FANINI, UNA VISITA INATTESA E IL RICORDO DI DUE PAPI DIVENUTI SANTI

NEWS | 10/05/2025 | 08:00
di Massimo Stefanini

È stato amico di due Pontefici dichiarati Santi, come Paolo VI e Giovanni Paolo II, come dimostrano le foto e i cimeli del più grande museo sportivo privato del mondo. Nonostante ciò figuratevi la sorpresa di Ivano Fanini, storico patron della Amore & Vita, nel vedersi arrivare insede don Alex Martinelli e don Michel Fabbrini che hanno accompagnato il Vescovo, Monsignor Paolo Giulietti, il quale ha motivato così la sua presenza: “Ho iniziato la visita pastorale nella comunità parrocchiale di Capannori visitando la sede di Amore & Vita, esperienza di grande valore sportivo e morale. Sono rimasto sorpreso nel vedere gli incontri di Fanini ad esempio con Giovanni Paolo II e sono stato contento di conoscere da vicino la storia di questa bella realtà della famiglia Fanini”.


L’imprenditore ha accompagnato Monsignor Giulietti nel museo, ricchissimo di trofei, maglie, coppe, foto e cimelia. Il Vescovo si è anche informato sulla situazione del velodromo che ha letto sul web e su vari quotidiani. Fanini ha mostrato i vari progetti e dettagli tecnici arrivati dal Canada, da parte dell'industriale Peter Junek, che con le sue imprese realizza questo tipo di impianti.


Faniniha parlato del messaggio di “Amore & Vita, il cui nome venne coniato proprio da Pap Giovanni Paolo II. Ma prima venne Paolo VI. “Nel 1971 ho messo piede per la prima volta in Vaticano  racconta Fanini - poi l’evento si è verificato in altre 25 occasioni ufficiali (ogni anno lì veniva fatta la presentazione della squadra) e non dimenticherò mai Paolo VI, che arrivò con la macchina riservata a lui che venne parcheggiata accanto alla mia ammiraglia. Lui scese e venne subito in mezzo a noi a conoscere i nostri giovani corridori. Avevo vent’anni, quell’incontro fu rivelatore del mio futuro”.

In seguito  l’amicizia più duratura fu con Giovanni Paolo II. Un legame indissolubile, un cordone ombelicale mai reciso. “In pratica insieme fondammo Amore & Vita – racconta Ivano Fanini – che non rappresentava soltanto una squadra, ma soprattutto un filosofia di vita. Ci siamo conosciuti nel 1982, grazie ad una persona eccezionale come don Franco Baroni. Il Papa polacco aveva una luce particolare, emanava energia positiva. Molti i messaggi educativi diffusi tramite le maglie della nostra squadra partendo da quello del No all’aborto. Un tema caldo, che ci fece passare anche dei momenti difficili. Al via della Milano-Vignola, un gruppo di femministe ci contestò alla partenza in piazza del Duomo a Milano”.

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024