DONNE. DOPO 11 ANNI IN GRUPPO, LA CERATIZIT WNT PRO CYCLING CHIUDE I BATTENTI A FINE STAGIONE

DONNE | 27/08/2025 | 08:20
di Benjamin Le Goff

Tra poco più di una settimana - esattamente il 6 settembre alla Maryland Classic - disputerà la sua ultima corsa e calerà il sipario la Ceratizit-WNT Pro Cycling, una storia durata ben undici anni. La formazione tedesca non è purtroppo riuscita a trovare un nuovo sponsor che entrasse al posto di Ceratizit, che a maggio aveva annunciato la sua intenzione di concludere il suo lungo impegno sponsorizzativo.


«È con profondo rammarico che confermiamo che la Ceratizit-WNT Pro Cycling non avrà futuro al termine di questa stagione. Ringraziamo di cuore il gruppo Ceratizit, la Orbea e tutti i partner che ci hanno sostenuto, così come tutte le nostre atlete, lo staff e i nostri tanti tifosi» ha scritto il manager della squadra Claude Sun in un comunicato.


«Il momento economico attuale ha avuto un forte impatto sulla possibilità di continuare la nostra avventura nel World Tour. Malgrado i nostri ingenti sforzi per coinvolgere nuovi sponsor, l'aumento dei costi e le condizioni attuali ci rendono impossibile proseguire il cammino».

Negli undici anni di attività, la formazione diretta dall'ex prof tedesco Dirk Baldinger ha ottenuto 67 vittorie di cui 13 nelle corse di World Tour, oltre a sette titoli mondiali e quattro olimpici su pista. Grazie alla francese Cédrine Kerbaol lo scorso anno era arrivata anche una prestigiosa vittoria di tappa al Tour de France Femmes mentre in questa stagione i successi ottenuti dal team sono 5.


Copyright © TBW
COMMENTI
Peccato
27 agosto 2025 17:43 frankie56
Peccato, ma il declino fisiologico cui è destinato il mio amato sport avanza velocissimo. Quando vado a vedere le gare, rimango sconcertato dall'opulenza messa in bella mostra da tutte le squadre. Mi chiedo: ma è mai possibile rientrare degli ingenti ed evidenti investimenti profusi nel ciclismo? quando?, come? quanto? Autobus faraonici (x3 squadre), costosissime ammiraglie (x3 squadre), personale a non finire (x3 squadre), chiaramente bellissime bici (x9 a corridore) e compagnia bella. X3 significa che ormai correndo a 360 gradi nel mondo, tutto è moltiplicato x3 volte, le bici, almeno 3 a testa = x9. Alberghi, ritiri, traferimenti, stipendi faraonici x alcuni, decisamente importanti per tanti, troppi. Poi un campione da 3/4 milioni di euro, ti cade, si "ammala", e per mesi non lo si vede più. La tv nazionale, ha messo definitivamente in cantina il ciclismo, quella a pagamento, Sky, l'ha seguita a ruota, ti rimane l'altra, e ti devi sorbire i soliti egocentrici commentatori. La passione resta, a 70 anni è difficile cambiare, ma guardo le gare, noiose per lo più, con un interesse diverso. Seguo il ciclismo femminile da tantissimo tempo, e devo dire che l'evoluzione è stata velocissima, ma più veloce ancora è la perdita d'interesse. Peccato perchè le ragazze meriterebbero di più. Troppe corse ( la settimana scorsa c'erano, e per riempirle si fanno partire tutti e tutte. Si aspettano gli ultimi 5/4/3/2 km per un finale il 90% scontato. Peccato per il mio ciclismo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...


E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...


La stagione 2025 sta per affrontare l'ultimo giro di boa con gli appuntamenti che attendono ancora protagonisti gli atleti della Sc Padovani Polo Cherry Bank ma, nel frattempo, la dirigenza del team bianco-verde è già al lavoro per programmare il...


L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...


Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...


Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...


Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...


Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024