VINGEGAARD: «NON C’ERA COLLABORAZIONE PRIMA DELLA SALITA, HO PREFERITO ASPETTARE»

TOUR DE FRANCE | 24/07/2025 | 18:15
di Carlo Malvestio

Subito dopo l'arrivo in cima al Col de la Loze, tappa 18 del Tour de France 2025, tutti i microfoni sono andati in cerca di Jonas Vingegaard. Il danese aveva promesso fuoco e fiamme nel tappone alpino insieme alla sua Visma | Lease a Bike, e così è stato fino in fondo alla discesa del Col de la Madeleine.


«Oggi è stata una giornata brutale con 5 ore in sella - ha raccontato il danese subito dopo l'arrivo -. Non credo di aver mai fatto una tappa così dura al Tour prima di oggi, lo avevo già detto prima del via. Mi sentivo bene e si sentiva bene la squadra, avevamo un bel piano, ci abbiamo provato presto ma purtroppo non è bastato per guadagnare terreno su Pogačar. Devo ringraziare la squadra perché tutti hanno eseguito il loro compito al 100% e questo mi dà grande motivazione per continuare a provarci».


Ciò che non ha convinto è stato però l'atteggiamento sul fondovalle prima del Col de la Loze, quando Jorgenson ha attaccato e lui è rimasto fermo insieme a Pogačar. A precisa domanda, però, Vingegaard ha in parte sviato: «Prima del Col de la Loze non c’era accordo, io e Tadej non volevamo collaborare, e quando è partito Lipowitz abbiamo deciso di attendere i nostri compagni che stavano rientrando da dietro. Abbiamo ricominciato a tirare sul Col de la Loze e alla fine è andata così».

In ogni caso, staccare Pogačar sembra alquanto complicato al momento. Il due volte vincitore del Tour, comunque, continua a predicare ottimismo: «Tour chiuso? No, è ancora aperto, oggi eravamo sullo stesso livello, anche se ha guadagnato qualche secondo nel finale. Io ci credo ancora».

Copyright © TBW
COMMENTI
Pogi
24 luglio 2025 18:55 Nerone22
Non mi sembra che la visma abbia corso bene.ma se lui e' contento così.........

Speranza
24 luglio 2025 19:08 Kevin157
Jonas parla così per farsi coraggio e a fare sperare chi gli paga lo stipendio, certo una caduta,un guasto o una giornata storta di Pogacar ci può stare, ma vincere un tour in questo modo sarebbe poco gratificante.

@Kevin157
24 luglio 2025 19:24 Frank46
Si come no, se succede vedi come è gratificante altro che, soprattutto nel caso di una semplice giornata storta.

È come dire che il Tour di Pantani non era stato gratificante perché se Ullrich non fosse andato in crisi nera a causa di freddo e fame l' avrebbe perso.

E comunque anche le cadute, i malanni e altre sfighe fanno parte del gioco.

Vincere il Tour...
24 luglio 2025 20:35 ilNik
...è gratificante e basta. Chi lo vince ha ragione e viene ricordato. Che Vingo speri in una giornata no di Pogacar mi sembra chiaro. E' la sua unica possibilità. Ma parliamo della sottile strategia della Visma che ha distrutto il suo uomo migliore quando forse poteva succedere qualcosa nell'ultima salita. Ah, ovviamente succedeva qualcosa se Vingo attaccava. Ma mi sembra non aver più la voglia di un tempo. Forse è più bravo nelle interviste, ma chi infiamma la corsa è sempre Pogacar

Forse è più bravo nelle interviste, ma chi infiamma la corsa è sempre Pogacar
24 luglio 2025 21:32 Cicorececconi
Questa affermazione è il TOP. Benvenuto, in primis, mai letto. Se scorri 2/3 pagine leggerai 1 intervista di Vingegaard e 3 di Pogacar.

Ma mi sembra non aver più la voglia di un tempo
24 luglio 2025 21:46 Cicorececconi
A ruota questa perla "Ma mi sembra non aver più la voglia di un tempo". Arriva secondo dietro a Pogacar, non dietro a Pippo,Pluto e Paperino. E di tutti gli altri dietro questi 2, cosa diciamo ? Che sono da RSA o da centro sociale ? Ma te pensa......

ilNik
25 luglio 2025 00:12 Hal3Al
Ma mi sembra non aver più la voglia di un tempo. Forse è più bravo nelle interviste, ma chi infiamma la corsa è sempre Pogacar.

Ma per favore...

Visma
25 luglio 2025 00:25 Gnikke
La loro tattica è sempre quella! Mandare avanti uno o più uomini a far da riferimento al capitano di turno! Già successo sia al Tour che al Giro! Solo che cambiando gli interpreti cambiano anche i risultati! Kuss e WVA non sono più gli stessi di 2 o 3 anni fa; Roglic non lo hanno più e Jorgenson non è alla sua altezza; Simon Yates è bene o male appagato. Ma soprattutto Vingegaard non attacca, non prende un metro al suo avversario e così la squadra, le tattiche, i discorsi evaporano. E Pogi fa bene a stare a guardare!


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Meno di un secondo. È questo il distacco che separa Lorenzo Finn da Paul Seixas, vincitore del cronoprologo del Tour de l’Avenir. Il francese ha percorso i 3 chilometri in salita in 7’19” superando in classifica il coetaneo ligure e migliorando...


Si apre con un’altra medaglia d’oro la quarta serata di gara ai mondiali juniores di Apeldoorn: a conquistarla è Matilde Cenci che ha dominato il torneo del km. Dopo aver fatto segnare il miglior tempo in qualificazione, l’azzurra si è...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Se c’è lui c’è poco da stare allegri, lui sa come si fa, non per niente lo chiamano Jasper The Master. Dopo la prima maglia gialla alla Sorbona del Tour, si prende anche la prima...


Come tanti tifosi, anche Tadej Pogacar è sobbalzato sul divano di casa quando è arrivata la decisione della giuria di retrocedere Danny Van Poppel e togliergli la vittoria nella terza tappa del Deutschland Tour. Il campione del mondo ha postato...


Dopo la maglia gialla, ecco la maglia rossa. Jasper Philipsen rispetta il pronostico e stravince la volata di Novara nella tappa di apertura della Vuelta a España 2025, lanciato alla perfezione dai compagni della Alpecin-Deceuninck. Al secondo posto si piazza...


Il Tour de l’Avenir Femmes 2025 si apre nel segno di  Isabella Holmgren. La canadese, fresca di rinnovo con la Lidl Trek, ha vinto il cronoprologo di Tignes completando i 3 chilometri in salita in 8’43”. In seconda posizione Eleonora...


La Vuelta parte da Torino, la Uae Team Emirates XRG ha dormito per qualche notte alla Continassa, al Jhotel per la precisione, a due passi dall'Allianz Stadiud. Quindi come può un malato di ciclismo come Mattia Perin non approffittare di...


Van Poppel trionfa ma è squalificato al termine della terza tappa del Lidl Deutschland Tour, che oggi si è svolta da Arnsberg a Kassel. Vittoria dunque per il norvegese leader della classifica Soren Waerenskjold (Uno X Mobility) danneggiato in volata da Van Poppel che...


Arriva il bis di Tim Merlier nella quarta e penultima tappa del Renewi Tour con i suoi 198 km da Riemst a Bilzen-Hoeselt. Volata da campione europeo per il belga della Soudal Quick Step, già vincitore della prima tappa, che...


Bis stagionale per Federico Iacomoni. Il trentino della Biesse Carrera Premac, vincitore a Marciana di Cascina nel mese di luglio, oggi si è aggiudicato La Corsa delle Eccellenze per dilettanti che si è svolta a Badoere Valdobbiadene in provincia di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024