Gianetti: voglio capire, c'è in ballo il nostro futuro

| 17/07/2008 | 17:54
Mauro Gianetti, team manager della Saunier Duval, ha commentato con amarezza la positività di Riccardo Riccò parlando in diretta su RaiTre a conclusione della tappa del Tour. «Visto quanto è successo, ho deciso di ritirare la squadra perchè si trattava di Riccò e quindi credevo fosse giusto, sia per gli sponsor, sia per il ciclismo in generale, visto che ultimamente era lui a rappresentare il ciclismo italiano. Voglio capire cosa sia successo esattamente: il corridore è stato sospeso in attesa egli eventi. Potete immaginare quanto sia grave". E sui ripetuti controlli: "Spesso era controllato a causa dei suoi piazzamenti, perchè era sempre tra i primi. Non era una sorpresa che fosse sottoposto a molti controlli. Mi ha sorpreso quello che è successo in questa giornata". Gianetti è molto duro rispetto all'accaduto, in quanto la scelta di uno può mettere a repentaglio il lavoro di molti: "Qui c'è in ballo un impegno di sponsor, di squadra, c'è in ballo il futuro, la formazione. C'era un progetto in atto da 5 anni. Trovarci in questa situazione è davvero brutto. Mi sento ostaggio di una decisione presa da un singolo atleta, che può mandare a monte tutto il lavoro fatto fino ad oggi". "Il sentimento è lo stesso di Pietro Algeri perché credevamo in questo lavoro con i giovani", ha aggiunto Gianetti, "questo impegno e questa libertà dei nostri sponsor, che non hanno mai preteso da noi nessuna vittoria. Non abbiamo bisogno di vincere, facciamo una bella figura, facciamo spettacolo. Qui nessuno pretende niente". Poi il racconto di una discussione fatta con Riccò proprio in merito al tema del doping. "Anche quando abbiamo discusso con Riccardo del suo rinnovo di contratto gli ho detto che anche se non avesse vinto una corsa non sarebbe stato importante. Gli ho detto - ha raccontato Gianetti - di non fare cavolate e lui mi promise su sua madre che non avrebbe fatto nulla. C'era anche il suo procuratore quando disse questo, mi sono fidato". E sul livello di ematocrito alto sempre avuto da Riccò ha spiegato: "Eravamo stati noi ad inviarlo a Losannna all'unione ciclistica internazionale prima di ingaggiarlo, perchè aveva evidenziato un ematocrito alto e noi non volevamo correre nessun rischio. E' rimasto all'Uci una settimana e da lì ci era stato inviato un documento in cui si diceva che i valori di Riccò erano naturali. Il corridore ha carattere e forza di suo. Ora vogliamo che Riccardo ci spieghi quello che è successo, vogliamo capire davvero".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024