TUTTO PRONTO PER I CAMPIONATI ITALIANI GIOVANILI DI GORIZIA

ALLIEVI | 04/07/2025 | 08:00

Archiviati i Campionati Italiani cronometro e strada professionisti con un grande successo di pubblico e di consensi, nel prossimo weekend la rassegna tricolore sulle terre del Friuli-Venezia-Giulia vivrà un ultimo ed esaltante capitolo. Con la regia organizzativa di Libertas Ceresetto con il supporto di Cellina Bike, andranno in scena a Gorizia, Capitale Europea della Cultura 2025, i Campionati Italiani di ciclismo per esordienti e allievi maschile e femminile nella doppia giornata di sabato e di domenica 5 e 6 luglio. Un evento che attirerà nella città di Gorizia migliaia di atleti, squadre e famiglie provenienti da ogni angolo d’Italia, e che sarà visto grazie alla diretta streaming dagli appassionati di tutta la penisola amplificando in maniera esponenziale la promozione di un territorio unico.


“Fervono i preparativi per accogliere ragazzi e ragazze da tutta Italia – commenta Christian Murro di Libertas Ceresetto – sono emozionato e felice: vogliamo che questi due giorni siano una festa per tutti.”


Parole che tratteggiano lo spirito di un comitato organizzatore che con coraggio, dedizione e qualità, è pronto a raccogliere la sfida dell’organizzazione di sei gare distribuite sui due giorni del weekend.
Il cuore pulsante dell’organizzazione sarà il Pala Bigot in via delle Grappate a Gorizia dove è posto il ‘quartier tappa’ della gara; sempre in quella zona ci saranno i parcheggi destinati alle squadre e al pubblico e, sempre da via Grappate, ci sarà il via di tutte le competizioni tricolori.

Sabato 5 luglio sarà il giorno dedicato alle donne. Apriranno le danze le donne esordienti 1°anno alle ore 09.00, quindi le donne esordienti 2°anno alle ore 11.00 e concluderanno le allieve alle ore 15.00.
Domenica 6 luglio correranno invece gli uomini e il programma gare ricalcherà quello del giorno precedente con gli esordienti 1°anno che partiranno alle 09.00, gli esordienti 2°anno alle 11.00 e infine gli allievi alle ore 15.00.

I PERCORSI
Se i percorsi per uomini e donne esordienti saranno identici (35,1 Km per gli esordienti 1°anno M e F, 45,2 Km per i 2°anno M e F), per le prove degli allievi ci sarà una differenziazione. Le allieve gareggeranno sui circuiti degli esordienti, ma con un consistente aumento delle tornate per raggiungere i 73,2 Km complessivi; gli allievi invece aggiungeranno un ultimo giro finale con la salita di San Floriano del Collio che è stata affrontata domenica scorsa dai professionisti per un chilometraggio complessivo di 78,8 Km.
Le altimetrie, le planimetrie e le tabelle di marcia delle sei gare sono disponibili sul sito www.tricolorifvg.it. 

LA SFILATA DEI COMITATI

Non da ultimo, nel tardo pomeriggio di sabato ci sarà il momento iconico della sfilata dei Comitati Regionali. Infatti alle ore 18.15, partendo da piazza Municipio di Gorizia e arrivando a Piazza S.Antonio, tutti i ragazzi e le ragazze sfileranno per evidenziare lo spirito olimpico che accomunerà tutti gli atleti in gara del weekend. Un momento importante e significativo anche dal punto di vista etico e morale che avvicinerà spiritualmente e fisicamente ragazzi e ragazze di tutte le 20 Regioni d’Italia.

DIRETTA STREAMING SUL WEB E IN TV
La diretta della gara verrà trasmessa sulla Pagina Facebook della Libertas Ceresetto, su canale YouTube Toscana Sprint e sul canale 77 del Digitale Terrestre.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024