CAOS VUELTA. IL RECLAMO DELLA VISMA: «ERRORI E RITARDI AL CONTROLLO BICI». LA MOVISTAR MULTATA AMMETTE L'ERRORE.

DONNE | 05/05/2025 | 08:18

Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il cronometro aveva iniziato a girare, apparire in fretta e furia le altre due componenti della formazione. In molti si sono chiesti cosa stesse succedendo al team di Marianne Vos e Pauline Ferrand-Prévot. Qualche ora dopo la fine della cronosquadrel a spiegazione è arrivata, attraverso un comunicato, direttamente dalla squadra olandese.


Nel documento si legge: «Sebbene le atlete siano arrivate in tempo per il controllo obbligatorio della bici prima della cronometro a squadre, si sono verificati ritardi a causa dell'arrivo in ritardo di un'altra squadra. Inoltre, il controllo è stato inizialmente effettuato da un solo addetto, allungando ulteriormente i tempi di attesa. In seguito è stato schierato un secondo ispettore, ma a quel punto il Team Visma | Lease a Bike Women non ha potuto beneficiare di questa cosa Di conseguenza, alcune cicliste hanno ricevuto le loro biciclette così tardi da non riuscire a partire in tempo». Il comunicato prosegue specificando che « Il team Visma | Lease a Bike Women presenterà un reclamo formale alla direzione dell'UCI».


E si conclude con le dichiarazioni di  Jacco Verhaeren, responsabile delle prestazioni del Team Visma che spiega: « Sono andato direttamente dalla giuria UCI dopo la tappa. Anche loro hanno ammesso che la questione non è stata gestita correttamente. Operiamo nello sport d'élite e questa è una delle gare più importanti del calendario. Naturalmente, ci congratuliamo con i legittimi vincitori di oggi, Lidl-Trek, per la loro vittoria. Allo stesso tempo, vogliamo sottolineare che lo sport riguarda il fair play per tutte le squadre. Purtroppo, oggi non è stato così e ce ne rammarichiamo profondamente».

A rendere evidente che qualcosa non abbia funzionato a dovere c'è anche che la Giuria, come succese alla fine di ogni gara, ha emesso il suo comunicato: Il collegio dei commissari ha sanzionato (1600 Franchi Svizzeri in totale) tutte le atlete della Movistar e il direttore sportivo Unzue per «Non essersi presentate 15 minuti prima della cronometro al controllo delle biciclette». Il caos, come riporta il sito spagnolo Marca, sarebbe iniziato proprio a causa del ritardo del team iberico e da un conseguente effetto domino che ha coinvolto anche altre squadre salite in pedana successivamente. 

Kelvin Dekker, uno dei direttori sportivi della compagine iberica, avrebbe ammesso l'errore evidenziando però che secondo lui la multa cominata alla Movistar sarebbe ingiusta.

Questa la ricorstruzione dei fatti, di una prima giornata di Vuelta un po' caotica. Per dovere di cronaca ricordiamo che Movistar ha concluso la cronometro a squadre in settima posizione e Visma Lease a Bike si è classificata decima rispettivamente con 16 e 21 secondi di ritardo dalla Lidl Trek di Ellen Van Dijk che oggi partirà in maglia rossa per affrontare la seconda tappa della Vuelta Espana Femenina.  

  


Copyright © TBW
COMMENTI
Il problema del ciclismo si chiama UCI
5 maggio 2025 09:14 Ciccio pasticcio
Sono una banda di incompetenti, la maggior parte arroganti e non conosco i regolamenti!! Comunque fossi stato io nella Visma non sarei partito per protesta se avevano rispettato tutti i tempi

Solo a loro
5 maggio 2025 10:42 Bullet
A me fa strano che si arrivi a un ritardo di minuti, perché nel dietro pedana si arriva minuti prima. Sulle bici del team Visma e i controlli UCI si potrebbe già aprire un mezzo capitolo, partendo dallo smontaggio maldestro della bici di Roglic qualche anno fa, però capita solo con loro che ormai non vanno più forte di altri...molto particolare.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024