VUELTA FEMENINA. VAN DER BREGGEN RITROVA IL SUCCESSO DOPO 4 ANNI: VOS, VOLLERING E TRINCA ALLE SUE SPALLE

DONNE | 07/05/2025 | 17:16
di Luca Galimberti

Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante al termine di un attacco lanciato in discesa, quando mancavano 6 chilometri alla conclusione.  La 35enne olandese della SD Worx ha tagliato la linea di meta con 12" di vantaggio nei confronti di Marianne Vos (Visma Lease a Bike) e Demi Vollering (FDJ - SUEZ) che hanno concluso nell'ordine. In quarta posizione si è classificata Monica Trinca Colonel, 25enne della Liv Alula Jayco, migliore delle italiane al termine dei 111 chilometri di gara. 


In classifica generale guida sempre Femke Gerritse che precede Van der Breggen di 4", Vos di 10" e Vollering di 21"


Centotrentasette atlete sono transitate dal km0 a Pedrola, mentre cinque non hanno preso il via: Laura Tomasi, pur essendosi presentata al ritrovo di partenza ha deciso di non iniziare la tappa a causa dei postumi della caduta di ieri. Una caduta è costata la frattura della clavicola a Laura Asencio (Arkea) e ha procurato molte abrasioni alla 23enne austrica Mona Mitterwallner, costretta ad alzare bandiera bianca come la sua connazionale Carina Schrempf e Greta Marturano.

Diversi in tentativi di fuga promossi dalle atlete nella prima parte di gara. Ci hanno provato le giovani Andrea CasagrandaLinda Laporta (BePink - Imatra - Bongioanni), Justine Ghekiere (AG Insurance - Soudal Team), la britannica  Josie Nelson (Team Picnic PostNL), India Grangier (Team Coop - Repsol) e altre atlete. Il gruppo è poi tonato compatto fino ai piedi di Alto del Moncayo, prima asperità di giornata, dove hanno attaccato prima Erica Magnaldi (UAE Team ADQ) e successivamente Justine Ghekiere, con la pimpante belga a scollinare davanti a Muzic e Magnaldi.

Il plotone si è ricompattato nel tratto in discesa e a Novallas, dove gli organizzatori hanno piazzato il Traguardo Volante con abbuoni, la maglia roja Femke Gerritse (Team SD Worx - Protime) ha sprintato davanti alle connazionali Demi Vollering (Fdj Suez) e Marianne Vos (Visma Lease a Bike).

A una ventina di chilometri dal traguardo -  ai piedi di Puerto de El Buste -  Fdj Suez, Movistar e Uno X hanno tenuto alta l'andatura selezionando il gruppo da cui si sono staccate diverse atlete tra cui  la leader delle scalatrici Ane Santesteban e la prima maglia rossa della Vuelta 2025 Ellen van Dijk. In cima all'ultima asperità di giornata sono transitate nell'ordine Evita Muzic, Demi Vollering e la tedesca Liane Lippert, fresca di rinnovo con la Movistar.

Sulla seguente discesa ha attaccato Cédrine Kerbaol (EF Education-Oatly) assieme ad un drappellino di una ventina di altre atlete comprendente anche Van der Breggen,  Bredewold, Vollering, Niewiadoma e Vos. La due volte campionessa del mondo, capitana della SD Worx Protime, ha attaccato a sei chilometri dal traguardo e le avversarie non sono più state capaci di raggiungerla.

Domani la Vuelta ripartirà da Golmayo e vivrà una tappa impegnativa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila.

LE PAROLE DI VAN DER BREGGEN «È andata veramente bene, non mi aspettavo di vincere oggi e non mi aspettavo di farlo in solitaria: non erano questi i piani della squadra per oggi, sapevamo che l’ultima salita avrebbe potuto creare selezione e in origine volevamo rimanere davanti con le migliori assieme a Femke e Mischa. In discesa poi si è formato un gruppettino, ho fatto un po’ di velocità e mi sono resa di non avere nessuna a ruota. Tornare alla vittoria è veramente bello, ero già estremamente felice ieri per la vittoria di Femke, il suo successo davanti a una campionessa come Marianne ha dato molta fiducia e oggi confermarci con un’altra vittoria è davvero bellissimo. I prossimi giorni? Saranno difficili, noi combatteremo ma intanto ci godiamo quello che abbiamo ottenuto.»

ORDINE D'ARRIVO

1 VAN DER BREGGEN Anna Team SD Worx - Protime 02:49:55

2 VOS Marianne Team Visma | Lease a Bike 00:12

3 VOLLERING Demi FDJ - SUEZ ,,

4 TRINCA COLONEL Monica Liv AlUla Jayco ,,

5 KERBAOL Cédrine EF Education-Oatly ,,

6 LIPPERT Liane Movistar Team ,,

7 GERRITSE Femke Team SD Worx - Protime ,,

8 REUSSER Marlen Movistar Team ,,

9 NIEWIADOMA Katarzyna CANYON//SRAM zondacrypto ,,

10 MARKUS Riejanne Lidl - Trek


Copyright © TBW
COMMENTI
Trinca
7 maggio 2025 23:26 lele
Sempre sugli scudi.
Orgoglio valtellinese!!

Mah
8 maggio 2025 00:38 fransoli
Tre anni fuori e poi e ritorno con vittoria a 35 anni, non a 28 o 30... secondo me nonostante tutto il livello medio del ciclismo del femminile è ancora piuttosto basso, se ne avesse voglia potrebbe tornare e vincere anche la van vleuten a 42 anni

Trinca
8 maggio 2025 07:54 Stef83
Fenomenale!

Fransoli
8 maggio 2025 14:53 Stef83
Scusami....ma non stai parlando di una atleta qualsiasi... Come fai a dire che il livello è basso? Ma li leggi i dati delle gare femminili?le medie, i tempi sulle salite ecc... Stai parlando di una delle atlete più forti di sempre, che si è sempre continuata ad allenare anche da DS! Il livello si è alzato enormemente, e se seguite il ciclismo femminile lo sapete!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024