GS MOSOLE. COPPETTA D'ORO E 13° TRICOLORE ARRIVA NELL'ANNO DEL CINQUANTENARIO. GALLERY

GIOVANISSIMI | 09/09/2025 | 08:06
di Sandro Bolognini

Dominio trevigiano alla Coppetta d’oro. Il Gs Mosole ha concesso il bis alla Coppetta d’Oro e ha trionfato per il secondo anno consecutivo nella classifica a squadre della classica per Giovanissimi di Borgo Valsugana, mettendo in riga le altre 163 società iscritte, provenienti da tutta Italia. È stato il direttore sportivo Stefano Busato, portato in trionfo dai propri baby ciclisti, che hanno fatto incetta di vittorie e piazzamenti nella due giorni di gare. Seconda lo Sprint Vidor Vallata, sesto il Postumia 73 di Castelfranco Veneto.


Il Gruppo Sportivo Mosole di Saletto di Piave, tra le società più numerose tra le 164 iscritte, hanno totalizzato 123 punti, ha distanziando di ben 40 lunghezze i conterranei dello Sprint Vidor Vallata (83). I trevigiani, che si erano precedentemente imposti anche nel 2018, sono dunque andati a segno per la terza volta negli ultimi sette anni.


Anno di gloria per il Gruppo Sportivo Mosole per i 50 anni di storia. La soddisfazione più grande è stato il Meeting Nazionale che si è svolto a Viareggio a luglio. Ma la società dell’ex professionista Luca Pavanello, vice-presidente Remo Mosole, ha conquistato cinque titoli italiani con Matilde Carretta, nel ciclocross, il tris di Pietro Foffano campione italiano su strada esordienti secondo anno ottenuto a Gorizia. Su pista ha conquistato a Firenze il tricolore della specialità Madison con Carlo Ceccarello il 29 luglio e Omnium il giorno dopo. 

A Saletto di Piave si prepara una nuova festa per festeggiare i 13 titoli italiani in 50 di storia. Nel 1984 Mara Mosole su strada, 1985 Ernestina Galli su strada, nel 1990 Mirko Segato (pista velocità), 2007 Enrico Scapolan (ciclocross), 2008 Sara Romanin (ciclocross), 2009 Federico Manzan (strada), 2022 Leonardo Zanandrea (pista omnium), 2024 e 2024 Matilde Carretta nel ciclocross, 2025 il meeting nazionale della categoria dei Giovanissimi, Pietro Foffano tricolore degli esordienti su strada, pista Madison e Omnium. Si aggiungono i titoli di campione regionale degli esordienti su strada di Santiago Bembo, quarto al campionato italiano e il campionato provinciale Mountain Bike di Leonardo Busato.

L’organico del Gs Mosole è composto dal presidente Luca Pavanello, Gloria Marton consigliere e segretaria. Il “pardon” Remo Mosole è vice-presidente. Il direttore sportivo è Stefano Busato. Aiutanti: Eddi Scudeler, Niki Pepe e Simone Magro. Consiglieri: Anna Mary Mosole e Nicole Mosole

Top 10 classifica finale a squadre Coppetta d’Oro: 1 Gs Mosole (Ds Stefano Busato) p. 123, 2 Sprint Vidor Vallata (Ds Silvano Bottega) 83, 3 Feralpi Monteclarense (Ds Claudio Pagnoni) 78, 4 Gs Ronco Maurigi (Ds Liviana Rossini) 76, 5 Veloce Club Borgo (Ds Enrico Schwauaner) 64, 6 Postumia 73 (Ds Domenico Cerchiaro) 62, 7 Vc Città di Marostica (Ds Andrea Rossi) 59, 8 Gc Almenno (Ds Giuseppe Mazzolini) 56, 9 Sandrigo Bike (Ds Alisea Salmaso) 54, 10 Libertas Scorzè (Ds Massimo Gios) 53.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024