VINGEGAARD: «NON C’ERA COLLABORAZIONE PRIMA DELLA SALITA, HO PREFERITO ASPETTARE»

TOUR DE FRANCE | 24/07/2025 | 18:15
di Carlo Malvestio

Subito dopo l'arrivo in cima al Col de la Loze, tappa 18 del Tour de France 2025, tutti i microfoni sono andati in cerca di Jonas Vingegaard. Il danese aveva promesso fuoco e fiamme nel tappone alpino insieme alla sua Visma | Lease a Bike, e così è stato fino in fondo alla discesa del Col de la Madeleine.


«Oggi è stata una giornata brutale con 5 ore in sella - ha raccontato il danese subito dopo l'arrivo -. Non credo di aver mai fatto una tappa così dura al Tour prima di oggi, lo avevo già detto prima del via. Mi sentivo bene e si sentiva bene la squadra, avevamo un bel piano, ci abbiamo provato presto ma purtroppo non è bastato per guadagnare terreno su Pogačar. Devo ringraziare la squadra perché tutti hanno eseguito il loro compito al 100% e questo mi dà grande motivazione per continuare a provarci».


Ciò che non ha convinto è stato però l'atteggiamento sul fondovalle prima del Col de la Loze, quando Jorgenson ha attaccato e lui è rimasto fermo insieme a Pogačar. A precisa domanda, però, Vingegaard ha in parte sviato: «Prima del Col de la Loze non c’era accordo, io e Tadej non volevamo collaborare, e quando è partito Lipowitz abbiamo deciso di attendere i nostri compagni che stavano rientrando da dietro. Abbiamo ricominciato a tirare sul Col de la Loze e alla fine è andata così».

In ogni caso, staccare Pogačar sembra alquanto complicato al momento. Il due volte vincitore del Tour, comunque, continua a predicare ottimismo: «Tour chiuso? No, è ancora aperto, oggi eravamo sullo stesso livello, anche se ha guadagnato qualche secondo nel finale. Io ci credo ancora».

Copyright © TBW
COMMENTI
Pogi
24 luglio 2025 18:55 Nerone22
Non mi sembra che la visma abbia corso bene.ma se lui e' contento così.........

Speranza
24 luglio 2025 19:08 Kevin157
Jonas parla così per farsi coraggio e a fare sperare chi gli paga lo stipendio, certo una caduta,un guasto o una giornata storta di Pogacar ci può stare, ma vincere un tour in questo modo sarebbe poco gratificante.

@Kevin157
24 luglio 2025 19:24 Frank46
Si come no, se succede vedi come è gratificante altro che, soprattutto nel caso di una semplice giornata storta.

È come dire che il Tour di Pantani non era stato gratificante perché se Ullrich non fosse andato in crisi nera a causa di freddo e fame l' avrebbe perso.

E comunque anche le cadute, i malanni e altre sfighe fanno parte del gioco.

Vincere il Tour...
24 luglio 2025 20:35 ilNik
...è gratificante e basta. Chi lo vince ha ragione e viene ricordato. Che Vingo speri in una giornata no di Pogacar mi sembra chiaro. E' la sua unica possibilità. Ma parliamo della sottile strategia della Visma che ha distrutto il suo uomo migliore quando forse poteva succedere qualcosa nell'ultima salita. Ah, ovviamente succedeva qualcosa se Vingo attaccava. Ma mi sembra non aver più la voglia di un tempo. Forse è più bravo nelle interviste, ma chi infiamma la corsa è sempre Pogacar

Forse è più bravo nelle interviste, ma chi infiamma la corsa è sempre Pogacar
24 luglio 2025 21:32 Cicorececconi
Questa affermazione è il TOP. Benvenuto, in primis, mai letto. Se scorri 2/3 pagine leggerai 1 intervista di Vingegaard e 3 di Pogacar.

Ma mi sembra non aver più la voglia di un tempo
24 luglio 2025 21:46 Cicorececconi
A ruota questa perla "Ma mi sembra non aver più la voglia di un tempo". Arriva secondo dietro a Pogacar, non dietro a Pippo,Pluto e Paperino. E di tutti gli altri dietro questi 2, cosa diciamo ? Che sono da RSA o da centro sociale ? Ma te pensa......

ilNik
25 luglio 2025 00:12 Hal3Al
Ma mi sembra non aver più la voglia di un tempo. Forse è più bravo nelle interviste, ma chi infiamma la corsa è sempre Pogacar.

Ma per favore...

Visma
25 luglio 2025 00:25 Gnikke
La loro tattica è sempre quella! Mandare avanti uno o più uomini a far da riferimento al capitano di turno! Già successo sia al Tour che al Giro! Solo che cambiando gli interpreti cambiano anche i risultati! Kuss e WVA non sono più gli stessi di 2 o 3 anni fa; Roglic non lo hanno più e Jorgenson non è alla sua altezza; Simon Yates è bene o male appagato. Ma soprattutto Vingegaard non attacca, non prende un metro al suo avversario e così la squadra, le tattiche, i discorsi evaporano. E Pogi fa bene a stare a guardare!


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024