BLABLABIKE, CONCA: «HO PREFERITO VENIRE SUBITO IN JAYCO ALULA, MA FINO A FINE ANNO MI PREPARA ANCORA VERGALLITO»

TUTTOBICI | 28/08/2025 | 08:26
di Nicolò Vallone

A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui: si spazia dall'annata nello Swatt Club, tra incidenti di percorso e preparazione super-mirata, dall'ingresso in Jayco AlUla e ai suoi programmi da qui al termine della stagione, fino a una precisa descrizione del se stesso corridore in base alle proprie lucide e chiare consapevolezze. L'intervista completa, che scava anche nel suo vissuto, la potrete leggere come articolo nel prossimo numero della rivista digitale tuttoBICI in uscita il 1 settembre...


...e se vuoi vendere la tua bici, approfittane ora su buycycle.com/blablabike


Oltre a Conca, l'altro protagonista della puntata numero 285 di BlaBlaBike è Dino Salvoldi

Per ascoltare il podcast CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.
Se non hai mai provato e non sai come fare, allora schiaccia il tasto qui sotto: è facile! 

Copyright © TBW
COMMENTI
Saga
28 agosto 2025 13:07 Bullet
Saga dell'estate 2025: Swatt-Gaffuri e ovviamente mancava Vergallito, che sta correndo un Giro wt, mi chiedo come fa anche a seguire altri corridori, ma ci riuscirà sicuramente non lo metto in dubbio. Mi chiedo anche quando mai vedremo questa maglia in qualche corsa importante.

Conca
28 agosto 2025 14:40 cervo2
Si fa un’intervista a Conca e si parla di Vergallito, che si allena 30h a settimana ma è dal ritiro in altura o dalla Vuelta sicuramente si prenderà cura della performance del nostro tricolore… sicuro

Vergallito
28 agosto 2025 15:38 Stef83
Le sue giornate penso durino circa 36/40 ore... 😅😅

Vanvera
28 agosto 2025 15:53 Ricky69
Parlare di SWATT, gaffu e BANDITO senza conoscerli fa parte del MOOD BAR....Aveva ragione UMBERTO ECO i social hanno dato la parola a chi prima sparava cazzete solo nei bar.........ciaooooo e cercate di commentare in alcuni casi se sapete...

Il Bandito
28 agosto 2025 16:12 TonyBurighel
Ma che problemi avete, se Vergallito ha già preparato il suo programma di allenamenti, che lo segua, se Vergallito lo segue pure durante la Vuelta e alla Alpecin va bene, che lo faccia, se Vergallito nel mentre sta studiando ingegneria aerospaziale e alla Alpecin va bene che lo faccia, non è un vostro problema come gestisce il suo tempo, se può farlo, gli piace farlo, che lo faccia.

Ricky
28 agosto 2025 16:22 Bullet
Soprattutto hanno dato parola a quelli che si ergono a portatori della verità e non mancano occasione per dimostrare il loro rispetto verso gli altri. Se vuoi ti aspetto al bar, così mi spieghi.

Bullet
28 agosto 2025 16:36 Ricky69
Sono portatore di VERITA semplicemente perché conosco tutti personalmente e in maniera APPROFONDITA, e il RISPETTO è parlare di ciò che sai personalmente e nn x sentito dire......

cervo2
28 agosto 2025 17:03 ghisallo34
Potevi chiedere a Pogacar di allenarlo, così l'intervista ti andava bene. Poveri noi !

@Ricky69 e Tony
28 agosto 2025 17:27 Stef83
Io ho solo detto che cmq per fare il prof e seguire molti atleti (non segue solo Conca) davvero gli servirebbero giornate da 40 ore... Potete stare anche più tranquilli senza esagerare...

Quanto rumore per nulla
28 agosto 2025 18:56 ilNik
Decine, centinaia di professionisti nel corso della loro carriera si sono laureati. Volete chiedere a loro quante ore studiavano? e secondo voi Vergallito non riuscirebbe a seguire adeguatamente la pianificazione di un corridore? Un corridore che, tra l'altro, ha vinto il campionato italiano e quindi ha dimostrato di essere seguito da un buon preparatore. Meglio far parlare i fatti piuttosto delle supposizioni.

@stef83
28 agosto 2025 18:57 Bullet
Tanto molti ancora pensano che basti una tabella, quando al giorno d'oggi il preparatore si fa mandare tutti i giorni il file dell'allenamento per analizzarlo. Però loro sanno perché conoscono, va bene, mica ho/abbiamo detto qualcosa di male, solo espresso un più che ragionevole pensiero.

Riprovo
28 agosto 2025 22:55 lupin3
Perché vi rode? Meglio Piepoli che segue Bettiol?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024