COQUARD PUNITO: «NON SO COSA SIA SUCCESSO, E' STATO INVOLONTARIO E MI SCUSO CON PHILIPSEN»

TOUR DE FRANCE | 08/07/2025 | 08:25
di Francesca Monzone

Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente a terra il belga: il corridore fiammingo ha riportato la frattura scomposta della clavicola destra, di una o più costole e molte abrasioni, ma soprattutto c’è l’amarezza di aver dovuto abbandonare il Tour de France.


Bryan Coquard è stato sanzionato con il cartellino giallo e una multa di 500 CHF: certamente le cadute in corsa ci sono perché fa parte del ciclismo, ma spesso gli incidenti avvengono per distrazione, velocità troppo alta e cambi di traiettoria, come nel caso di oggi.  «Rinunciare alla maglia verde non è un'esperienza piacevole – ha detto Coquard dopo la corsa - Ho riguardato un po' il filmato e, sul momento, non so davvero cosa sia successo».


E ancora: «Mi sembra che Milan stesse sprintando, forse la mia ruota anteriore ha colpito il suo deragliatore, o forse è stato Rex a farmi perdere l'equilibrio. Non so davvero cosa sia successo, e ovviamente non era mia intenzione causare una caduta. Non volevo correre rischi. Ero solo a ruota di Milan, quando è partito è come se avessi toccato qualcosa».

Il francese ha chiesto pubblicamente scusa a Philipsen e all’intera Alpecin – Deceuninck, ma potrà continuare la corsa, anche se ora dovrà prestare molta attenzione alla sua condotta in gara, perché con due cartellini gialli si viene automaticamente espulsi.

«Ero chiaramente sbilanciato, ho perso il pedale e quasi perso la scarpa: voglio scusarmi con Philipsen anche se il mio gesto non è stato intenzionale. Philipsen e l’Alpecin devono sapere che non sono una persona cattiva. Un gesto cattivo, è sempre spiacevole e non è quello che ho fatto». 

Anche Coquard è finito a terra, ma senza conseguenze importanti. «Sono finito a terra e sono piuttosto dolorante dappertutto e ho qualche abrasione, ma vedremo. Penso a Philipsen e mi scuso ancora, non è mai piacevole trovarsi in una situazione come questa. Non  era mia intenzione e volevo scusarmi, purtroppo non si possono cambiare le cose».

Copyright © TBW
COMMENTI
Thomas
8 luglio 2025 09:01 Cicorececconi
Nella prima tappa ha fatto di peggio

Mah!
8 luglio 2025 09:11 Giorgione
Cosa c'entra questo corridore se la colpa di tutto è del n° 45 che ha urtato Coquard? Sembra quasi la giustizia italiana; basta trovare un colpevole qualsiasi da dare in pasto ai miopi.

Difficile capire cosa è successo
8 luglio 2025 10:04 alfiobluesman
Guardando la linea di mezzeria della strada si vede un improvviso scarto di Coquard verso destra che va ad urtare il 45 e poi conseguentemente perde l'equilibrio e va a collidere con Philipsen

Toppa (non corretta ma è sempre così)
8 luglio 2025 11:04 Bullet
Classico deterrente in accordo con l'organizzatore così d'ora in avanti le seconde linee staranno più tranquille. Il tutto però nasce da mettere punteggi così alti ai traguardi volanti per cui si fanno delle vere e proprio volate dove si lanciano tutti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024