AL TOUR, MILAN E LA LIDL TREK REALIZZANO UN SOGNO: «CI ABBIAMO CREDUTO, CI ABBIAMO LAVORATO, SIAMO STATI PAZZESCHI»

TOUR DE FRANCE | 12/07/2025 | 17:20
di Francesca Monzone

Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione a Laval con una volata in pendenza (circa 3%) che non ha lasciato scampo a nessuno e gli ha permesso di tornare in testa alla classifica a punti. Queste le sue parole a caldo: «Vincere  con questa maglia significa molto per me, significa molto per tutto il mio Paese, penso che sia tutto. Sono davvero contento del risultato e cercherò di portarne ancora altri  a casa».


Il friulano ha vinto con la maglia verde della classifica a punti, un simbolo importante della Grande Boucle e cercherà di arrivare a Parigi con questa maglia sulle spalle. «Credo di non aver ancora capito cosa abbiamo fatto. Si arriva qui con delle aspettative e dei sogni da portare a casa, poi sai, puoi prevederli, ma realizzarli è una cosa diversa. Nella terza tappa siamo andati molto vicini alla vittoria, oggi ero fiducioso e con me lo era tutta la squadra».


Nella terza tappa con arrivo a Dunkerque era arrivato secondo alle spalle di Merlier, dove il belga ha veramente vinto al fotofinish, mentre oggi è stato il friulano ad avere la meglio su tutti.

«Devo dire grazie ai miei compagni di squadra che mi hanno  ben posizionato. La prima tappa è andata come è andata, però sapevo che potevo contare sui miei ragazzi, lo avevo detto stamattina e li ringrazio adesso perché hanno fatto un lavoro straordinario. Hanno tenuto sotto controllo la tappa, mi hanno supportato e mi hanno messo nella condizione migliore per giocarmi la vittoria, io ho dovuto dare il massimo di me stesso»

La frazione di oggi aveva un finale adatto al friulano, che nell’ultima parte è riuscito a sprigionare tutta la sua potenza. «Mi piacciono questi arrivi che tirano un po' in su e nei quali devi cercare di aspettare il più possibile anche perché partire a 200 metri sarebbe stato un po' troppo lungo: sono partito penso verso i 150 metri più o meno. Sapevo che dovevo tenere duro ed andata bene, sono davvero molto contento»

Alla vigilia della partenza della Grande Boucle Milan aveva detto che sognava la vittoria di tappa e la maglia verde. Ha dovuto aspettare un po’ per raggiungere questi obiettivi, ma adesso ha la consapevolezza di poter andare avanti a cercare altri successi.

«Oggi era importante per me vincere anche il traguardo volante, all'inizio della gara abbiamo pensato anche di lasciarlo perdere per tenere un po' le energie per il finale, ma 20 punti non erano male, quindi siamo andati a prendere anche quello. Ho questa maglia sulle spalle e cercherò di difenderla il più possibile: per me è un obiettivo e lo è anche per tutta la squadra. Vedremo di andare avanti tappa dopo tappa intanto adesso cerchiamo di recuperare perché domani abbiamo un'altra bella frazione».

La domenica pre-festa nazionale francese, infatti, prevederà un altro sprint a completare un weekend dedicato ai velocisti. Servirà la miglior Lidl Trek per scortare Milan verso il secondo successo di fila. Compreso il pesce-pilota Simone Consonni, che ha così commentato: «Quando ci metti così tanto in ciò che fai, quando lavori così duramente per qualcosa e poi finalmente arriva, è una soddisfazione davvero incredibile. Abbiamo tirato fuori gli attributi in un arrivo caotico, quando il finale è così "di gamba" Jonny è forse imbattibile e così è stato. Fai tanto lavoro in quello che fai, quando lavori sodo per qualcosa e poi arriva è veramente una soddisfazione incredibile, abbiamo tirato fuori gli attributi.»


Copyright © TBW
COMMENTI
Pazzeschi?
12 luglio 2025 22:46 Bullet
Veramente nell'ultimo km è rimasto solo Milan e ha dovuto fare a sportellate per trovare un treno buono. Bisognerebbe anche rendersene conto prima di fare certe uscite come ha fatto Consonni in diretta.

Qui ed ora
13 luglio 2025 10:28 Hal3Al
viviamo il presente.Sempre paragoni che portano solo discussioni sterili.
Oggi per il modo di correre e il palmares,Pogacar si può accostare a Merckx,come Valentino Rossi ad Giacomo Agostini.
Poi fate come vi pare...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il brivido c'è stato fino alla fine ma Kimberley Le Court Pienaar è riuscita ancora una volta a scrivere la storia. L'atleta della AG Insurance è la prima originaria della Mauritius a conquistare una tappa del Tour de France Femmes;...


La quinta tappa del Tour de France Femmes sta risultando fatale per tantissime atlete, già nei primi chilometri dopo la partenza da Chasseneuil du Poitou abbiamo assistito a diverse cadute. Tra le più sfortunate Elisa Balsamo (Lidl Trek) e Maria...


Dopo il ritorno nel calendario internazionale nel 2024, a 13 anni dall’ultima edizione ufficiale, il Giro della Romagna PRO si conferma anche per il 2025. L’appuntamento con la storica gara per ciclisti professionisti è fissato per domenica 21 settembre, con...


Dodicesima vittoria per il Team Hopplà e sesta personale di Marco Manenti  nella tradizionale gara semi-notturna per élite e under 23 sulle strade del Valdarno con partenza e arrivo a Levane nel comune di Bucine. La partenza nel tardo pomeriggio,...


Il Tour de France è da sempre un crocevia importante per il ciclomercato: è la corsa più importante del mondo, alla quale nessuno vuol mancare e poi precede di pochi giorni la fatidica data del 1° agosto, quando i cambi...


Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare un numero elevato di vittorie nel professionismo, risultati che la rendono...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Se ne parlava da tempo e ora la notizia è ufficiale: Sven Vanthourenhout, ex ct del Belgio, entra nello staff tecnico della Red Bull Bora Hansgrohe a partire dal 1° agosto, in contemporanea alla partenza di Rolf Aldag. Se...


A fine stagione Ellen van Dijk appenderà la bici al chiodo. La trentottenne ciclista olandese della Lidl Trek lo ha annunciato ieri sera alla tv olandese durante il programma De Avondetappe. Tre volte campionessa mondiale a cronometro (2013, 2021 e...


Successo di presenza di pubblico per la giornata inaugurale dei Campionati Giovanili. La tribuna del velodromo Enzo Sacchi a Firenze ha accolto appassionati e familiari come non si vedeva da tempo nella prima delle quattro giornate dei Campionati italiani...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024