TERRE DI MEZZO, UN SOGNO PER DEBRA; IL 27 SETTEMBRE NASCE UNA NUOVA RANDONNEE EXTREME

ESTREMO | 08/09/2025 | 11:08

Una nuova sfida, per misurare se stessi e aiutare i bambini che soffrono. Il 27 settembre si terrà la prima edizione della randonnée extreme “Terre di Mezzo 2025”. Numerosi ciclisti con esperienza sfideranno sé stessi con questo percorso molto impegnativo. Il tutto, a fin di bene.


Nel corso di 210 Km raggiungeranno un dislivello pari all’altezza del Monte Rosa, 4.634 metri. Il tempo massimo per raggiungere la destinazione, superando quattordici ripide salite, sarà di quattordici ore. Lungo il percorso, le fatiche saranno ripagate da paesaggi e percorsi di rara bellezza. Gli sportivi, infatti, si muoveranno lungo un percorso poco battuto dal turismo di massa, ma coriccolmo di bellezza e immerso nella natura. Le comunità parte dell’Ecomuseo delle Terre di Mezzo - progetto premiato da diverse Istituzioni europee e partner dell’iniziativa – accoglieranno gli sportivi e li guideranno anche grazie a cartellonistiche permanenti appositamente installate lungo i tratti principali del percorso.


La randonnée extreme verrà integrata con un secondo percorso, ridotto (in gergo, una “mezza”), meno impegnativo, e percorribile da tutti gli appassionati con un buon allenamento. È proprio alla conclusione di questo secondo percorso, ossia alla metà della randonnée completa, che i partecipanti verranno accolti con un abbondante rinfresco presso Santino (frazione del comune di San Bernardino Verbano). Qui, non solo i partecipanti ma tutti gli interessati sono invitati partecipare a diverse iniziative.

Saranno presenti anche i volontari dell’associazione Debra Family, che si occupa dei “bambini farfalla’ per fornire informazioni e raccogliere donazioni.
Il percorso extreme si chiuderà presso il punto di partenza (Casale Corte Cerro), dove verrà organizzato un pasta party. Presso la sede di Metallurgica Cusiana saranno messi a disposizione bagni e docce, al fine di permettere il necessario ristoro prima del rientro a casa. L’iniziativa, i cui sponsor principali sono Cosmel e Metallurgica Cusiana, vedrà anche la consegna di interessanti pacchi gara.

Per ulteriori informazioni, potete scrivere all'indirizzo rando@insubriasport.it

PER I BAMBINI FARFALLA. Insubria Sport ASD (società affiliata CSEN con sede operativa a Cuggiono) è felice di organizzare l’iniziativa sportiva brevettata “Terre di Mezzo 2025”. Questa consisterà in un’avventura ciclistica estrema - e nello specifico una randonnée extreme – il cui percorso coprirà 210 Km, con un dislivello pari all’altezza del Monte Rosa (4634 metri). Il tutto in un contesto di rara bellezza, quello dell’Ecomuseo delle Terre di Mezzo, partner dell’iniziativa. Una vera e propria sfida, che metterà a dura prova i partecipanti, per una durata che supererà facilmente le dieci ore. Il fine dell’iniziativa è benefico: tutti i ricavi derivanti dalle iscrizioni dei partecipanti verranno dona5 all’associazione Debra Family ODV (www.debra.it). La sua missione è sostenere i "Bambini Farfalla", ossia bambini affetti da epidermolisi bollosa (EB), una malattia genetica rara che rende la pelle estremamente fragile, simile alle ali di una farfalla, causando bolle e lesioni anche con minimi traumi.

I DETTAGLI
Data: 27 settembre 2025.
Durata: dalle 7.00 fino alle ore 20.00 (massimo 14 ore).
Luogo: Da Casale Corte Cerro (VB) – presso la sede di Metallurgica Cusiana - passando per le dieci comunità dell’Ecomuseo delle Terre di Mezzo (Trontano; Beura-Cardezza; Vogogna; Premosello-Chiovenda; San Bernardino Verbano; Cossogno; Miazzina; Caprezzo; Intragna; Aurano). I partecipanti dell’extreme concluderanno il percorso presso il punto di partenza.
Iscrizioni: tramite il sito A.R.I. Audax Randonneur Italia (https://tinyurl.com/bdhw6s5f)
Organizzatore: Insubria Sport ASD.
Main Sponsor: Cosmel Srl; Metallurgica Cusiana Srls.
Con il patrocinio di: Ecomuseo delle Terre di Mezzo; i dieci Comuni delle Terre di Mezzo; Parco Nazionale della Val Grande; Comune di Cuggiono; Comune di Casale Corte Cerro.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024