SABATO 23 AGOSTO TORNA IL GP CAFFE' BORBONE IN COLLABORAZIONE CON IL TEAM TECHNIPES #INEMILIAROMAGNA

JUNIORES | 28/06/2025 | 08:06

Nel 2025 una gara di livello nazionale arricchisce il calendario agonistico dei ciclisti Juniores in Italia grazie alla collaborazione tra Caffè Borbone e il Team Technipes #inEmiliaRomagna.


Dopo il successo della prima edizione nel 2024, apprezzata da team, atleti e addetti ai lavori, torna infatti il Gran Premio Caffè Borbone, gara ciclistica riservata alla categoria Juniores (17-18 anni) che si conferma come appuntamento di prestigio per i giovani talenti del ciclismo italiano, salendo di livello e ottenendo quest’anno la qualifica di gara “nazionale”.


Il 2° GP Caffè Borbone si svolgerà sabato 23 agosto tra Errano di Faenza e Brisighella, su un tracciato di alto interesse tecnico, con l’organizzazione tecnica a cura della Pol. Zannoni di Errano e del Team Technipes #inEmiliaRomagna, affiancati da Caffè Borbone, azienda leader nel settore del caffè monoporzionato e partner del progetto già dal 2024.

L’evento è stato presentato nel foyer del Teatro Pedrini di Brisighella, con la partecipazione delle istituzioni locali e dei promotori: tra gli altri, il presidente APT Servizi Emilia Romagna Davide Cassani, il Sindaco di Brisighella Massimiliano Pederzoli, la senatrice Marta Farolfi, l’assessore Dario Laghi, il presidente del Team Technipes #inEmiliaRomagna Gianni Carapia, il presidente della Pol. Zannoni Stefano Chiozzini, l’ex professionista Renato Laghi, altri organizzatori sportivi, rappresentanti di FCI e sponsor coinvolti.

L’unione tra Caffè Borbone e il Team Technipes #inEmiliaRomagna si rinnova all’insegna di una visione comune: sostenere il potenziale delle nuove generazioni, promuovere lo sport come strumento di valorizzazione del talento, riconoscendone il valore come leva fondamentale per lo sviluppo sociale, e sostenere il territorio attraverso iniziative che uniscano passione e cultura.

Caffè Borbone, già al fianco del Team Technipes #inEmiliaRomagna nel corso di tutta la stagione ciclistica Elite e Under 23 con il proprio logo su maglia e mezzi della squadra, e anche in iniziative come il Suzuki Bike Day e la Cassanata, rafforza così il proprio impegno a favore delle nuove generazioni e del territorio attraverso lo sport, sostenendo un’iniziativa che tocca anche le aree colpite dall’alluvione del 2023 e rese celebri dal passaggio del Tour de France 2024.

Il 2° GP Caffè Borbone, gara nazionale Juniores, prevede una partecipazione ancora più qualificata rispetto all’edizione 2024, della quale riprende il format. Si era corso il 14 settembre 2024, quando il giovane talento romagnolo Enea Sambinello ha conquistato la vittoria sul traguardo di Brisighella. Un successo di buon auspicio: oggi il diciannovenne Sambinello è parte della formazione development dell’UAE Team Emirates, il celebrato team di Tadej Pogacar, ed ha partecipato a importanti gare professionistiche come, ad esempio, la Settimana Internazionale Coppi e Bartali.

“Sostenere i giovani significa investire nel loro talento, ed è proprio da qui che nasce GP Caffè Borbone. La partnership con il Team Technipes ci permette di accompagnare questi giovani atleti lungo un percorso di crescita non solo sportiva, ma anche personale, attraverso valori fondamentali come impegno, costanza, spirito di squadra e rispetto delle regole. In un momento storico in cui è sempre più importante offrire punti di riferimento positivi alle nuove generazioni, crediamo che anche le aziende debbano assumere un ruolo attivo nel promuovere iniziative che valorizzino le loro aspirazioni. Il nostro impegno verso le comunità locali e verso i giovani si traduce in azioni concrete come questa, capaci di generare un impatto duraturo. È così che interpretiamo la sostenibilità sociale, creando occasioni di crescita e costruendo legami autentici con il territorio”, ha dichiarato Marco Schiavon, Amministratore Delegato di Caffè Borbone.

“Questa gara è un investimento sui giovani e sul futuro – ha spiegato Davide Cassani, presidente di APT Servizi e ideatore del Team –. Alcuni dei ragazzi che partecipano magari non diventeranno professionisti, ma porteranno con sé i valori dello sport. Altri invece, come abbiamo visto con Sambinello e anche con alcuni ragazzi del nostro Team Technipes #inEmiliaRomagna come Tarozzi, Crescioli e Monaco, fanno il salto. Noi con il nostro lavoro vogliamo essere al loro fianco in questi percorsi di crescita e vogliamo ringraziare Caffè Borbone per la sensibilità e il sostegno con cui ci aiuta a portare avanti questa politica, sia supportando il nostro team che on questa gara per Juniores”.

“Siamo orgogliosi di ospitare nuovamente l’arrivo in piazza Marconi – ha aggiunto il Sindaco di Brisighella Massimiliano Pederzoli – in un borgo che fa dell’ospitalità, del paesaggio e della cultura un punto di forza. Brisighella è un Comune molto visitato dai turisti e lo sport, la bicicletta in particolare, aiuta a farlo conoscere in Italia e all’estero. Con il ciclismo e con le gare ciclistiche promuoviamo la nostra terra, senza biglietti da pagare: la bici passa davanti alle case, e parla a tutti”.

Presente anche la senatrice Marta Farolfi, vicesindaco di Brisighella: "Ben vengano manifestazioni come questa, che portano lustro al nostro territorio, particolarmente adatto alla pratica del ciclismo. Se qui a Brisighella abbiamo così tante importanti manifestazioni ciclistiche dobbiamo ringraziare il Sindaco Pederzoli, perché sono iniziative importanti che portano un notevole indotto e ritorno di immagine".

 “La crescita del GP Caffè Borbone e l’inserimento in calendario come gara nazionale è per noi motivo di soddisfazione – ha sottolineato Gianni Carapia, presidente del Team Technipes #inEmiliaRomagna –. Insieme a Caffè Borbone abbiamo avviato un percorso condiviso credendo nell’impegno quotidiano, nello sport come strumento di educazione e valorizzazione delle tipicità locali che i territori italiani sanno esprimere. Siamo davvero orgogliosi della partnership instaurata con Caffè Borbone e vogliamo continuare ad impegnarci al massimo per onorarla”.

“L’organizzazione della gara è frutto di un lavoro di squadra reso possibile anche grazie al contributo dei volontari e delle associazioni locali – ha aggiunto Stefano Chiozzini, presidente Pol. Zannoni di Errano di Faenza –. Mettere le nostre energie a disposizione dei ragazzi è una responsabilità e un impegno, ma anche un onore, condividendo con Team Technipes #inEmiliaRomagna e Caffè Borbone la consapevolezza di quanto sia importante credere nei nostri giovani e nel nostro territorio”.

La gara - La partenza è prevista alle ore 14 da Errano di Faenza, sede della Polisportiva Corrado Zannoni, mentre l’arrivo sarà ancora una volta nel centro storico di Brisighella, in piazza Marconi, cuore di uno dei borghi più belli d’Italia.

Il percorso di 125 km ricalcherà in gran parte quello della prima edizione. L’avvio è ancora più suggestivo e impegnativo con ben otto giri del circuito dei Coralli alti, prima di affrontare come nel 2024 i tre Gran Premi della Montagna negli ultimi 25 km: due passaggi su Rio Chié, una scalata del Monticino (GPM a 18 km dalla fine) – salita affrontata anche dal Tour de France 2024 – e il gran finale in centro a Brisighella.

Il 2° GP Caffè Borbone è promosso da Caffè Borbone, in collaborazione con Team Technipes #inEmiliaRomagna e Polisportiva Corrado Zannoni, con il patrocinio e il coinvolgimento di Comune di Brisighella, Unione della Romagna Faentina, Federazione Ciclistica Italiana e dei partner Terra di Brisighella, BCC Ravennate Forlivese e Imolese, Assmont e Ghetti Ravenna.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024