AXEL MERCKX: «POGACAR POTRA' VINCERE PIU' DI 5 TOUR MA NON SUPERERA' MAI MIO PADRE»

PROFESSIONISTI | 15/08/2025 | 08:26
di Francesca Monzone

Axel Merckx è tornato a parlare dei confronti che sempre più spesso vengono fatti tra suo padre, Eddy Merckx e Tadej Pogacar. Il belga, dopo una carriera da ciclista, è diventato dirigente sportivo e nel corso degli anni ha visto crescere molti campioni.


Axel Merckx è fermamente convinto che quello che ha fatto suo padre sia veramente unico e che, almeno per adesso, nessuno potrà arrivare ad ottenere il suo stesso numero di vittorie. Il Cannibale è stato capace di vincere su tutti i terreni, tagliando per primo il traguardo, sia nei grandi giri che nelle Classiche Monumento. Oggi Tadej Pogacar, grazie ai suoi innumerevoli successi, è il ciclista che viene accostato a Eddy Merckx, ma per suo figlio Axel non è possibile fare confronti tra i due, convinto com'è che per fare un ciclista come il grande Eddy Merckx, bisognerebbe unire insieme le qualità di Pogacar,  Cavendish, Evenepoel e Van der Poel.


«Da tempo nel mondo del ciclismo si cercava qualcuno da paragonare a Eddy. Finora è stato un controsenso, ma Pogacar è forte quanto mio padre nel suo periodo migliore – H detto Axel Merckx in un’intervista su HL - Però mi chiedo: questo ragazzo potrà ripetersi anno dopo anno, come ha fatto mio padre? E batterà mai il record dell'ora, come fece mio padre?». Tra i successi di Eddy Merckx ci sono 5 Tour de France, 5 Giri d’Italia, una Vuelta di Spagna, 7 Milano-Sanremo, 3 titoli mondiali, 5 Liegi-Bastogne-Liegi e 3 Parigi-Roubaix, oltre a Giro delle Fiandre e Lombardia.

«Probabilmente Tadej vincerà il Tour de France più di cinque volte, ma vincerà anche la Milano-Sanremo sette volte e la Liegi-Bastogne-Liegi cinque volte, come ha fatto mio padre? Dubito. Mathieu van der Poel è il migliore specialista nelle classiche di primavera, Tadej Pocagar come ciclista completo è il più bravo, Marc Cavendish è stato in assoluto il miglior velocista e Remco Evenepoel come cronometrista non ha rivali. Sono quattro grandi campioni e sono tutti superiori a modo loro, ma bisognerebbe unirli, per così dire, per superare mio padre».

Anche Eddy Merckx è tornato più volte su questi paragoni che si vogliono fare per forza: il Cannibale ha detto chiaramente che il suo primato un giorno verrà superato, perché è logico che avvenga, ma che questo momento non è ancora arrivato.


Copyright © TBW
COMMENTI
Concordo
15 agosto 2025 09:47 apprendista passista
Merckx numeri pazzeschi...per me, il suo numero di vittorie totali NON SARÀ MAI superato...

D'accordissimo
15 agosto 2025 11:28 frankie56
E' vero. Pocgacar è un gigante, ma Eddy è inavvicinabile. Che bei tempi. Vederlo correre è stato un privilegio. E non dimentichiamoci che correreva contro dei giganti. Lottava come un leone in tutte le specialità. Ecco, una differenza quantomeno estetica è che Pogacar pare che vada sempre a spasso, anche quando forza, Merckx invece, trasudava fatica e dolore quando si produceva nelle sue sparate. Comunque sia parliamo di due campioni eccezzionali, ma Eddy for ever.

Opinione onesta
15 agosto 2025 12:14 VanDerPogi
Per ora non sono ancora paragonabili, anche se a 26 anni Merckx non aveva vinto così tanto. Discorsi un po' campati per aria quelli su Sanremo e Liegi. Pogacar vincerà 7 Sanremo? Ovvio che no. Ma Merckx ha mai vinto 4 Lombardia di fila? Merckx ha 5 Liegi. Pogacar ne ha già 3. E allora? Merckx ha mai vinto una Strade Bianche o una classica di Montreal o un UAE tour? Ha mai vinto un mondiale scattando a 100 km dall'arrivo o si limitava a fare la sparata in una volata di gruppo ristretto? Il ciclismo è cambiato. I programmi delle corse sono cambiati. Difficile trovare i giusti paragoni... per ora, comunque, Tadej deve correre almeno un altro paio d'anni a questi livelli per poter ambire al podio dei GOAT con Merckx Hinault e Coppi

Oggi i corridori si preparano solo per alcune gare
15 agosto 2025 13:18 sommaco
Fermo restando l'immensità del Cannibale c'è da dire che ormai da anni si assiste a corridori che si preparano "solo" per determinati eventi, ad es. per il Tour E sicuramente per un Pogacar che punta a vincere da inizio a fine stagione diventa più problematico, ad esempio, giocarsela con chi si prepara quasi solo per il Tour. Ai tempi di Merckx era diverso, i migliori correvano spesso e tutti "le stesse" corse. Oltre al palmares si dovrebbe parlare anche di COME si vincono le corse. Neanche il Cannibale ha mai vinto un Mondiale con una fuga solitaria di 100 km

Avversari
15 agosto 2025 13:30 fransoli
Non mi sembra che pogacar corra contro nessuno... Non ci fosse vingegaard avrebbe due tour in più.... Non ci fosse vdp avrebbe già vinto due Sanremo ed una roubaix... Poi ovvio che si tende sempre a mitizzare i corridori dei tempi passati

@ vanderpogi
15 agosto 2025 17:12 Angliru
Direi che non conosci il ciclismo , visto che all'epoca di Eddy l'Uae Your non esisteva e nemmeno le strade bianche. Comunque, vai avanti cosi. Da redazionale puro.

In totale
15 agosto 2025 17:56 ghisallo34
Anche a ferragosto si legge l'impossibile : Zanetti che rievoca doping di Merckx, Sommaco che ricorda una fuga di 100km ( Merckx ne ha fatte di fughe, da star male ) e VanDerPogi cita che Merckx non ha vinto l'Uae tour ( corsa che ai suoi tempi non esisteva ). In totale,avete ragione voi. Azzeriamo le 500 vittorie di Merckx, e compilate voi le statistiche. Fenomenali conoscitori di ciclismo 👏👏👏

Senza senso
15 agosto 2025 18:44 ilNik
Credo che un confronto simile non abbia e non possa avere, in nessuno sport, un minimo di senso. Cambiano gli avversari, le tecnologie, le preparazioni, le strade, l'organizzazione delle squadre. Un tempo vincevano solo i capitani, oggi no e c'è molta più anarchia in corsa. Ci sono attacchi continui. Io sono di un'eopoca più vicina a merckx, ma spero di non cadere mai nel tranello di dire "Una volta era meglio". Godiamoci i campioni del presente, godiamoci lo spettacolo unico di cui stiamo godendo adesso. Pogacar non vincerà mai tutte le corse di Merckx, ma ha rivoluzionato il ciclismo e ha portato nuovo entusiasmo nel pubblico. Ammiro il grandissimo Merckx che ha vinto in ogni dove, ma chiedere un record dell'ora a Pogacar, che senso ha?

Complimenti
15 agosto 2025 20:34 Angliru
Faccio i complimenti a VanDerPogi, il quale non sa' che ai tempi di Eddy, l'Uae Tour non esisteva. Continuate a pubblicare questi commenti di parte e senza alcuna conoscenza del ciclismo, giusto per dar ragione a chi vuole auto fornirsela. Da applausi per 10 minuti
Continua cosi 👏👏👏👏👏

Fransoli
16 agosto 2025 08:09 Cicorececconi
Merckx senza i vari : Gimondi, Poulidor, Zoetemelk, Godefroot e Roger De Vlaeminck, Thevenet, sai quante corse avrebbe vinto in piu' ???
Non lo sai perchè non conosci, ovvio.
Thevenet, ad esempio,gli portò via un Tour nel 1975, perchè uno spettatore colpì Eddy con un pugno al petto in salita (basta che ti informi)
Non lo sai perchè non conosci, ovvio.
C'è da farti i complimenti, perchè i tuoi commenti sono i più fantasiosi che si leggono, per non dirti altro.
Riscrivo il commento, perchè ieri non è stato pubblicato.
Mi raccomando.....fai i conti bene !

Fransoli
16 agosto 2025 08:32 Arrivo1991
Senza Gimondi, sai Merckx quanto avrebbe vinto in più ? Gimondi, non certo nessuno.
"Poi ovvio che si tende sempre a mitizzare i corridori dei tempi passati", ma certo ! Peccato che le vittorie sono scritte e certificate, non scritte sulla carta del pane. 🤣

Ferragosto
16 agosto 2025 08:47 Tola Dolza71
Articolo ferragostano per acchiappare qualche clic e creare un po' di polemica fra gli utenti...
La cosa più sensata è: questo ragazzo potrà ripetersi anno dopo anno come ha fatto mio padre? Vedremo anche se ritengo che qualsiasi paragone fra atleti di epoche diverse non abbia senso perché nel frattempo tutto cambia tutto si evolve

X Fransoli
16 agosto 2025 13:19 Albertone
Inutile ribadire che i tuoi commenti sono i più assurdi del forum.

Non credo..
16 agosto 2025 13:50 Vacario
Non credo che, a fine carriera, Pogacar possa separare il palmares di Merckx. Ad oggi lo ha superato solo al Lombardia (4-2). Gli mancano 1 Tour, 4 giri, 1 vuelta, 7 Sanremo, 3 Roubaix, 2 Liegi e 2 mondiali.
Resta il fatto che però se ne discute, cosa mai successa prima. Il che significa che è l’unico corridore che merita un paragone con il cannibale .

Vacario
16 agosto 2025 15:25 Albertone
Se ne parla, perche' c'e' gente che non sa contare. Questa la verita'. Se Pogacar ha vinto 100 corse, il Cannibale ne ha vinte circa 500. Si chiama matematica e non é alla portata di tutti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024