RED BULL BORA. DENK: «EVENEPOEL NON VERRA' DA NOI SOLO PER IL TOUR...»

PROFESSIONISTI | 15/08/2025 | 08:30
di Francesca Monzone

Dopo aver corteggiato Remco Evenepoel per anni, la Red Bull-Bora Hansgrohe ha finalmente raggiunto il suo obiettivo portando il due volte campione olimpico nella sua squadra. Il team manager tedesco della Red Bull-BORA-hansgrohe, Ralph Denk, è riuscito ad acquistare Evenepoel dalla Soudal Quick-Step e a farlo correre per la sua squadra dal 1 gennaio 2026. Il belga non sarà solo un corridore di punta, ma una vera fonte di ispirazione per tutti gli altri corridori del team, così come in precedenza era accaduto con Peter Sagan.


Adesso il team tedesco può definirsi una vera e propria potenza, non solo perché ha un corridore esperto come Primoz Roglic e un giovane promettente come  Florian Lipowitz, ma perché ad arricchire la squadra è arrivata una gemma preziosa come Evenepoel. Denk però, ha voluto sottolineare, che il belga non dovrà puntare solo ad una futura vittoria al Tour de France, ma che nel gruppo per lui ci saranno tante altre opportunità.


«È ancora troppo presto per dire quali saranno le aspettative per il prossimo Tour de France - ha detto Denk durante la trasmissione Sport ams Samstag - Dobbiamo ancora discutere su come ci organizzeremo per i grandi giri. Correre in bici non è come il calcio, dove schieri la stessa squadra a ogni partita. Al Giro, al Tour de France e alla Vuelta abbiamo una squadra diversa ogni volta. Potremo iniziare a lavorare su come ci organizzeremo solo quando i percorsi saranno resi pubblici dagli organizzatori».

La Red Bull – Bora Hansgrohe, è una squadra tedesca e di conseguenza in Germania il pubblico si aspetta che i corridori di casa, come Florian Lipowitz, abbiamo un ruolo di punta. Denk ha affermato  di conoscere bene il problema relativo ad una possibile concorrenza interna, ma che si lavorerà per trovare la giusta soluzione. «È  positivo che il ciclismo sia così forte in Germania. Ne abbiamo già discusso a lungo con Florian e potremmo decidere di puntare su un solo leader, ma potremmo anche scegliere un approccio diverso. Ma ripeto: è troppo presto per parlarne».

Florian Lipowitz, come Remco Evenepoel è nato nel 2000, ma tra i due corridori ci sono molte differenze, non solo per quanto riguarda i risultati nei grandi giri, ma anche per le corse di un giorno. Entrambi hanno ottenuto un terzo posto al Tour de France, ma Evenepoel, ha anche vinto la Vuelta di Spagna e nei tre grandi giri ha ottenuto diverse vittorie di tappa.

«Vorrei anche aggiungere che Remco non è venuto da noi solo per il Tour de France, ma anche per molte altre corse. Con lui vogliamo puntare alle Classiche, corse in cui ha già ottenuto molti successi. Il nostro obiettivo è vincere una Classica Monumento nel 2026 e fare bene nei Grandi Giri e l’arrivo di Remco, non deve togliere opportunità ad altri corridori».

Non sarà facile all’inizio gestire tre grandi corridori, come Roglic, Evenepoel e Lipowitz, ma Denk è certo che tutti in squadra avranno il loro momento.
«Evenepoel offrirà opportunità anche agli altri e sono certo che potrà anche spingere altri corridori a un livello superiore. Gli altri potranno crescere alla sua ombra, mentre lui toglierà a loro molta pressione».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul Mont de l'Enclus, dov'era posto il traguardo del Circuito Franco-Belga partito da Tournai per 206.7 chilometri complessivi, sbuca la ruota di Jonas Abrahamsen: il classe '95 della Uno X, vincitore dell'undicesima tappa del Tour de France a Tolosa, resiste e...


Con un approccio arrembante e a dir poco spettacolare, un fenomenale Mads Pedersen è andato meritamente a conquistare la quarta tappa del Tour of Denmark 2025. Il fuoriclasse danese della Lidl-Trek, già a segno tre giorni fa in occasione...


Ancora un successo, il sesto della stagione, per Mattia Proietti Gagliardoni. Il forte perugino del Team Franco Ballerini Lucchini Energy mette in bacheca la Piancamuno-Montecampione per Juniores giunta alla 45sima edizione. L'arrivo in salita ha messo in risalto le doti...


Oggi l'Oscar TuttoBici allievi ha fatto tappa a Pieve Vergonte, nel Verbanese, per il 16simo Memorial Maurizio Bertolini. Ha vinto Luca Gugnino, giovane promessa di Boves (Cuneo) della Vigor Cycling Team che al traguardo ha regolato il compagno di fuga...


Seconda tappa al Czech Tour 2025 ed è già tempo per un arrivo in salita a Dlouhé Stráně (13, 2 km al 5, 4%). Ad imporsi in una volata a 3 è stato Junior Lecerf (Soudal-QuickStep), che ha avuto la meglio...


Il Tour de Romandie Féminin della discordia si apre col successo a cronometro della spagnola Paula Blasi. Dopo la mattinata di polemiche - sfociata con la squalifica delle 5 squadre che non hanno voluto collaborare con l'UCI nel testare il...


Siamo scioccati e delusi dalla decisione dell'UCI di squalificare diverse squadre, inclusa la nostra, dal Tour de Romandie Féminin. All'inizio di questa settimana, tutte le squadre interessate hanno inviato lettere formali all'UCI esprimendo sostegno alla sicurezza dei ciclisti, ma sollevando...


Colpo grosso di Matilde Rossignoli in Spagna. La campionessa italiana delle juniores nonchè figlia d'arte ha conquistato la classica Bizkaikoloreak prova di Coppa delle Nazioni che oggi si è conclusa a Iurreta. Rossignoli ha vinto la seconda e ultima frazione,...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) si rammarica in un comunicato ufficiale del fatto che alcune squadre in partenza del Tour de Romandie Féminin si siano rifiutate di rispettare le regole della gara relative all'implementazione dei localizzatori GPS come test per un...


Invece che scaricare rulli e bici da cronometro per prepararsi ad affrontare il prologo del quarto Tour de Romandie Féminin in programma sui 4, 4 km che separano Huémoz da Villars-sur-Ollon, cinque squadre hanno fatto l’operazione contraria: hanno ricaricato il materiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024