkea B&B in disarmo, prossima allo smantellamento, al rompete le righe, alla fine di una storia che resterà: con il rimpianto.

Ben TURNER. 5. Ha la fortuna di avere dalla sua parte Filippo Ganna, che allunga il gruppo per 800 metri. Pippo gli prepara il terreno, lui però lo perde.

Filippo GANNA. 8. Forse faceva meglio a fare lui la volata, con quella gamba nei dieci ci arrivava.

Jonas VINGEGAARD. 7. Senza agitarsi tantissimo, controlla, risparmia energie e quando si trova in zona traguardo intermedio va a prendersi 4” di abbuono e porta il suo vantaggio su Almeida a 44”.

Joao ALMEIDA. 5,5. Si fa sorprendere dall’azione del danese in rosso e gli concede 4”. Poca roba, cose di poco conto, che contano. Come diceva il Principe della risata Antonio De Curtis, in arte Totò: è la somma che fa il totale…

Mario APARICIO. 6. Dopo l’assolo di Otruba ci prova lui con il compagno di squadra Sergio Geovani Chumil. Guadagnano un piccolo vantaggio sul gruppo, ma almeno fanno vedere la maglia della Burgos, che al momento di piazzamenti nei dieci non ne ha ancora raccolto uno.

Jakub OTRUBA. 6,5. Il corridore Caja Rural Seguros si fa una buona dose di tappa tutto da solo. Lo riprendono a 51 km dal traguardo. Premio della combattività, numero rosso, ma anche cartellino giallo, che la giuria alza per posizione irregolare sulla bici. Alla giuria premio Fantozzi: come è umano lei…


Copyright © TBW
COMMENTI
Vincitore finale
12 settembre 2025 18:49 Maldigambe
Jonas, la " formichina". Aspettando domani...

Domani
12 settembre 2025 18:57 Maldigambe
Caro Jonas , ci auguriamo di vedere uno dei tuoi scatti risolutivi, con buona pace di chi ti da in " frammenti"... Sennò rischi di essere invitato ad andare a giocare a golf con Trump, alla guida del veicolo ..naturalmente.

Philipsen
12 settembre 2025 19:11 Arrivo1991
Semplicemente inarrivabile.

Uae fenomenali
12 settembre 2025 21:11 Cicorececconi
In una tappa nulla, c'era o da prendere gli abbuoni con Almeida, o di non farli prendere a Vingegaard.
I compagni del portoghese, che gli scorsi giorni hanno fatto show ad uso personale, nemmeno oggi con questa piccola missione da compiere, si sono fatti vedere.
Ottimo

Polli UAE...
12 settembre 2025 22:47 VanDerPogi
...che cos'altro vuoi aggiungere?

Manca un voto
12 settembre 2025 22:48 VanDerPogi
Viviani?

Van der Pogi
13 settembre 2025 08:26 Mronga
Ah si proprio polli gli uae, si vede dai risultati complessivi degli ultimi due anni.. anzi meno male che sono polli allora

@Mronga
13 settembre 2025 12:08 Gnikke
Infatti!!! Come direbbe Forrest Gump: “pollo e’ chi il pollo fa…!!!”

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024