TROFEO MATTEOTTI. PRESENTATA LA 77a EDIZIONE FRA PASSIONE, STORIA E RINNOVAMENTO

PROFESSIONISTI | 08/09/2025 | 17:00

Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 77ª edizione del Trofeo Matteotti, la storica classica del ciclismo professionistico che si correrà domenica 14 settembre sulle strade di Pescara e Montesilvano.


Un’edizione speciale, che segna il passaggio di consegne alla presidenza: da Daniele Sebastiani, che negli ultimi anni ha mantenuto viva la corsa garantendone la continuità, a Stefano Giuliani, già da sempre vicino all’organizzazione e oggi alla guida del Matteotti con rinnovato entusiasmo e responsabilità.


La presentazione, condotta dal giornalista Paolo Sinibaldi, ha visto la partecipazione delle massime autorità istituzionali del Comune di Pescara, della città di Montesilvano e della Regione Abruzzo. Al tavolo erano presenti: il Presidente del Consiglio Regionale Lorenzo Sospiri, il Sindaco di Pescara Carlo Masci, l’Assessore allo Sport del Comune di Pescara Patrizia Martelli, l’Assessore del Comune di Montesilvano Alessandro Pompei, il Presidente della Commissione A ari Costituzionali del Consiglio Nazario Pagano, l’Assessore Regionale allo Sport Mario Quaglieri, il consigliere della Provincia di Pescara Emidio Camplese e il segretario del Trofeo Matteotti Dino Renzetti accompaganta dalla ciclista e braccio destro di Stafano Giuliani Dilara Gul. In collegamento video hanno portato il loro saluto il campione Francesco Moser e Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico.

Il Presidente del Consiglio Regionale, Lorenzo Sospiri, ha ricordato: “Il Trofeo Matteotti è  nanziato da una legge del Consiglio regionale e, con l’Assessore Quaglieri, abbiamo deciso di dargli il riconoscimento che merita. Questa manifestazione avrà sempre il sostegno della Regione, rappresentando la storia di Pescara e del ciclismo. Ringrazio Stefano Giuliani per il lavoro svolto in questi anni per la crescita e la risalita dell’evento”.

Sulla stessa linea l’Assessore Regionale allo Sport, Mario Quaglieri, che ha sottolineato: “La Regione c’è e ci sarà perché il Matteotti è il ciclismo. È un’icona di questo sport e continua a dimostrarlo anno dopo anno, al pari del Giro d’Italia e della Tirreno-Adriatico, su cui abbiamo sempre puntato”.

Il neo presidente dell’Unione Ciclistica Fernando Perna, Stefano Giuliani, emozionato nel suo debutto uffciale, ha aggiunto: “Ho sentito la vicinanza delle istituzioni dopo un periodo di cile. Oggi siamo contenti di presentare questa 77ª edizione che avrà un parterre di altissimo livello e che saprà regalare spettacolo e passione a tutti gli appassionati”.

Una corsa dal grande passato

Il Trofeo Matteotti, giunto alla 77ª edizione, fa parte della storia del ciclismo italiano e in passato ha visto trionfare campioni del calibro di Gino Bartali, Vito Taccone, Marino Basso, Francesco Moser, Franco Bitossi, Giovanni Battaglin, Moreno Argentin, Gianni Bugno, Filippo Pozzato, Paolo Bettini e Matteo Trentin. Nell’edizione 2024 s’impose il venezuelano Orluis Aular, diventando il primo sudamericano nella storia a vincere il Matteotti.

Le squadre al via
Al via della corsa, in programma domenica 14 settembre, ci sarà un parterre di altissimo profilo. World Tour Teams: XDS Astana Team, EF Education–EasyPost, Movistar, Red Bull–Bora Hansgrohe, UAE Team Emirates, Cofidis. Professional Teams: Burgos Burpellet BH, Caja Rural–Seguros RGA, Equipo Kern Pharma, Euskaltel–Euskadi, TDT–Unibet, TotalEnergies, Uno-X Mobility, VF Group–Bardiani CSF–Faizanè, Polti VisitMalta, Q36.5 Pro Cycling, Solution Tech–Vini Fantini. Continental Teams: MBH Bank Colpack Ballan CSB, MG.K Vis Costruzioni e Ambiente, JCL Team Ukyo, Petrolike, Sam–Vitalcare Dynatek.

La gara si correrà su un percorso selettivo di 195 chilometri totali, con 2.500 metri di dislivello, attraverso 13 giri di un circuito collinare di 15 chilometri tra Pescara e Montesilvano. La città pescarese e la Regione Abruzzo si preparano dunque ad accogliere un evento che, anno dopo anno, continua a rappresentare la grande festa del ciclismo abruzzese.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024