AXEL MERCKX: «POGACAR POTRA' VINCERE PIU' DI 5 TOUR MA NON SUPERERA' MAI MIO PADRE»

PROFESSIONISTI | 15/08/2025 | 08:26
di Francesca Monzone

Axel Merckx è tornato a parlare dei confronti che sempre più spesso vengono fatti tra suo padre, Eddy Merckx e Tadej Pogacar. Il belga, dopo una carriera da ciclista, è diventato dirigente sportivo e nel corso degli anni ha visto crescere molti campioni.


Axel Merckx è fermamente convinto che quello che ha fatto suo padre sia veramente unico e che, almeno per adesso, nessuno potrà arrivare ad ottenere il suo stesso numero di vittorie. Il Cannibale è stato capace di vincere su tutti i terreni, tagliando per primo il traguardo, sia nei grandi giri che nelle Classiche Monumento. Oggi Tadej Pogacar, grazie ai suoi innumerevoli successi, è il ciclista che viene accostato a Eddy Merckx, ma per suo figlio Axel non è possibile fare confronti tra i due, convinto com'è che per fare un ciclista come il grande Eddy Merckx, bisognerebbe unire insieme le qualità di Pogacar,  Cavendish, Evenepoel e Van der Poel.


«Da tempo nel mondo del ciclismo si cercava qualcuno da paragonare a Eddy. Finora è stato un controsenso, ma Pogacar è forte quanto mio padre nel suo periodo migliore – H detto Axel Merckx in un’intervista su HL - Però mi chiedo: questo ragazzo potrà ripetersi anno dopo anno, come ha fatto mio padre? E batterà mai il record dell'ora, come fece mio padre?». Tra i successi di Eddy Merckx ci sono 5 Tour de France, 5 Giri d’Italia, una Vuelta di Spagna, 7 Milano-Sanremo, 3 titoli mondiali, 5 Liegi-Bastogne-Liegi e 3 Parigi-Roubaix, oltre a Giro delle Fiandre e Lombardia.

«Probabilmente Tadej vincerà il Tour de France più di cinque volte, ma vincerà anche la Milano-Sanremo sette volte e la Liegi-Bastogne-Liegi cinque volte, come ha fatto mio padre? Dubito. Mathieu van der Poel è il migliore specialista nelle classiche di primavera, Tadej Pocagar come ciclista completo è il più bravo, Marc Cavendish è stato in assoluto il miglior velocista e Remco Evenepoel come cronometrista non ha rivali. Sono quattro grandi campioni e sono tutti superiori a modo loro, ma bisognerebbe unirli, per così dire, per superare mio padre».

Anche Eddy Merckx è tornato più volte su questi paragoni che si vogliono fare per forza: il Cannibale ha detto chiaramente che il suo primato un giorno verrà superato, perché è logico che avvenga, ma che questo momento non è ancora arrivato.


Copyright © TBW
COMMENTI
Concordo
15 agosto 2025 09:47 apprendista passista
Merckx numeri pazzeschi...per me, il suo numero di vittorie totali NON SARÀ MAI superato...

D'accordissimo
15 agosto 2025 11:28 frankie56
E' vero. Pocgacar è un gigante, ma Eddy è inavvicinabile. Che bei tempi. Vederlo correre è stato un privilegio. E non dimentichiamoci che correreva contro dei giganti. Lottava come un leone in tutte le specialità. Ecco, una differenza quantomeno estetica è che Pogacar pare che vada sempre a spasso, anche quando forza, Merckx invece, trasudava fatica e dolore quando si produceva nelle sue sparate. Comunque sia parliamo di due campioni eccezzionali, ma Eddy for ever.

Opinione onesta
15 agosto 2025 12:14 VanDerPogi
Per ora non sono ancora paragonabili, anche se a 26 anni Merckx non aveva vinto così tanto. Discorsi un po' campati per aria quelli su Sanremo e Liegi. Pogacar vincerà 7 Sanremo? Ovvio che no. Ma Merckx ha mai vinto 4 Lombardia di fila? Merckx ha 5 Liegi. Pogacar ne ha già 3. E allora? Merckx ha mai vinto una Strade Bianche o una classica di Montreal o un UAE tour? Ha mai vinto un mondiale scattando a 100 km dall'arrivo o si limitava a fare la sparata in una volata di gruppo ristretto? Il ciclismo è cambiato. I programmi delle corse sono cambiati. Difficile trovare i giusti paragoni... per ora, comunque, Tadej deve correre almeno un altro paio d'anni a questi livelli per poter ambire al podio dei GOAT con Merckx Hinault e Coppi

Oggi i corridori si preparano solo per alcune gare
15 agosto 2025 13:18 sommaco
Fermo restando l'immensità del Cannibale c'è da dire che ormai da anni si assiste a corridori che si preparano "solo" per determinati eventi, ad es. per il Tour E sicuramente per un Pogacar che punta a vincere da inizio a fine stagione diventa più problematico, ad esempio, giocarsela con chi si prepara quasi solo per il Tour. Ai tempi di Merckx era diverso, i migliori correvano spesso e tutti "le stesse" corse. Oltre al palmares si dovrebbe parlare anche di COME si vincono le corse. Neanche il Cannibale ha mai vinto un Mondiale con una fuga solitaria di 100 km

Avversari
15 agosto 2025 13:30 fransoli
Non mi sembra che pogacar corra contro nessuno... Non ci fosse vingegaard avrebbe due tour in più.... Non ci fosse vdp avrebbe già vinto due Sanremo ed una roubaix... Poi ovvio che si tende sempre a mitizzare i corridori dei tempi passati

@ vanderpogi
15 agosto 2025 17:12 Angliru
Direi che non conosci il ciclismo , visto che all'epoca di Eddy l'Uae Your non esisteva e nemmeno le strade bianche. Comunque, vai avanti cosi. Da redazionale puro.

In totale
15 agosto 2025 17:56 ghisallo34
Anche a ferragosto si legge l'impossibile : Zanetti che rievoca doping di Merckx, Sommaco che ricorda una fuga di 100km ( Merckx ne ha fatte di fughe, da star male ) e VanDerPogi cita che Merckx non ha vinto l'Uae tour ( corsa che ai suoi tempi non esisteva ). In totale,avete ragione voi. Azzeriamo le 500 vittorie di Merckx, e compilate voi le statistiche. Fenomenali conoscitori di ciclismo 👏👏👏

Senza senso
15 agosto 2025 18:44 ilNik
Credo che un confronto simile non abbia e non possa avere, in nessuno sport, un minimo di senso. Cambiano gli avversari, le tecnologie, le preparazioni, le strade, l'organizzazione delle squadre. Un tempo vincevano solo i capitani, oggi no e c'è molta più anarchia in corsa. Ci sono attacchi continui. Io sono di un'eopoca più vicina a merckx, ma spero di non cadere mai nel tranello di dire "Una volta era meglio". Godiamoci i campioni del presente, godiamoci lo spettacolo unico di cui stiamo godendo adesso. Pogacar non vincerà mai tutte le corse di Merckx, ma ha rivoluzionato il ciclismo e ha portato nuovo entusiasmo nel pubblico. Ammiro il grandissimo Merckx che ha vinto in ogni dove, ma chiedere un record dell'ora a Pogacar, che senso ha?

Complimenti
15 agosto 2025 20:34 Angliru
Faccio i complimenti a VanDerPogi, il quale non sa' che ai tempi di Eddy, l'Uae Tour non esisteva. Continuate a pubblicare questi commenti di parte e senza alcuna conoscenza del ciclismo, giusto per dar ragione a chi vuole auto fornirsela. Da applausi per 10 minuti
Continua cosi 👏👏👏👏👏

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul Mont de l'Enclus, dov'era posto il traguardo del Circuito Franco-Belga partito da Tournai per 206.7 chilometri complessivi, sbuca la ruota di Jonas Abrahamsen: il classe '95 della Uno X, vincitore dell'undicesima tappa del Tour de France a Tolosa, resiste e...


Con un approccio arrembante e a dir poco spettacolare, un fenomenale Mads Pedersen è andato meritamente a conquistare la quarta tappa del Tour of Denmark 2025. Il fuoriclasse danese della Lidl-Trek, già a segno tre giorni fa in occasione...


Ancora un successo, il sesto della stagione, per Mattia Proietti Gagliardoni. Il forte perugino del Team Franco Ballerini Lucchini Energy mette in bacheca la Piancamuno-Montecampione per Juniores giunta alla 45sima edizione. L'arrivo in salita ha messo in risalto le doti...


Oggi l'Oscar TuttoBici allievi ha fatto tappa a Pieve Vergonte, nel Verbanese, per il 16simo Memorial Maurizio Bertolini. Ha vinto Luca Gugnino, giovane promessa di Boves (Cuneo) della Vigor Cycling Team che al traguardo ha regolato il compagno di fuga...


Seconda tappa al Czech Tour 2025 ed è già tempo per un arrivo in salita a Dlouhé Stráně (13, 2 km al 5, 4%). Ad imporsi in una volata a 3 è stato Junior Lecerf (Soudal-QuickStep), che ha avuto la meglio...


Il Tour de Romandie Féminin della discordia si apre col successo a cronometro della spagnola Paula Blasi. Dopo la mattinata di polemiche - sfociata con la squalifica delle 5 squadre che non hanno voluto collaborare con l'UCI nel testare il...


Siamo scioccati e delusi dalla decisione dell'UCI di squalificare diverse squadre, inclusa la nostra, dal Tour de Romandie Féminin. All'inizio di questa settimana, tutte le squadre interessate hanno inviato lettere formali all'UCI esprimendo sostegno alla sicurezza dei ciclisti, ma sollevando...


Colpo grosso di Matilde Rossignoli in Spagna. La campionessa italiana delle juniores nonchè figlia d'arte ha conquistato la classica Bizkaikoloreak prova di Coppa delle Nazioni che oggi si è conclusa a Iurreta. Rossignoli ha vinto la seconda e ultima frazione,...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) si rammarica in un comunicato ufficiale del fatto che alcune squadre in partenza del Tour de Romandie Féminin si siano rifiutate di rispettare le regole della gara relative all'implementazione dei localizzatori GPS come test per un...


Invece che scaricare rulli e bici da cronometro per prepararsi ad affrontare il prologo del quarto Tour de Romandie Féminin in programma sui 4, 4 km che separano Huémoz da Villars-sur-Ollon, cinque squadre hanno fatto l’operazione contraria: hanno ricaricato il materiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024