Gianetti: voglio capire, c'è in ballo il nostro futuro
| 17/07/2008 | 17:54 Mauro Gianetti, team manager della Saunier Duval, ha commentato con amarezza la positività di Riccardo Riccò parlando in diretta su RaiTre a conclusione della tappa del Tour.
«Visto quanto è successo, ho deciso di ritirare la squadra perchè si trattava di Riccò e quindi credevo fosse giusto, sia per gli sponsor, sia per il ciclismo in generale, visto che ultimamente era lui a rappresentare il ciclismo italiano. Voglio capire cosa sia successo esattamente: il corridore è stato sospeso in attesa egli eventi. Potete immaginare quanto sia grave".
E sui ripetuti controlli: "Spesso era controllato a causa dei suoi piazzamenti, perchè era sempre tra i primi. Non era una sorpresa che fosse sottoposto a molti controlli. Mi ha sorpreso quello che è successo in questa giornata".
Gianetti è molto duro rispetto all'accaduto, in quanto la scelta di uno può mettere a repentaglio il lavoro di molti: "Qui c'è in ballo un impegno di sponsor, di squadra, c'è in ballo il futuro, la formazione. C'era un progetto in atto da 5 anni. Trovarci in questa situazione è davvero brutto. Mi sento ostaggio di una decisione presa da un singolo atleta, che può mandare a monte tutto il lavoro fatto fino ad oggi". "Il sentimento è lo stesso di Pietro Algeri perché credevamo in questo lavoro con i giovani", ha aggiunto Gianetti, "questo impegno e questa libertà dei nostri sponsor, che non hanno mai preteso da noi nessuna vittoria. Non abbiamo bisogno di vincere, facciamo una bella figura, facciamo spettacolo. Qui nessuno pretende niente". Poi il racconto di una discussione fatta con Riccò proprio in merito al tema del doping. "Anche quando abbiamo discusso con Riccardo del suo rinnovo di contratto gli ho detto che anche se non avesse vinto una corsa non sarebbe stato importante. Gli ho detto - ha raccontato Gianetti - di non fare cavolate e lui mi promise su sua madre che non avrebbe fatto nulla. C'era anche il suo procuratore quando disse questo, mi sono fidato". E sul livello di ematocrito alto sempre avuto da Riccò ha spiegato: "Eravamo stati noi ad inviarlo a Losannna all'unione ciclistica internazionale prima di ingaggiarlo, perchè aveva evidenziato un ematocrito alto e noi non volevamo correre nessun rischio. E' rimasto all'Uci una settimana e da lì ci era stato inviato un documento in cui si diceva che i valori di Riccò erano naturali. Il corridore ha carattere e forza di suo. Ora vogliamo che Riccardo ci spieghi quello che è successo, vogliamo capire davvero".
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...
Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...
Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...
Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...
Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...
La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.