GS EMILIA. COMPLETATI I SOPRALLUOGHI, SI ENTRA NEL VIVO DEL MEMORIAL PANTANI E DEL DOPPIO GIRO DELL’EMILIA

SOCIETA' | 13/06/2025 | 12:03

Mentre la stagione entra nella sua fase più intensa, il Gruppo Sportivo Emilia è al lavoro per definire ogni dettaglio dei due appuntamenti che, tra settembre e ottobre, porteranno il grande ciclismo sulle strade dell’Emilia-Romagna.


Il 13 settembre sarà il Memorial Marco Pantani ad aprire il programma, con partenza e arrivo a Cesenatico, nel cuore dei luoghi che hanno visto crescere ed ispirato il “Pirata”. Una corsa che unisce la memoria alla passione, attraversando le strade tanto amate da Pantani. La macchina organizzativa, con l’organizzazione generale del Panathlon Club Cesena, ha concluso i sopralluoghi tecnici, confermando un tracciato spettacolare e impegnativo, che promette momenti dagli alti contenuti tecnici.


Sabato 4 ottobre, invece, i riflettori si accenderanno sul Giro dell’Emilia Granarolo e sul Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, con partenza da Mirandola e arrivo sul celebre San Luca, punto d’arrivo iconico e decisivo, divenuto simbolo della corsa e cornice ideale per una chiusura di grande impatto. Anche in questo caso, i sopralluoghi si sono conclusi positivamente e l’organizzazione è già proiettata verso la fase operativa.

Per quanto riguarda la partecipazione, il parterre si preannuncia di altissimo livello: sono già 16 i World Team confermati al via del Giro dell’Emilia Granarolo, mentre il settore femminile vedrà schierate alcune delle migliori formazioni del panorama internazionale, a conferma del crescente prestigio della corsa riservata alle Donne Elite.

Tutti i dettagli su percorso e squadre saranno ufficializzati nelle prossime settimane.

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il ritorno nel calendario internazionale nel 2024, a 13 anni dall’ultima edizione ufficiale, il Giro della Romagna PRO si conferma anche per il 2025. L’appuntamento con la storica gara per ciclisti professionisti è fissato per domenica 21 settembre, con...


Dodicesima vittoria per il Team Hopplà e sesta personale di Marco Manenti  nella tradizionale gara semi-notturna per élite e under 23 sulle strade del Valdarno con partenza e arrivo a Levane nel comune di Bucine. La partenza nel tardo pomeriggio,...


Il Tour de France è da sempre un crocevia importante per il ciclomercato: è la corsa più importante del mondo, alla quale nessuno vuol mancare e poi precede di pochi giorni la fatidica data del 1° agosto, quando i cambi...


Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare un numero elevato di vittorie nel professionismo, risultati che la rendono...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Se ne parlava da tempo e ora la notizia è ufficiale: Sven Vanthourenhout, ex ct del Belgio, entra nello staff tecnico della Red Bull Bora Hansgrohe a partire dal 1° agosto, in contemporanea alla partenza di Rolf Aldag. Se...


A fine stagione Ellen van Dijk appenderà la bici al chiodo. La trentottenne ciclista olandese della Lidl Trek lo ha annunciato ieri sera alla tv olandese durante il programma De Avondetappe. Tre volte campionessa mondiale a cronometro (2013, 2021 e...


Successo di presenza di pubblico per la giornata inaugurale dei Campionati Giovanili. La tribuna del velodromo Enzo Sacchi a Firenze ha accolto appassionati e familiari come non si vedeva da tempo nella prima delle quattro giornate dei Campionati italiani...


Giro d’Italia 1950. Sedicesima e terzultima tappa, da L’Aquila a Campobasso, 203 km appenninici, tormentati e polverosi, con il temutissimo Macerone. Era l’11 giugno. Indro Montanelli sosteneva che “il Giro d’Italia ha uno strano potere: quello di trasformare in domenica...


Essere virtuosi a 360° è l’imperativo categorico della Libertas Ceresetto. E’ una società fondata nel 1963 a Ceresetto di Martignacco, a pochi chilometri da Udine. Il sodalizio presieduto da Andrea Cecchini garantisce attività con supporto ad alto livello per ragazzi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024