GS MOSOLE. COPPETTA D'ORO E 13° TRICOLORE ARRIVA NELL'ANNO DEL CINQUANTENARIO. GALLERY

GIOVANISSIMI | 09/09/2025 | 08:06
di Sandro Bolognini

Dominio trevigiano alla Coppetta d’oro. Il Gs Mosole ha concesso il bis alla Coppetta d’Oro e ha trionfato per il secondo anno consecutivo nella classifica a squadre della classica per Giovanissimi di Borgo Valsugana, mettendo in riga le altre 163 società iscritte, provenienti da tutta Italia. È stato il direttore sportivo Stefano Busato, portato in trionfo dai propri baby ciclisti, che hanno fatto incetta di vittorie e piazzamenti nella due giorni di gare. Seconda lo Sprint Vidor Vallata, sesto il Postumia 73 di Castelfranco Veneto.


Il Gruppo Sportivo Mosole di Saletto di Piave, tra le società più numerose tra le 164 iscritte, hanno totalizzato 123 punti, ha distanziando di ben 40 lunghezze i conterranei dello Sprint Vidor Vallata (83). I trevigiani, che si erano precedentemente imposti anche nel 2018, sono dunque andati a segno per la terza volta negli ultimi sette anni.


Anno di gloria per il Gruppo Sportivo Mosole per i 50 anni di storia. La soddisfazione più grande è stato il Meeting Nazionale che si è svolto a Viareggio a luglio. Ma la società dell’ex professionista Luca Pavanello, vice-presidente Remo Mosole, ha conquistato cinque titoli italiani con Matilde Carretta, nel ciclocross, il tris di Pietro Foffano campione italiano su strada esordienti secondo anno ottenuto a Gorizia. Su pista ha conquistato a Firenze il tricolore della specialità Madison con Carlo Ceccarello il 29 luglio e Omnium il giorno dopo. 

A Saletto di Piave si prepara una nuova festa per festeggiare i 13 titoli italiani in 50 di storia. Nel 1984 Mara Mosole su strada, 1985 Ernestina Galli su strada, nel 1990 Mirko Segato (pista velocità), 2007 Enrico Scapolan (ciclocross), 2008 Sara Romanin (ciclocross), 2009 Federico Manzan (strada), 2022 Leonardo Zanandrea (pista omnium), 2024 e 2024 Matilde Carretta nel ciclocross, 2025 il meeting nazionale della categoria dei Giovanissimi, Pietro Foffano tricolore degli esordienti su strada, pista Madison e Omnium. Si aggiungono i titoli di campione regionale degli esordienti su strada di Santiago Bembo, quarto al campionato italiano e il campionato provinciale Mountain Bike di Leonardo Busato.

L’organico del Gs Mosole è composto dal presidente Luca Pavanello, Gloria Marton consigliere e segretaria. Il “pardon” Remo Mosole è vice-presidente. Il direttore sportivo è Stefano Busato. Aiutanti: Eddi Scudeler, Niki Pepe e Simone Magro. Consiglieri: Anna Mary Mosole e Nicole Mosole

Top 10 classifica finale a squadre Coppetta d’Oro: 1 Gs Mosole (Ds Stefano Busato) p. 123, 2 Sprint Vidor Vallata (Ds Silvano Bottega) 83, 3 Feralpi Monteclarense (Ds Claudio Pagnoni) 78, 4 Gs Ronco Maurigi (Ds Liviana Rossini) 76, 5 Veloce Club Borgo (Ds Enrico Schwauaner) 64, 6 Postumia 73 (Ds Domenico Cerchiaro) 62, 7 Vc Città di Marostica (Ds Andrea Rossi) 59, 8 Gc Almenno (Ds Giuseppe Mazzolini) 56, 9 Sandrigo Bike (Ds Alisea Salmaso) 54, 10 Libertas Scorzè (Ds Massimo Gios) 53.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024