GIRO MEDITERRANEO IN ROSA. FONDRIEST SARA' ALLA PARTENZA DELLA PRIMA TAPPA

DONNE | 14/09/2025 | 08:00

Un campione del mondo per lanciare il Giro Mediterraneo in Rosa. È Maurizio Fondriest, iridato su strada nel 1988 a Ronse (in Belgio), che sarà il testimonial alla partenza della frazione che prenderà il via venerdì 19 settembre da Foiano di Val Fortore. Non solo, Fondriest sarà nella cittadina del Beneventano già da giovedì 18 per partecipare ad un convegno incentrato sullo sport e in particolare sul ciclismo femminile: “Parliamo di una delle discipline più in evoluzione degli ultimi anni – sottolinea il campione originario di Cles – Basti pensare ai passi in avanti fatti nell’ultimo decennio: le cose siano cambiate tanto rispetto al passato, specie per ciò che concerne le atlete di vertice, che oggi possono tranquillamente essere sportive professioniste”.


Fondriest ha una figlia, Carlotta, che ha seguito le orme paterne, diventando ciclista: “Insieme a lei – ammette l’ex campione del mondo – ho potuto ancor meglio conoscere questo universo. Oggi seguiamo anche Alice Toniolli nel suo processo di recupero dopo il grave incidente patito lo scorso anno”. Maurizio Fondriest ricorda anche i suoi diversi precedenti in Campania: “Dove ho corso più volte tra Giro e Tirreno-Adriatico. Ma il ricordo più particolare è legato ad un Giro della Campania che partì da Sorrento con una temperatura bassissima, circa 3 gradi, e dove lungo il percorso incontrammo la neve, tanto che gli organizzatori furono costretti a mutare in corso d’opera il tracciato. Uno scenario difficile da vedere nella regione, specie se si tiene conto che eravamo nel mese di marzo”.


La frazione inaugurale del Giro Mediterraneo in Rosa, quella del 19 settembre, vedrà come detto la partenza da Foiano Val Fortore, mentre l’arrivo è fissato a Visciano, in provincia di Napoli. Una bella vetrina per la città del Beneventano quella fornita dalla gara organizzata dall’associazione Black Panthers e dal Gruppo Biesse. Foiano di Val Fortore, dunque, punta ancora una volta sullo sport per promuovere il proprio territorio: “L’abbiamo fatto con la partenza di una frazione del Giro d’Italia maschile lo scorso anno – afferma il sindaco Giuseppe Antonio Ruggiero – come con il pugilato, ospitando di recente il campionato europeo dei pesi Gallo, senza dimenticare il Trail dei Laghi Fortorini, gara podistica che ha coinvolto cinque città, con arrivo proprio a Foiano”.

Il primo cittadino è particolarmente orgoglioso della partenza di quella che è la seconda gara a tappe più importante tra quelle che si svolgono in Italia: “Siamo molto attenti al mondo del ciclismo – prosegue Ruggiero – e in particolare a quello femminile, tra gli sport che è cresciuto di più negli ultimi tempi per numero di praticanti e per seguito. Abbiamo anche ottenuto un finanziamento specifico nell’ambito del programma ‘Bici in comune” promosso da Sport e salute, a dimostrazione dell’attenzione che come amministrazione comunale riserviamo alla pratica sportiva e in particolare proprio al ciclismo”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dopo 4 anni passati vestendo le maglie di DSM e Team Picnic PostNL, Francesca Barale è pronta a volare in Spagna: ad attenderla c’è la Movistar. La 22enne atleta ossolana ha firmato con la compagine iberica un contratto triennale.  ...


Una pista ciclabile dedicata ad Alfonsina Strada. A Legnano. Dal Castello Visconteo. Più o meno un chilometro, la continuazione della ciclabile intitolata a Gino Bartali verso San Giorgio su Legnano. L’inaugurazione è prevista domenica 21 settembre alle 9.30. Una rincorsa...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...


Il Velo Club Oggiono non ci sta alla scelta della UCI di far disputare il Campionato Europeo su strada Under 23 nella stessa giornata in cui in Italia si correrà Il Lombardia U23 cioè sabato 4 ottobre. Secca moltissimo la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024