DOMANI VA IN SCENA IL 13° GRAN PREMIO F.W.R. BARON-CITTA’ DI SAN MARTINO DI LUPARI-CIMA MONTE GRAPPA

JUNIORES | 11/07/2025 | 08:21
di Francesco Coppola

E’ cominciato il conto alla rovescia per la 13^ edizione del Gran Premio Nazionale F.W.R. BARON-Città di San Martino di Lupari-Cima Monte Grappa in programma sabato 12 luglio con partenza dalla cittadina padovana e conclusione a Cima Grappa. Alla attesissima competizione, programmata sulla distanza di 84,5 km e a circa un mese dalla International Cup, sono iscritti 130 gli atleti, in rappresentanza di 19 squadre. E’ questa una gara classica che nessuno mai aveva organizzato in precedenza e che sarà quindi un evento molto speciale preparato dalla Società Ciclistica F.W.R. BARON in considerazione dei 41 anni di attività del sodalizio e che porta avanti anche il prestigioso Progetto Giovani Juniores.


  “E’ il nostro un evento - ha sottolineato Rino Baron nel presentare il Gran Premio Nazionale - che abbiamo voluto toccare con mano con la parte più alta che può onorare il ciclismo con l’arrivo al Sacrario di Cima Montegrappa e che tanto ci onora per ricordare i caduti della Grande Guerra. Posso dire di sentirmi molto orgoglioso perché riguarda il completamento di un grande impegno avviato con la mia famiglia, composta da mia moglie Fiorella e da i nostri figli Wais e Ronny, e che ha sempre avuto fiducia e mi ha aiutato e spronato a fare sempre meglio. Questa è una cosa molto bella. Sono bastati l’unione, l’intento, il sacrificio e la compattezza per raggiungere l’obiettivo che spesso vengono a mancare nello sport perché tutti pensano di sapere tutto ma poi in realtà le cose più semplici e più facili sono quelle che rendono i risultati migliori”.


  La corsa, che inizierà alle ore 14 nei pressi del Municipio di San Martino di Lupari, vedrà la partecipazione, tra le altre, delle nazionali dell’Austria e del Messico; quest’ultima con il componente della squadra caduto nella recente gara della National Cup che sarà premiato e averlo in gara per gli organizzatori è un motivo di grande soddisfazione. Ci sarà anche un team australiano e la presenza nella rappresentativa del Lazio del Campione Italiano di Trieste, Vincenzo Carosi.

  “In gara ci sarà anche il nostro Giacomo Rosato che è stato il primo atleta azzurro ad arrivare alla National Cup ed è reduce da un periodo in cui non stava molto bene - ha precisato Rino Baron - . Il ragazzo ha recuperato e speriamo che sabato abbia un pò di fortuna e possa renderci felici tutti”.

  Si partirà da San Martino di Lupari, cittadina padovana che in passato ha ospitato tanti appuntamenti della famiglia Baron iniziati nel 1983 che ebbe come ospite d’onore il mitico Gino Bartali. Il percorso del 13. Gran Premio Nazionale F.W.R. BARON-Città di San Martino di Lupari, interesserà le cinque frazioni della località padovana ovvero Campretto, Borghetto, Monastiero, Lovari, Campagnalta e proseguirà quindi per Castello di Godego, Loria, San Zenone degli Ezzelini, Pieve del Grappa, Fonte, Borso del Grappa e da Semonzo e in Via Chiesa, inizierà la salita e a quel punto mancheranno 17,8 km alla conclusione. E’ una salita impegnativa con 29 tornanti - con pendenza media di 7-8% con tratti di 7-11% e brevi percorsi di 12-13-14% - da correre in zona posta all’ombra. Tutti gli atleti che giungeranno in tempo massimo saranno premiati con una medaglia di alta quota dedicata al grande evento.

  I primi tre classificati indosseranno le maglie con i loghi dei Comuni di San Martino di Lupari (bianca), di Pieve del Grappa (verde), di Borso del Grappa (azzurra) e poi sarà consegnata la maglia gialla della classifica finale dei traguardi volanti e quindi il vincitore dovrà anche indossare quella prevista del Progetto Giovani Juniores 2025.

  “Sono felicissimo e orgoglioso l’impegno che ci è stato affidato - ha concluso Baron - e per questo intendo ringraziare vivamente l’Unione Ciclistica Internazionale, la Federazione, i Comitati Regionali, la Polizia Stradale, le Forze dell’Ordine e tutti i collaboratori perché senza di loro sarebbe stato molto difficile organizzare un appuntamento così importante”.

  Ad attendere i protagonisti a Cima Montegrappa ci saranno le mascotte e “baronetti” della famiglia Baron, Liam e Angelo. I primi tre classificati, insieme a i tre Sindaci, deporranno quindi una ghirlanda in onore dei caduti della Grande Guerra al Sacrario Militare. A dare il via alla gara, che vedrà la partecipazione tra gli ospiti d’onore dei più volte campioni italiani paralimpici Samuele Manfredi e Beatrice Cal, sarà il Sindaco di San Martino di Lupari, Nivo Fior.

Nella foto il campione italiano Carosi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024