I VOTI DI STAGI. LIDL TREK E UAE DA 10, LA RED BULL BORA GIOCA A "CIAPA NO". LA DELUSIONE? PIDCOCK

I VOTI DEL DIRETTORE | 19/05/2025 | 15:36
di Pier Augusto Stagi

Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca.


LIDL-TREK. 10. Nove i piazzamenti del team diretto da Luca Guercilena, con un Mads Pedersen che si è sostituito a Wout Van Aert e ha ottenuto la bellezza di tre vittorie di tappa e per cinque giorni ha vestito la maglia rosa. Chiaramente veste la maglia ciclamino, con 153 punti: Tonelli, secondo, è a quota 59. Tra i piazzati Vacek (superlativo) e Ciccone (accorto e brillante come pochi). Il bello deve ancora venire, ma quello che ci hanno fatto vedere fino ad oggi è stato bellissimo.


TEAM VISMA LEASE A BIKE. 8. Partono convinti di poter far saltare subito il banco con Wout Van Aert, ma l’eterno secondo arriva subito secondo: boccone amaro per uno dei corridori più amati dai tifosi. Inizio in salita per questo ragazzo che adora il nostro Paese e la propria professione. Sette i piazzamenti di squadra, ma è chiaramente Wout a regalare la gemma più bella, la tappa delle Strade Bianche, una vittoria di livello, per un corridore che è riconosciuto universalmente campione, con la “C” maiuscola.

MOVISTAR TEAM. 6,5. Einer Rubio è 15° nella generale: è lontano, ma non lontanissimo. Per lui il Giro non è ancora incominciato, per la Movistar sono stati dieci giorni intensi, nei quali ha raccolto tre piazzamenti, tutti e tre con Aular. È una squadra diesel, che deve scaldare i motori, per scalare i monti.

INTERMARCHÈ – WANTY. 5. Non si può dire che non si siano dati da fare, ma dati alla mano hanno raccolto un solo piazzamento: un 4° posto nella 1a tappa con il nostro Busatto. Un po’ pochino.

Q36.5 PRO CYCLING. 5. Tanti piccoli problemi, tante situazioni complicate e superate con fatica. Tre piazzamenti in tutto: uno con Moschetti, due con Pidcock che, per il momento, è la vera delusione di questo inizio Giro.

XDS - ASTANA TEAM. 7. Si danno da fare, sempre. Sette piazzamenti con Ulissi (un 6° e un 3°), Conci, Scaroni, Kanter e Fortunato, quest’ultimo titolare della maglia azzurra Mediolanum degli scalatori (98 punti, su Ayuso che è a 50). Un giorno in rosa con Diego Ulissi che, statene certi, non si fermerà qui.

EF EDUCATION – EASYPOST. 7. Riccardo Carapaz è lì, 4° nella generale a 1’40” dalla rosa di Del Toro. Quattro i piazzamenti: tre ottenuti dal corridore ecuadoriano e uno da Steinhauser. Corrono con grande attenzione: attenti agli EF.

TEAM PICNIC POSTNL. 7. Una vittoria di tappa con Van Uden a Lecce, poi altri tre piazzamenti di squadra. Team concreto, nonostante porti in giro per il mondo una catena virtuale, un negozio via internet, uno degli shop-online più conosciuti al mondo, una realtà di cui è socio anche Bill Gates (ha investito più di 600 milioni in questo progetto). Una cosa è certa: questi non sono qui per fare vacanza e nemmeno un picnic.

TEAM POLTI VISITMALTA. 6,5. Come squadra sono 16esimi appena dietro alla Picnic. Due piazzamenti nei dieci, con Piganzoli e Lonardi. Alessandro Tonelli è al comando della classifica delle fughe e dei traguardi volanti ed è terzo nella Red Bull Km comandata da Manuele Tarozzi. Insomma, con Piganzoli si aspetta l’ultima settimana, ma intanto fermi non sono stati.

INEOS GRENADIERS. 7. Arrivano senza fare proclami, ma non si nascondono. Vincono la crono di Tirana con Joshua Tarling e raccolgono piazzamenti con Rivera (un 4° e un 8°), Turner, Bernal (un 3° e un 9°) e Aresman. Sette piazzamenti, per una squadra sorniona che fa maledettamente sul serio. Hanno anche il grande merito di puntare su un ragazzo come Bernal. Egan è lì, pronto a lottare. Noi siamo pronti ad applaudirl

RED BULL - BORA HANSGROHE. 5,5. Tra le squadre big, vincono il torneo del “ciapa no”, per gli stranieri don’t want it. Sono qui per vincere la maglia rosa ma non la vogliono adesso, non la vogliono subito, solo poco poco, il minimo necessario: dentro il Red Bull km. Quindi due piazzamenti con il numero uno, Primoz Roglic, che adesso si trova a dover inseguire una maglia che sembra essersi allontanata oltremodo. La vuole, ma quando vuole lui. Ma non sempre le cose vanno come si crede, come si pensano.

UAE TEAM EMIRATES – EXG. 10. Non hanno il numero uno dei numeri uno, ma hanno due che non lo fanno rimpiangere. Houston abbiamo due bei problemi: Isaac Del Toro e Juan Ayuso. Primo e secondo nella generale. Squadra giovane, ma anche esperta. Raccolgono un po’ di tutto. Maglia rosa, piazzati e piazzamenti: ben 10. Già che ci sono si vincono anche una tappa, con il catalano (Ayuso) che è secondo, ma non si sente secondo: a nessuno. Houston, abbiamo due bei problemi.

SOUDAL – QUICK STEP. 6,5. L’Oscar della sfortuna è loro, che perdono subito Mikel Landa. Ora si devono reinventare, ma il buon Davide Bramati - con Geert Van Bondt – qualcosa si inventerà. Tre i piazzamenti, con Hayter e due con Magnier.

ISRAEL PREMIER- TECH. 4. Un piazzamento con Strong.

BAHRAIN VICTORIOUS. 7,5. Sono venuti per fare classifica con Antonio Tiberi, e classifica il ciociaro sta facendo. Raccolgono sette piazzamenti nei dieci con Zambanini (due), Caruso (due), Govekar e Tiberi (due). Da domani, come sempre, tutti per uno.

COFIDIS. 6. Si fanno vedere, provano a inventarsi qualcosa, portano a casa due piazzamenti, uno con Oldani, l’altro con Fretin. Siamo al minimo sindacale, ma l’impressione è che il motore sia ancora il minimo.

DECATHLON AG2R LA MONDIALE. 5,5. Quattro piazzamenti, in un Giro piuttosto faticoso, dove Bennet e Prodhomme fanno davvero fatica.

VF GROUP BARDIANI CSF FAIZANÈ. 7. Cinque piazzamenti nei dieci, con Fiorelli (due), Zanoncello, Marcellusi e Martinelli. Con Manuele Tarozzi comandano la classifica Red Bull Km.

TEAM JAYCO ALULA. 6,5. Due piazzamenti e una bellissima vittoria di tappa sui muri marchigiani con Plapp. Chiaro che le ambizioni di team di Brent Copeland siano più alte, ma nella seconda settimana ci sono tappe per attaccanti, che in questo team non mancano. Plapp è chiamato a ripetersi, Filippo Zana a palesarsi.

TUDOR PRO CYCLING TEAM. 6,5. Quattro piazzamenti e uno Storer che è lì ad un passo dalla top ten e spera di portare a casa (leggi terza settimana) la pelle.

ALPECIN-DECEUNICK. 6. Vittoria di tappa con Groves, che però perde molte occasioni. In un inizio a lui favorevole, raccoglie meno del previsto.

GROUPAMA-FDJ. 4. Un piazzamento e David Gaudu a quasi 7’ dalla maglia rosa.

ARKEA B&B HOTELS. 4. Un piazzamento con Mozzato: penseranno al Tour


Copyright © TBW
COMMENTI
UAE
19 maggio 2025 16:19 Bullet
La UAE, per la squadra che ha, si è vista molto poco finora, a parte prendere le discese davanti o mandare in fuga qualcuno per non dover tirare dietro. Da adesso in avanti si vedrà il blocco UAE quanto è forte e gli altri dovranno inventarsi qualcosa, ma sarà molto dura.

Considerazione
19 maggio 2025 16:33 italia
La UAE è la LDL da dieci ? Per me sono sono da meno 10! Se Vacek e Del Toro stavano con g.po Ayuso Roglic era fuori corsa il principale favorito; domani si riporterà sotto; con 2 galli giovani e non collaudati la UAE potrebbe non andare lontano; se il giro lo vince Roglic consiglio ai due DS di darsi all'ippica.....

Considerazione aggiuntiva
19 maggio 2025 16:42 italia
Se la UAE vincerà il giro sono io che riconoscero' che di ciclismo odierno non ne capisco molto .....

Voti
19 maggio 2025 16:58 Stef83
Polti 6,5 senza vittorie e piazzamenti, Jayco 6,5 con la vittoria di Plapp, e Alpecin 6 con la vittoria di Groves.... Red Bull 5,5....qualcosa non mi quadra, ma sbaglierò

Italia
19 maggio 2025 19:38 Ale1960
Concordo pienamente sulla seconda parte del tuo intervento

delusioni
19 maggio 2025 23:32 pickett
Pidcock ha dovuto iniziare la stagione a tutta per garantire alla sua squadra gli inviti a Giro e Vuelta.Era prevedibile che a Maggio avrebbe pagato dazio.Tra le delusioni,anche Zana e Mozzato non scherzano.Due autentici fantasmi.La sensazione é che Zana l'anno scorso abbia bruciato il motore per inseguire un traguardo(la top ten)al di sopra delle proprie possibilità; crollò nell'ultima tappa di montagna, sul Grappa, e non si é + ripreso.

Tattica
20 maggio 2025 09:17 Thelonious
Tattica eccellente da parte della UAE, che non ha bloccato nessuno dei due campioni e adesso ha ben 2 potenziali vincitori. Se fermi Del Toro vuol dire che punti tutto su Ayuso, e se per caso lo spagnolo ha qualche problema allora perdi tutto. Può anche succedere che Del Toro salti, e in quel caso forse rimpiangerai i secondi ulteriori che il messicano avrebbe fatto guadagnare ad Ayuso se si fosse messo al suo servizio, ma chi non risica non rosica e per il momento hanno ben due pedine su cui puntare per il successo finale. Niente male!

italia
20 maggio 2025 12:10 Bicio2702
Le tattiche Bora e UAE contano, sì, ma alla fine sono i loro corridori che devono fare i conti con le loro gambe esattamente nella 3a settimana.
È questa la variabile che decide il vincitore dalle 2 parti...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


Ieri sera i fan hanno riempito la piazza antistante l'iconica Centennial Hall per la presentazione ufficiale della squadra e dei corridori dell'82° Tour de Pologne UCI WorldTour. Questo evento ha segnato la cerimonia di inizio del massimo evento ciclistico della...


In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024