PETRITOLI. VOLO SOLITARIO DI PALTRINIERI AL CLASSICO TROFEO BALACCO-PAPONI

JUNIORES | 12/08/2025 | 08:01

Ogni anno, in estate, Petritoli conferma la sua fedeltà al ciclismo e alla sua manifestazione per eccellenza: il Trofeo Balacco-Paponi, simbolo di tradizione, passione e attaccamento al territorio per scoprire il fascino autentico del borgo di Petritoli e dei panorami suggestivi della Valdaso. Nell’albo d’oro figura il nome del 18°vincitore di questa corsa: Matteo Paltrinieri, portacolori del Team General System.


Una manifestazione in continua crescita, di anno in anno, deve tutto ancora una volta a un attivissimo comitato ciclistico locale petritolese (Emanuele Senzacqua, Mauro Paponi, Attilio Marinucci ed Eraldo Baldassarri) che si è avvalso della stretta collaborazione con la New Limits Monturanese, l’associazione Melampus e il sostegno istituzionale delle amministrazioni locali di Petritoli e Monte Vidon Combatte, più gli sponsor del territorio della Valdaso.


La diciottesima edizione del Trofeo Balacco-Paponi ha voluto ricordare i padri del ciclismo petritolese: Fausto Balacco, Gabriele Paponi, Zaccaria Senzacqua, Domenico Romanelli, Giovanni Leoni, Gino De Carolis e Vico Massucci e, con grande affetto, Gaetano Gazzoli. Al figlio Simone è stata consegnata una targa in memoria del padre, sempre al servizio di questa gara come radiocorsa con la mitica moto gialla del Team Capodarco.

Lo stesso Simone Gazzoli ha curato l’intero servizio di radiocorsa, fornendo aggiornamenti in tempo reale allo speaker Mirko D’Amato che ha rilanciato le informazioni al pubblico nel centro storico di Petritoli dove il traguardo è stato fissato nell’elegante cornice dei giardini pubblici dinanzi Porta Petriana con i suoi caratteristici Tre Archi.

Sulla distanza complessiva di 113 chilometri, la gara è stata una vibrante sfida per gli 80 atleti alla partenza che si sono misurati su un percorso iniziale di sei giri nella parte pianeggiante di Valmir e Contrada Aso di Ortezzano, seguito dal tratto più impegnativo del tracciato in cui si saliva tre volte a Petritoli con due passaggi a Monte Vidon Combatte.

Dopo una serie di fughe neutralizzate nei primi 80 chilometri, la svolta in salita tra Petritoli e Monte Vidon Combatte: Paltrinieri, Samuele Uguccioni (Fior di Grano – Tris Stampi) e Sacha Salomone (CPS Professional Team) sono filati via dal gruppo dei migliori con 45" di vantaggio. Nell’ultima salita, Paltrinieri ha attaccato in progressione e vinto in solitaria.

Dietro, Salomone ha chiuso con onore al secondo posto; di notevole rilievo la condotta di gara di Uguccioni, nuovo campione regionale FCI Marche, proveniente dalla pista e che ha saputo tirare fuori il meglio nonostante le salite.

Sapevamo già dalla partenza che le squadre più forti avrebbero cercato di prendere in mano la corsa, noi del Team General System compresi. Nella parte finale, la squadra ha lavorato alla perfezione e quando siamo arrivati sulla salita, eravamo ancora in cinque della nostra formazione, uniti e compatti. È lì che ho iniziato ad attaccare, cercando di mettere in difficoltà gli avversari. Devo ringraziare di cuore i miei compagni di squadra. Senza il loro supporto, non sarei mai riuscito a giocarmi la vittoria perchè mi hanno portato nel punto della salita in cui dovevo attaccare” ha detto il vincitore Paltrinieri, originario di Finale Emilia, nonché vincitore del gran premio della montagna in palio all’inizio dell’ultimo giro ricevendo la maglia azzurra, simbolo del miglior scalatore, in stile Giro d’Italia professionisti.

Il Trofeo Balacco Paponi è un appuntamento fisso dell'estate petritolese e noi, come amministrazione comunale, siamo fortemente legati a questa manifestazione. Siamo grati agli organizzatori, capitanati da Emanuele Senzacqua, per il loro impegno e la loro passione. Il ciclismo è uno sport che esalta il nostro territorio e questa corsa dà modo di metterlo in mostra, attirando tanti turisti in questi giorni. Siamo felici di ospitare questo evento e di poter contribuire a valorizzare il nostro territorio” ha commentato il sindaco di Petritoli Luca Pezzani presente assieme ai consiglieri delegati Daniela De Carolis (cultura) e Paolo Belleggia (politiche giovanili). A portare il saluto anche Massimo Passamonti, primo cittadino di Monte Vidon Combatte.

Ringrazio tutti i collaboratori, gli atleti, le società partecipanti, gli sponsor, i Sindaci di Petritoli e Monte Vidon Combatte senza i quali non si può fare nulla. Petritoli si conferma una gara di grande successo e un bel trampolino di lancio per questi ragazzi. Un ringraziamento speciale alla Polizia Locale, ai Carabinieri e alla Protezione Civile per il prezioso supporto. Al Trofeo Balacco Paponi, lo spettacolo non manca mai e questa gara ha sempre un fascino particolare. Permettemi di ringraziare il Comitato Regionale Marche della Federciclismo per la collaborazione, i direttori di corsa e in modo particolare il gruppo dei giudici di gara di cui sono il presidente dell’omonima commissione in seno al CR Marche” ha dichiarato Emanuele Senzacqua.

Devo fare i complimenti non solo al vincitore, ma anche al neo campione regionale Samuele Uguccioni, un ragazzo che viene dalla pista e ha fatto veramente una grande gara nonostante le tante salite nel finale. Il Trofeo Balacco Paponi sta acquisendo un valore tecnico molto elevato, una gara che ha messo a dura prova i nostri corridori regionali e quelli fuori regione. Nel ciclismo di oggi, è davvero dura farsi valere ed emergere ma i nostri ragazzi marchigiani sono all'altezza di tenere testa ai migliori atleti delle altre regioni italiane” ha detto il presidente Massimo Romanelli in rappresentanza del comitato regionale Federciclismo Marche affiancato dal vice Marco Marinuk e dal presidente onorario Lino Secchi.

Una sintesi della corsa verrà trasmessa giovedì 14 agosto sul canale TVRS (numero 13 del digitale terrestre nelle Marche) e in streaming sul sito www.tvrs.it all’interno della rubrica settimanale Giovedì Ciclismo in onda alle 22:00.

ORDINE D’ARRIVO TROFEO BALACCO PAPONI

1. Matteo Paltrinieri (Team General System) 113 km in 2.45’00” media 41,091 km/h

2. Sacha Salomone (CPS Professional Team)

3. Samuele Uguccioni (Fior di Grano Tris Stampi)

4. Eros Zoppas (Ciclistica Omnia Imola) a 40”

5. Alessandro Battistoni (Fior di Grano Tris Stampi)

6. Alessandro Pellegrini (Vini Fantini Tralfo)

7. Matteo Luci (Regia Congressi Seiecom Valdarno)

8. Luca Carnicella (CPS Professional Team)

9. Alessandro Zardi (Ciclistica Omnia Imola)

10. Mattia Chinellato (Logistica Ambientale Spezia Bike)

11. Davide Gileno (Energy Team)

12. Giovanni Ercoli (Scap Trodica di Morrovalle)

13. Nicolò Grini (Salus Ciclistica Seregno)

14. Mattia Foschi (Ciclistica Omnia Imola)

15. Lorenzo Iaconeta (Team General System)

16. Sebastian Enrique Castro Castro (Team General System)

17. Gianfilippo Spogli (Fortebraccio da Montone)

18. Achille Bellato (Energy Team)

19. Lorenzo Chiodarelli (Sidermec)

20. Matteo Paganelli (Team General System)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024