CAOS VUELTA. IL RECLAMO DELLA VISMA: «ERRORI E RITARDI AL CONTROLLO BICI». LA MOVISTAR MULTATA AMMETTE L'ERRORE.

DONNE | 05/05/2025 | 08:18

Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il cronometro aveva iniziato a girare, apparire in fretta e furia le altre due componenti della formazione. In molti si sono chiesti cosa stesse succedendo al team di Marianne Vos e Pauline Ferrand-Prévot. Qualche ora dopo la fine della cronosquadrel a spiegazione è arrivata, attraverso un comunicato, direttamente dalla squadra olandese.


Nel documento si legge: «Sebbene le atlete siano arrivate in tempo per il controllo obbligatorio della bici prima della cronometro a squadre, si sono verificati ritardi a causa dell'arrivo in ritardo di un'altra squadra. Inoltre, il controllo è stato inizialmente effettuato da un solo addetto, allungando ulteriormente i tempi di attesa. In seguito è stato schierato un secondo ispettore, ma a quel punto il Team Visma | Lease a Bike Women non ha potuto beneficiare di questa cosa Di conseguenza, alcune cicliste hanno ricevuto le loro biciclette così tardi da non riuscire a partire in tempo». Il comunicato prosegue specificando che « Il team Visma | Lease a Bike Women presenterà un reclamo formale alla direzione dell'UCI».


E si conclude con le dichiarazioni di  Jacco Verhaeren, responsabile delle prestazioni del Team Visma che spiega: « Sono andato direttamente dalla giuria UCI dopo la tappa. Anche loro hanno ammesso che la questione non è stata gestita correttamente. Operiamo nello sport d'élite e questa è una delle gare più importanti del calendario. Naturalmente, ci congratuliamo con i legittimi vincitori di oggi, Lidl-Trek, per la loro vittoria. Allo stesso tempo, vogliamo sottolineare che lo sport riguarda il fair play per tutte le squadre. Purtroppo, oggi non è stato così e ce ne rammarichiamo profondamente».

A rendere evidente che qualcosa non abbia funzionato a dovere c'è anche che la Giuria, come succese alla fine di ogni gara, ha emesso il suo comunicato: Il collegio dei commissari ha sanzionato (1600 Franchi Svizzeri in totale) tutte le atlete della Movistar e il direttore sportivo Unzue per «Non essersi presentate 15 minuti prima della cronometro al controllo delle biciclette». Il caos, come riporta il sito spagnolo Marca, sarebbe iniziato proprio a causa del ritardo del team iberico e da un conseguente effetto domino che ha coinvolto anche altre squadre salite in pedana successivamente. 

Kelvin Dekker, uno dei direttori sportivi della compagine iberica, avrebbe ammesso l'errore evidenziando però che secondo lui la multa cominata alla Movistar sarebbe ingiusta.

Questa la ricorstruzione dei fatti, di una prima giornata di Vuelta un po' caotica. Per dovere di cronaca ricordiamo che Movistar ha concluso la cronometro a squadre in settima posizione e Visma Lease a Bike si è classificata decima rispettivamente con 16 e 21 secondi di ritardo dalla Lidl Trek di Ellen Van Dijk che oggi partirà in maglia rossa per affrontare la seconda tappa della Vuelta Espana Femenina.  

  


Copyright © TBW
COMMENTI
Il problema del ciclismo si chiama UCI
5 maggio 2025 09:14 Ciccio pasticcio
Sono una banda di incompetenti, la maggior parte arroganti e non conosco i regolamenti!! Comunque fossi stato io nella Visma non sarei partito per protesta se avevano rispettato tutti i tempi

Solo a loro
5 maggio 2025 10:42 Bullet
A me fa strano che si arrivi a un ritardo di minuti, perché nel dietro pedana si arriva minuti prima. Sulle bici del team Visma e i controlli UCI si potrebbe già aprire un mezzo capitolo, partendo dallo smontaggio maldestro della bici di Roglic qualche anno fa, però capita solo con loro che ormai non vanno più forte di altri...molto particolare.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024