VUELTA FEMENINA. VAN DER BREGGEN RITROVA IL SUCCESSO DOPO 4 ANNI: VOS, VOLLERING E TRINCA ALLE SUE SPALLE

DONNE | 07/05/2025 | 17:16
di Luca Galimberti

Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante al termine di un attacco lanciato in discesa, quando mancavano 6 chilometri alla conclusione.  La 35enne olandese della SD Worx ha tagliato la linea di meta con 12" di vantaggio nei confronti di Marianne Vos (Visma Lease a Bike) e Demi Vollering (FDJ - SUEZ) che hanno concluso nell'ordine. In quarta posizione si è classificata Monica Trinca Colonel, 25enne della Liv Alula Jayco, migliore delle italiane al termine dei 111 chilometri di gara. 


In classifica generale guida sempre Femke Gerritse che precede Van der Breggen di 4", Vos di 10" e Vollering di 21"


Centotrentasette atlete sono transitate dal km0 a Pedrola, mentre cinque non hanno preso il via: Laura Tomasi, pur essendosi presentata al ritrovo di partenza ha deciso di non iniziare la tappa a causa dei postumi della caduta di ieri. Una caduta è costata la frattura della clavicola a Laura Asencio (Arkea) e ha procurato molte abrasioni alla 23enne austrica Mona Mitterwallner, costretta ad alzare bandiera bianca come la sua connazionale Carina Schrempf e Greta Marturano.

Diversi in tentativi di fuga promossi dalle atlete nella prima parte di gara. Ci hanno provato le giovani Andrea CasagrandaLinda Laporta (BePink - Imatra - Bongioanni), Justine Ghekiere (AG Insurance - Soudal Team), la britannica  Josie Nelson (Team Picnic PostNL), India Grangier (Team Coop - Repsol) e altre atlete. Il gruppo è poi tonato compatto fino ai piedi di Alto del Moncayo, prima asperità di giornata, dove hanno attaccato prima Erica Magnaldi (UAE Team ADQ) e successivamente Justine Ghekiere, con la pimpante belga a scollinare davanti a Muzic e Magnaldi.

Il plotone si è ricompattato nel tratto in discesa e a Novallas, dove gli organizzatori hanno piazzato il Traguardo Volante con abbuoni, la maglia roja Femke Gerritse (Team SD Worx - Protime) ha sprintato davanti alle connazionali Demi Vollering (Fdj Suez) e Marianne Vos (Visma Lease a Bike).

A una ventina di chilometri dal traguardo -  ai piedi di Puerto de El Buste -  Fdj Suez, Movistar e Uno X hanno tenuto alta l'andatura selezionando il gruppo da cui si sono staccate diverse atlete tra cui  la leader delle scalatrici Ane Santesteban e la prima maglia rossa della Vuelta 2025 Ellen van Dijk. In cima all'ultima asperità di giornata sono transitate nell'ordine Evita Muzic, Demi Vollering e la tedesca Liane Lippert, fresca di rinnovo con la Movistar.

Sulla seguente discesa ha attaccato Cédrine Kerbaol (EF Education-Oatly) assieme ad un drappellino di una ventina di altre atlete comprendente anche Van der Breggen,  Bredewold, Vollering, Niewiadoma e Vos. La due volte campionessa del mondo, capitana della SD Worx Protime, ha attaccato a sei chilometri dal traguardo e le avversarie non sono più state capaci di raggiungerla.

Domani la Vuelta ripartirà da Golmayo e vivrà una tappa impegnativa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila.

LE PAROLE DI VAN DER BREGGEN «È andata veramente bene, non mi aspettavo di vincere oggi e non mi aspettavo di farlo in solitaria: non erano questi i piani della squadra per oggi, sapevamo che l’ultima salita avrebbe potuto creare selezione e in origine volevamo rimanere davanti con le migliori assieme a Femke e Mischa. In discesa poi si è formato un gruppettino, ho fatto un po’ di velocità e mi sono resa di non avere nessuna a ruota. Tornare alla vittoria è veramente bello, ero già estremamente felice ieri per la vittoria di Femke, il suo successo davanti a una campionessa come Marianne ha dato molta fiducia e oggi confermarci con un’altra vittoria è davvero bellissimo. I prossimi giorni? Saranno difficili, noi combatteremo ma intanto ci godiamo quello che abbiamo ottenuto.»

ORDINE D'ARRIVO

1 VAN DER BREGGEN Anna Team SD Worx - Protime 02:49:55

2 VOS Marianne Team Visma | Lease a Bike 00:12

3 VOLLERING Demi FDJ - SUEZ ,,

4 TRINCA COLONEL Monica Liv AlUla Jayco ,,

5 KERBAOL Cédrine EF Education-Oatly ,,

6 LIPPERT Liane Movistar Team ,,

7 GERRITSE Femke Team SD Worx - Protime ,,

8 REUSSER Marlen Movistar Team ,,

9 NIEWIADOMA Katarzyna CANYON//SRAM zondacrypto ,,

10 MARKUS Riejanne Lidl - Trek


Copyright © TBW
COMMENTI
Trinca
7 maggio 2025 23:26 lele
Sempre sugli scudi.
Orgoglio valtellinese!!

Mah
8 maggio 2025 00:38 fransoli
Tre anni fuori e poi e ritorno con vittoria a 35 anni, non a 28 o 30... secondo me nonostante tutto il livello medio del ciclismo del femminile è ancora piuttosto basso, se ne avesse voglia potrebbe tornare e vincere anche la van vleuten a 42 anni

Trinca
8 maggio 2025 07:54 Stef83
Fenomenale!

Fransoli
8 maggio 2025 14:53 Stef83
Scusami....ma non stai parlando di una atleta qualsiasi... Come fai a dire che il livello è basso? Ma li leggi i dati delle gare femminili?le medie, i tempi sulle salite ecc... Stai parlando di una delle atlete più forti di sempre, che si è sempre continuata ad allenare anche da DS! Il livello si è alzato enormemente, e se seguite il ciclismo femminile lo sapete!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


Radiocorsa su Raisport, questa sera alle 19: ospite d'onore Elia Viviani, per ripercorrere la sua lunga e gloriosa carriera ciclistica, su strada e su pista. Insieme a lui, ne parliamo anche con Davide Bramati, suo ex DS e con Marco...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata che propone un gustoso mix tra attualità e retrospettive, con immagini davvero molto interessanti. La puntata si aprirà con l'intervista a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024