L'ORA DEL PASTO. THE BEST OF CYCLING, L'ARTE DELLA FOTOGRAFIA IN MOSTRA AL FORTE DI BARD. GALLERY

EVENTI | 02/05/2025 | 08:19
di Marco Pastonesi

Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge il gruppo, una silenziosa velocità, un terremoto epidermico, un attimo eterno, ma lui niente, la tavola è quasi al bordo della strada, dà sulla strada, ma lui al richiamo del cuore preferisce quello della pancia. E mangia. E poi ci berrà su. E i corridori, ciao.


La fotografia a colori è stata scattata da Etienne Garnier, pubblicata dall’Equipe e scelta come “la foto” di The Best of Cycling 2024, campionato festival rassegna concorso in mostra - fino al 14 settembre – al Forte di Bard, in Valle d’Aosta. La manifestazione è alla sua ottava edizione, ideata da Roberto Bettini e curata dallo stesso Bettini con Federico Bona, oltre 200 opere, una sessantina esposte nelle scuderie del Forte (da martedì a venerdì ore 10-18, sabato, domenica e festivi ore 10-19, ingresso incluso nel biglietto di accesso al Forte, per informazioni info@fortedibard.it e www.fortedibard.it).


The Best of Cycling è un viaggio nel viaggio. Foto studiate e improvvisate, foto dove la bici è protagonista o comparsa, mattatrice o cameo, dove la scena è invasa dalla geografia o dall’architettura, dove l’attenzione è rapita da un gesto o da una smorfia o concentrata su un muscolo o uno sguardo. L’immagine selezionata per attirare e attrarre è quella che Joris Knapen ha dedicato a Mathieu Van der Poel, un uomo solo, la maglia iridata, il numero 101, la strada bianca, il sole in faccia, la vita davanti a sé. Ma non c’è una foto senza il suo perché, a prescindere dal dove e quando, dal chi e con chi. Il bello del ciclismo, anche quello dell’anno 2024, è il suo messaggio di strada, luogo democratico, aperto a tutti, quindi comune e comunitario, un messaggio che dovrebbe spingere al rispetto, alla coscienza, alla bellezza.

Quella dei fotografi del ciclismo è una banda alleata nel privilegio della specialità, ma anche nel gusto della fatica, della ricerca, dell’osservazione, e nell’appartenenza a una stirpe nomade. Una passione, ma anche una compassione, nel senso che i fotografi sembrano sentire, se non perfino patire insieme con i corridori. I corridori lo sanno, li conoscono e li ringraziano. Quanta umanità in Elisa Longo Borghini, sfinita ma riconoscente, a terra, al traguardo, davanti a uno stuolo di fotografi (l’opera è di Remo Mosna). Quanta spiritualità nell’arcobaleno che santifica due uomini in fuga, o all’inseguimento, su una strada rossa della Strade Bianche (la foto è di Stefano Spalletta). Quanto cielo sopra i corridori e quanto paesaggio intorno ai corridori e forse quanta solitudine dentro i corridori in fila indiana (Ivan Benedetto) e anche quante cattedrali di sabbia che sembrano nasconderli e schiacciarli o forse invece indirizzarli e condurli, addirittura salvarli (Luca Bettini).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024