ORA É UFFICIALE: REMCO EVENEPOEL CORRERA' NELLA RED BULL BORA HANSGROHE

MERCATO | 05/08/2025 | 17:06

Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione.


LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga ha già scolpito il suo nome nella storia del ciclismo a dispetto della giovane età: campione del mondo della crono e della prova in linea, due medaglie d'oro olimpiche, vincitore di un Grande Giro, vincitore di una monumento... Sono pochi i corridori che hanno raggiunto un curriculum così impressionante in poche stagioni.
 
Con il suo passaggio alla Red Bull – BORA – hansgrohe, il 25enne belga punta ora alla prossima fase della sua carriera. Insieme al suo nuovo team, mira ad affrontare le più grandi sfide di questo sport, con la chiara ambizione di lottare per le vittorie nelle gare più prestigiose e affascinare i fan di tutto il mondo con gare accattivanti.


"Remco è sinonimo di ambizione. Non vuole solo pedalare, ma vuole plasmare il ciclismo" afferma Ralph Denk, CEO di Red Bull – BORA – hansgrohe. "Porta non solo un eccezionale talento atletico, ma anche una mentalità notevole. La sua determinazione, professionalità e l'incessante spinta al successo sono davvero stimolanti".

L'arrivo di Remco Evenepoel segna più di una semplice pietra miliare per Red Bull – BORA – hansgrohe: è un chiaro segnale. Con rinnovata fiducia e audace ambizione, la squadra sta impostando la sua rotta per diventare una delle più forti sulla scena ciclistica internazionale negli anni a venire.

LA VOCE DELLA SOUDAL QUICK STEP. I rappresentanti di Remco hanno informato la direzione del team che non desiderava discutere un'estensione del suo attuale accordo, che scade alla fine del 2026. Dopo aver consultato i nostri sponsor e partner, la proprietà e la dirigenza del team hanno deciso che è nell'interesse di tutti concordare che Remco possa trasferirsi alla fine dell'attuale stagione 2025.

Sin dalla sua nascita nel 2003, la Soudal Quick Step ha visto molte iterazioni e cambiamenti, pur continuando a svilupparsi fino a diventare una delle squadre di maggior successo nella storia del ciclismo professionistico e recentemente è diventata la prima squadra di ciclismo professionistico a raggiungere le 1000 vittorie UCI. Anche se ci rammarichiamo della decisione di Remco di andarsene, coltiveremo i ricordi che abbiamo creato e continueremo a lottare insieme per ottenere risultati significativi per il resto della stagione.

Crediamo fortemente nello spirito di squadra che ci ha fatto guadagnare il titolo di Wolfpack e continueremo a impegnarci per essere un collettivo più forte di ogni singolo individuo. Desideriamo esprimere i nostri ringraziamenti ai nostri sponsor e partner che ci hanno sostenuto durante questo processo e continueranno a farlo in futuro.


Copyright © TBW
COMMENTI
???
5 agosto 2025 18:45 Hal3Al
"Remco è sinonimo di ambizione. Non vuole solo pedalare, ma vuole plasmare il ciclismo"

Squillo di trombe e rullo di tamburi è giunto il messia...ma dai anche un po' meno...il tubolare se si gonfia troppo scoppia.

Operazione
5 agosto 2025 18:53 Arrivo1991
Alla fine,penso sia una grande operazione di marketing, visto che dal lato sportivo, in Soudal Quick Step aveva già tutto a sua disposizione, dai tecnici ai gregari.
Richieste da lui fatte e spesso ritoccate negli anni, proprio per dargli una mano (si veda ingaggio di Landa come gregario).
Dubito che possa fare un salto di qualità per i GT.
Di certo, tanti soldi per lui e un probabile rientro commerciale per Bora.
Resta innegabilmente uno dei più talentuosi campioni attualmente sul panorama mondiale.

Si son tolti una bella bega
5 agosto 2025 19:21 Bullet
L'ultima parte del comunicato Soudal sembra più un calcio nel sedere ma d'altronde avevano puntato tutto su Remco e quest'anno ci hanno rimesso per cui fanno capire che non ripeteranno lo stesso errore.

Adesso
5 agosto 2025 19:44 Bicio2702
non ci sono più scuse.
La squadra attrezzata da GT ce l'hai. Devi solo pedalare a testa bassa.

mamma mia
5 agosto 2025 20:58 VERGOGNA
ci vuole del coraggio.... quest'anno ci hanno rimesso... ha avuto un infortunio gravissimo come è tornato ha vinto ed è uno dei pochi (Amstel) che ha messo in difficoltà l'invincibile. Se l'errore lo ha fatto qualcuno sarà chi lo ha gestito, in quella squadra cavato Merlier che è un fenomeno e fa tutto da solo metà dei corridori non va avanti... ma la colpa è di chi a 25 anni ha vinto due olimpiadi, non so quanti mondiali, strada e crono, non ricordo se altei ci siano mai riusciti. Una Vuelta, morbida quanto volete ma sempre un GT è, due Liegi e un pò di altre cose in giro... però dai beati loro che se lo cavano di torno!! Pensare che a me stava sulle balle da matti ma quando leggo certe robe mi diventa simpatico. Forte lo è già. Per la cronaca, ha firmato un anno fa.

Magari pellizzari
5 agosto 2025 21:12 michele79
farà il percorso inverso. Oppure temo che ci giocheremo come gregario di lusso l'unico elemento di prospettiva che abbiamo

@vergogna
5 agosto 2025 21:29 Bullet
Ti sei già risposto da solo, tornato vincente e il resto dell'anno? Al Tour lo sponsor sarà stato felicissimo di vedere come abbia deciso di abbandonare, una roba mai vista.

non mi sembra
5 agosto 2025 22:52 fransoli
ci abbiano rimesso, anche a me non resta simpatico ma i numeri sono della sua, considerato che ha avuto ben due brutti infortuni in uno dei quali poteva anche lasciarci le penne. Magari la separazione sarà un bene sia per il team, che magari tornerà alle origini lasciando perdere la classifica dei gt, si per lui che troverà una squadra super attrezzata in grado di supportarlo, certo adesso gli alibi staranno a zero, dovrà essere lui a dimostrare di essere un serio rivale di Pogacar e Vingegaard al tour

@Michele79
5 agosto 2025 23:12 Frank46
Allo stato attuale Pellizzari non ha assolutamente mostrato di essere superiore a Tiberi in ottica GT, ansi sinceramente al momento è un gradino al di sotto.... Però va be... Lui è stato super pubblicizzato...


A me sinceramente se Pellizzari dimostrerà in futuro di diventare più forte di Tiberi mi fa pure piacere, perché preferirei che fosse lui il miglior nostro atleta da GT, ma al momento non si capisce perché siano saliti tutti sul carro di Pellizzari e al contempo tutti quanti vogliano sminuire Tiberi.

Remco evenepoel
5 agosto 2025 23:22 tognarini
Caro Bullet, avevo già letto in passato alcuni tuoi commenti idioti su remco evenepoel ma questo le batte proprio tutti pertanto prima di parlare di Evenepoel pulisciti bene la bocca per non dire altre idiozie su un fuoriclasse che a 25 anni ha già vinto dei titoli che altri corridori magari più celebrati di lui non vinceranno mai neanche corressero per altri cento anni.

Sensazione
6 agosto 2025 00:51 pickett
Roglic a fine stagione si ritira.

Bullet
6 agosto 2025 06:53 Eli2001
ogni giorno commenti senza senso, ottenebrati da un tifo che si vede solo nel calcio. Ma perché continui a stare qui?

Eli2001
6 agosto 2025 11:55 paliodelrecioto
Approvo completamente quanto hai scritto sul sig. Bullet

Pickett
6 agosto 2025 13:16 fransoli
Se non si ritira è lo stesso ne fa 36 ad ottobre, la flessione arriva per tutti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo essere stato venerdì al Circuito Franco-Belga il miglior piazzato del Team Polti VisitMalta, ieri Alex Martín è stato l’angelo custode di Giovanni Lonardi insieme a Davide Bais in una Poly Normande dominata dai corridori francesi, dove la prima bandierina...


Quando non c’è che la bici. Una bici per andare a lavorare, una bici per andare a studiare, una bici per andare a casa, o semplicemente una bici per cercare tutto questo, lavoro studio casa. Una bici per cominciare a...


L'Unione Ciclistica Internazionale ha sospeso per molestie sessuali il ciclista di enduro Edgar Carballo González. La Commissione Etica, nel provvedimento contro Carballo, ha stabilito che gli atti sessuali non consensuali nei confronti della compagna di squadra Ares Masip ne hanno...


Ferragosto da grande protagonista per Marcin Wlodarski, Juniores polacco dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC mattatore in Ungheria nella Nation's Cup Hungary, corsa a tappe internazionale di categoria valida come prova di Coppa delle Nazioni di categoria. Dopo aver conquistato il secondo...


Tre frazioni, più di 352 chilometri da percorrere, tre gran premi della montagna e ventidue squadre al via, in rappresentanza di dodici nazioni provenienti da quattro diversi continenti. Sono i numeri del Giro Mediterraneo in Rosa, la gara internazionale di...


Gran festa per la Anicolor nella gara di casa: doppietta nella crono finale di Lisbona, con Rafael Reis a completare i 16.7 chilometri a quasi 53 all'ora precedendo di 16 secondi il compagno di squadra russo Artem Nych, che da...


Bis stagionale in Toscana per il milanese Marco Zoco del GB Team Pool Cantù, che aveva già vinto nella nostra regione il Gran Premio Sportivi Poggio alla Cavalla in provincia di Pistoia il 1° Giugno. Questa volta Zoco ha avuto...


Quando in una grande classica si parte in fuga fin dai primissimi chilometri, le probabilità di andare all'arrivo sono dell'1%. Oggi alla Classica di Amburgo 2025 questo 1% si è concretizzato nella maniera più bella e romantica possibile, con l'irlandese...


I fratelli Loris e Roberto Campagnolo, titolari della Ciclo Promo Components SPA, hanno annunciato la morte di papà Ferdinando Campagnolo, fondatore dell'azienda, avvenuta pochi giorni prima di festeggiare il 92esimo compleanno. «Il suo spirito pionieristico, la sua intraprendenza e i...


Al Tour of the Alps, in aprile, centrava la sua prima vittoria da professionista e, oggi, il 28enne Nicolas Prodhomme ha conquistato la sesta a La Polynormande 2025 in meno di 4 mesi. Il francese della Decathlon AG2R La Mondiale,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024