I NUMERI DEL TOUR. MAI DUE CAMPIONI DEL MONDO AVEVANO VINTO UNO DOPO L'ALTRO

TOUR DE FRANCE | 10/07/2025 | 08:40
di Benjamin Le Goff

Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quinta tappa del Tour de France.


2: EVENEPOEL RADDOPPIA
Remco Evenepoel conquista la sua 2a vittoria al Tour, sempre in una cronometro individuale. Il belga ha vinto in precedenza a Gevrey-Chambertin l'anno scorso. Questa è la sua 64esima vittoria da professionista , la quinta dell'anno.


1: I CAMPIONI IN AZIONE
Il campione del mondo su strada in carica Tadej Pogacar ha vinto martedì, il campione del mondo a cronometro Remco Evenepoel ha fatto lo stesso a cane. Due diversi Campioni del Mondo vincono in due giorni consecutivi, non era mai successo prima!

3/5: I BELGI BRILLANO
Dopo Jasper Philipsen (1ª tappa) e Tim Merlier (3ª tappa), Remco Evenepoel regala al Belgio la 3ª vittoria nelle prime cinque tappe. Non succedeva dal 1981: Freddy Maertens vinse due volte a Nizza e Narbonne, oltre a una vittoria di Lucian Van Impe al Pla d'Adet.

5: POGACAR HA (QUASI) TUTTO
Tadej Pogacar diventa il 5° corridore nella storia a guidare contemporaneamente la classifica generale, la classifica a punti e la classifica delle montagne! I quattro precedenti sono stati Bernard Hinault (2ª tappa nel 1979; prologo nel 1985), Acacio da Silva (1ª-2ª tappa nel 1989), Richard Virenque (2ª tappa nel 1992) e Philippe Gilbert (1ª tappa nel 2011). È la prima volta che accade così tardi, ovvero alla tappa numero 5. Eddy Merckx vinse tutte e tre le classifiche nel 1969, ma la maglia a pois non esisteva: è stata creata nel 1975.

41: POGACAR TORNA IN GIALLO
Tadej Pogacar detronizza Mathieu Van der Poel e conquista la 41ª Maglia Gialla della sua carriera. Tante quante Sylvère Maes, il che lo rende il 6° migliore di sempre in questa classifica.

1: PRIMA MAGLIA VERDE PER POGACAR
Tadej Pogacar succede a Jasper Philipsen (tappe 1-2) e Jonathan Milan (tappe 3-4) per guidare la classifica a punti (maglia verde). Si tratta della prima volta nella carriera dello sloveno, che non ha mai guidato la classifica a punti! Ora è stato il detentore di tutte le maglie distintive del Tour: la maglia gialla (41 volte), la maglia a pois (18 volte), la maglia bianca (75 volte) e la maglia verde una volta.

9: UN ITALIANO SUL PODIO
Terzo di giornata, Edoardo Affini è il primo italiano a salire sul podio in una cronometro individuale dai tempi di Fabio Aru, 3° a Megève nel 2016, 9 anni fa. Ma allora il percorso prevedeva salite: per una cronometro pianeggiante, questa è una prestazione senza precedenti nel 21° secolo!

2001: DUE FRANCESI NELLA TOP 5
Due francesi, Bruno Armirail (4°) e Kévin Vauquelin (5°), sono finiti nella top 5 della crono. Non succedeva in una cronometro individuale dal 7 luglio 2001, 24 anni fa. Christophe Moreau ha vinto il prologo di 8,2 km a Dunkerque, mentre Florent Brard è arrivato 5°.

3: VAUQUELIN IMPRESSIONA
Kévin Vauquelin è ora 3° in classifica generale, diventando il primo francese a salire sul podio dopo Romain Bardet dopo la tappa 1 del 2024. Per trovare un francese sul podio dopo la tappa 5, bisogna tornare a Julian Alaphilippe a Colmar nel 2019. Il corridore normanno ha ora 24 anni, 2 mesi e 13 giorni. L'ultimo francese così giovane ad essere nella top 5 di una cronometro individuale è stato Armand de las Cuevas nel 1992: ha concluso al 2° posto della cronometro in Lussemburgo, a 24 anni e 17 giorni.

21: ROMEO, GIOVANE E (GIÀ) VELOCE
Il corridore più giovane del gruppo, Ivan Romeo, è arrivato 7° a Caen. A 21 anni, 10 mesi e 23 giorni, lo spagnolo è il più giovane corridore a finire nella top 10 in una cronometro individuale dai tempi di Dmitriy Ignatyev, 3° ad Annecy nel 2009 all'età di 21 anni e 26 giorni. Tadej Pogacar ha vinto la cronometro a La Planche des Belles Filles nel 2020, ma era leggermente più vecchio di Romeo (21 anni, 11 mesi e 29 giorni).

18: POGACAR UGUALE A CLAVEYROLAT
Senza punti assegnati a Caen, Tadej Pogacar mantiene la sua maglia a pois, la 18esima della sua carriera. Eguaglia Thierry Claveyrolat come l'8° ciclista con il maggior numero di maglie a pois. Davanti a lui c'è Bernard Vallet, che ha indossato la maglia 20 volte.

21: EVENEPOEL TORNA IN BIANCO
Il vincitore di ieri Remco Evenepoel ha preso il comando della classifica dei giovani e ha raccolto la sua 21ª maglia bianca. Dal suo debutto al Tour l'anno scorso, è stato costantemente in testa a questa classifica, ad eccezione della tappa 1 nel 2024 e delle tappe da 1 a 4 quest'anno. Sono 21 delle 26 tappe disputate finora!


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rémi Lelandais è il primo leader del Tour Alsace. Il 22enne transalpino della Arkéa - B&B Hôtels Continentale, assieme ai compagni Emmanuel Houcou e Lucas Janssen ha  fatto registrare il miglior tempo nella cronometro a squadre che ha aperto l’edizione...


La seconda giornata dei Campionati Italiani Giovanili su pista di Firenze regala il tricolore a Pietro Foffano e Martina Pianta. Il primo, veneto del GS Mosole, conquista il titolo dell'Omnium esordienti dove superare il lombardo Lorenzo Iazzi e il trentino...


Il 23enne francese Clément Izquierdo, alla prima stagione tra le file della Cofidis, ha ottenuto il successo nella quarta e ultima tappa del Tour de Wallonie che si è disputata con partenza e arrivo a Bertrix sulla distanza di 183...


Il brivido c'è stato fino alla fine ma Kimberley Le Court Pienaar è riuscita ancora una volta a scrivere la storia. L'atleta della AG Insurance è la prima originaria della Mauritius a conquistare una tappa del Tour de France Femmes;...


La quinta tappa del Tour de France Femmes sta risultando fatale per tantissime atlete, già nei primi chilometri dopo la partenza da Chasseneuil du Poitou abbiamo assistito a diverse cadute. Tra le più sfortunate Elisa Balsamo (Lidl Trek) e Maria...


Dopo il ritorno nel calendario internazionale nel 2024, a 13 anni dall’ultima edizione ufficiale, il Giro della Romagna PRO si conferma anche per il 2025. L’appuntamento con la storica gara per ciclisti professionisti è fissato per domenica 21 settembre, con...


Dodicesima vittoria per il Team Hopplà e sesta personale di Marco Manenti  nella tradizionale gara semi-notturna per élite e under 23 sulle strade del Valdarno con partenza e arrivo a Levane nel comune di Bucine. La partenza nel tardo pomeriggio,...


Il Tour de France è da sempre un crocevia importante per il ciclomercato: è la corsa più importante del mondo, alla quale nessuno vuol mancare e poi precede di pochi giorni la fatidica data del 1° agosto, quando i cambi...


Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare un numero elevato di vittorie nel professionismo, risultati che la rendono...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024